Veduta di Bisceglie dall'alto
Veduta di Bisceglie dall'alto
Politica

La Giunta approva il Piano comunale delle coste

Angarano: «Documento atteso da dieci anni, consentirà uno sviluppo armonico della città e l'ulteriore valorizzazione del nostro mare»

La Giunta di Bisceglie, presieduta dal Sindaco Angelantonio Angarano, ha approvato il Piano comunale delle coste. Il testo è in linea con i contenuti del Piano regionale delle coste.

Il Piano definisce l'assetto, la gestione, il controllo ed il monitoraggio della fascia demaniale marittima in termini di tutela del paesaggio, di salvaguardia dell'ambiente, recupero e risanamento costiero, di garanzia del diritto dei cittadini all'accesso ed alla libera fruizione del patrimonio naturale pubblico all'interno dell'area demaniale.

«È un documento che si attendeva da oltre dieci anni ed è strategico per uno sviluppo armonico della nostra costa attraverso criteri di ecocompatibilità, sostenibilità ambientale e di rispetto dei processi naturali, definendo una serie di azioni coordinate per la protezione, la gestione e la valorizzazione dell'ecosistema costiero» ha sottolineato Angarano. «Uno strumento frutto di profonda attenzione e visione chiara che comprende mobilità, welfare urbano, sviluppo produttivo e socioeconomico, salvaguardia ambientale. Il Piano delle coste, che discuteremo in consiglio comunale per un confronto costruttivo con le opposizioni, consentirà infatti nuove e diversificate opportunità di sviluppo e investimento, cura del paesaggio e potenziamento dei servizi lungo tutta la costa. Ciò si traduce in una ulteriore valorizzazione e promozione del nostro mare, una delle nostre risorse più preziose. E questo si inserisce perfettamente nel percorso già intrapreso, che ha visto la nostra città premiata con la doppia bandiera blu lo scorso anno, sia per due tratti di costa sia per il porto» ha spiegato.

«Il piano delle coste, infine, rappresenta un altro importante tassello in un processo di adozione degli strumenti amministrativi idonei per governare correttamente, in maniera oculata, con direttrici chiare e in totale trasparenza. Penso, in questo senso, anche al Documento strategico del commercio che abbiamo approvato dopo un'attesa di oltre quindici anni. E così faremo, con una procedura che tutela la massima trasparenza, anche per il piano urbanistico generale che consentirà di superare il Piano regolatore generale attualmente in uso ma risalente agli anni '70. Un lavoro lungo e paziente che guarda alle prossime generazioni consentendo di pianificare una crescita avveduta e mirata di Bisceglie» ha concluso il Sindaco.
  • Comune di Bisceglie
  • spiagge Bisceglie
  • spiagge biscegliesi
Altri contenuti a tema
Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Appuntamento online lunedì 14 aprile per il webinar con il Terzo Settore
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Giornata Regionale della Costa Pugliese: Clean Up di 3place sul litorale biscegliese Giornata Regionale della Costa Pugliese: Clean Up di 3place sul litorale biscegliese «In un'ora e mezza abbiamo raccolto decine di sacchi per un totale di 16 chili e mezzo» le parole dei membri dell'associazione
Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Il Sindaco Angarano: «Obiettivi storici e auspicati dalla Comunità per garantire sempre più sicurezza, ordine, legalità e rispetto delle regole nella nostra Città»
Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Appuntamento alle 11.00 al Museo diocesano di Bisceglie
Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Si consiglia di prediligere altri percorsi e di muoversi in anticipo, specialmente nelle ore di punta
Bisceglie: al via le iscrizioni all’Albo Comunale delle Associazioni Bisceglie: al via le iscrizioni all’Albo Comunale delle Associazioni È possibile presentare domanda fino al 30 maggio 2025
Centro Storico e Verde pubblico: Comune di Bisceglie e CRIAT presentano importante studio di ricerca universitario Centro Storico e Verde pubblico: Comune di Bisceglie e CRIAT presentano importante studio di ricerca universitario Il Sindaco Angarano: «Uno strumento fondamentale per preservare l’identità del Centro Storico e dell’intera Città»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.