Il Museo Diocesano
Il Museo Diocesano
Cultura

La mostra "Omaggio alla bellezza" al Museo Diocesano dal 20 al 26 agosto

Pittura e poesia protagoniste sotto l'egida del Club per l'UNESCO di Bisceglie

Una mostra di pittura e poesia. Si terrà dal 20 al 26 agosto presso il Museo Diocesano di Bisceglie, con orari di apertura compresi tra le 18:00 e le 21:00, l'iniziativa "Omaggio alla bellezza" degli artisti Luigi Basile, Cataldo Mastrorilli ed Enzo Morelli, organizzata dal Club per l'UNESCO di Bisceglie presieduto da Pina Catino e dal Museo Diocesano.

Inclusa nel programma degli eventi di "Agire l'Agenda 2030", al fine di dare voce agli obiettivi strategici dell'UNESCO e contribuire alla realizzazione dei suoi ideali, nell'Anno del Patrimonio Europeo, la mostra volge lo sguardo alle tre dimensioni dello sviluppo sostenibile: sostenibilità ambientale, sostenibilità economica, sostenibilità sociale.

Protagonista assoluta la bellezza: quella di Basile, nelle cui opere emerge una presenza sinuosa e leggera di donna; di Mastrorilli, che attraverso i suoi colori dà alla figura umana un taglio espressionistico che ne restituisce l'interiorità; di Morelli, il Pellegrino della Murgia, l'artista eremita, che vive un contatto intimo con la natura pugliese, è proiettata anche verso un nuovo modo di fare anche turismo sostenibile, è un viaggio così speciale a cui siamo tutti invitati a partecipare.

Un viaggio fra le tele di tre grandi artisti che esaltano l'efficienza delle risorse, la tutela ambientale e il clima, la tutela dei valori culturali, delle diversità e del patrimonio ambientale, oltre a favorire il clima di coesione nel comune proposito di promuovere la Pace attraverso la cooperazione intellettuale.

Al vernissage del 20 agosto (ore 19:00), dopo il saluto istituzionale del sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano che inaugurerà la mostra, di Pina Catino del direttore del Museo Diocesano Giacinto La Notte interverranno, Cesareo Troia, vicepresidente del Parco Nazionale dell'Alta Murgia, il giornalista Mario Sicolo, l'editore Peppino Piacente che ha dato alle stampe il volume "Omaggio alla bellezza" (Secop).

Gli attori Franco Martini, Fabiana Aniello, Pia Ferrante declameranno liriche tratte dal libro composte da Lino Angiuli, Carlo Alberto Augieri, Alessandra Campione, Sergio D'Amaro, Angela De Leo, Zaccaria Gallo, Valentino Losito, Marta Mizzi, Marino Pagano, Paolo Polvani, Enzo Quarto, Anna Santoliquido, Alberto Tarantini, Monica Tommasicchio, Carlotta Zanobini. Gran parte degli autori saranno presenti nel corso della durata della mostra. Modererà Raffaella Leone.
La mostra godrà dei patrocini della Città di Bisceglie e della presidenza del consiglio regionale pugliese.
  • Club Unesco Bisceglie
  • Pina Catino
  • Museo Diocesano
Altri contenuti a tema
I carabinieri restituiscono a Bisceglie uno stemma araldico rubato I carabinieri restituiscono a Bisceglie uno stemma araldico rubato Il manufatto si trovava presso un antiquario della provincia di Treno pronto alla vendita
Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Appuntamento alle 11.00 al Museo diocesano di Bisceglie
Percorsi Didattici nella Concattedrale e nel Museo Diocesano di Bisceglie Percorsi Didattici nella Concattedrale e nel Museo Diocesano di Bisceglie Alcuni studenti delle scuole del territorio hanno potuto conoscere i beni artistici del territorio
Attraversando i luoghi con i 5 Sensi...percorsi nel Patrimonio Naturale e Culturale della Puglia con il Liceo “Da Vinci” di Bisceglie Attraversando i luoghi con i 5 Sensi...percorsi nel Patrimonio Naturale e Culturale della Puglia con il Liceo “Da Vinci” di Bisceglie Lo scopo dell’iniziativa è quello di far conoscere le bellezze del territorio anche agli ospiti ungheresi
Prosegue il progetto Erasmus+ per il liceo "Da Vinci" di Bisceglie Prosegue il progetto Erasmus+ per il liceo "Da Vinci" di Bisceglie Diverse attività extracurriculari curate dal club Unesco di Bisceglie
Club Unesco e Radio Centro insieme per la gionata mondiale della radio Club Unesco e Radio Centro insieme per la gionata mondiale della radio Un appuntamento sul cambiamento climatico a partire dalle 12 di giovedì 13 febbraio
Il Club Unesco Bisceglie promotore di un momento di riflessione sul beato Bartolo Longo Il Club Unesco Bisceglie promotore di un momento di riflessione sul beato Bartolo Longo L'evento si al monastero Maria SS di Cortino a Latiano
La cultura per la pace: il 13° Concerto per la pace a Napoli - LE FOTO La cultura per la pace: il 13° Concerto per la pace a Napoli - LE FOTO Musica, arte e riflessione al servizio del dialogo tra le città di Bisceglie e Napoli nella storica Real Cappella del Tesoro
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.