Francesco La Notte
Francesco La Notte
Politica

La Notte: «In arrivo risorse per aiutare la nascita di nuove imprese»

Il consigliere regionale biscegliese: «Attenzione particolare riservata a chi ha subìto i danni della crisi»

Offrirà importanti agevolazioni (attraverso contributi a fondo perduto, prestiti a tasso zero e premialità) a giovani, donne, persone disoccupate o precarie con partita Iva che intendono avviare una nuova attività. 35 milioni di euro di risorse saranno messe a disposizione della Regione Puglia col bando Nidi (Nuove iniziative d'impresa): ad annunciarlo il consigliere Francesco La Notte.

Gli investimenti, tra i 10 mila e i 150 mila euro, varieranno a seconda delle caratteristiche dei beneficiari, che comprendono le attività giovanili, femminili, turistiche e innovative. Il massimo di 250 mila potrà essere raggiunto solo per i passaggi generazionali, il rilevamento di aziende in crisi e le società cooperative costituite da lavoratori dipendenti di un'impresa confiscata. Tra le novità l'assenza di limiti per le opere edili (che prima corrispondeva al 30% delle altre voci di spesa), mentre quelle turistiche saranno spinte a investire in innovazione e miglioramento della sostenibilità, per promuovere un turismo extralberghiero, sostenibile e innovativo.

«Un'attenzione particolare è riservata a coloro che hanno subìto i danni della crisi. Chi ha dovuto chiudere la propria attività a causa della pandemia può presentare la domanda per riaprirne una nuova, dopo un solo mese dalla chiusura (anziché tre), e potranno essere agevolate anche le attività di ristorazione senza cucina, come bar e pub» ha spiegato il biscegliese.

La nuova misura, con la conseguente apertura delle domande, sarà attiva da giovedì 17 febbraio sul Bollettino ufficiale della Regione.
  • Regione Puglia
  • Francesco La Notte
  • piccole e medie imprese
Altri contenuti a tema
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Forza Italia, congresso cittadino a Bisceglie il 12 aprile Forza Italia, congresso cittadino a Bisceglie il 12 aprile Possibile l’ingresso ufficiale dei consiglieri comunali Preziosa e Casella
Centro per l'Impiego a Bisceglie: via ai lavori nel 2025 grazie ai fondi PNRR Centro per l'Impiego a Bisceglie: via ai lavori nel 2025 grazie ai fondi PNRR Francesco La Notte: «Finalmente date certe per un servizio essenziale ai cittadini»
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
Centro per l'impiego di Bisceglie, La Notte: «Che fine ha fatto l'accordo tra Arpal e Comune?» Centro per l'impiego di Bisceglie, La Notte: «Che fine ha fatto l'accordo tra Arpal e Comune?» Richiesta l'audizione in IV commissione
Forza Italia, il biscegliese Francesco La Notte nominato Responsabile regionale del Dipartimento Politiche economiche Forza Italia, il biscegliese Francesco La Notte nominato Responsabile regionale del Dipartimento Politiche economiche «Lavoreremo per rafforzare il territorio e dare nuove opportunità alla Puglia», le parole del consigliere regionale
La Notte (FI): «Teatro Garibaldi, oggi Comune assente in Commissione durante mia audizione» La Notte (FI): «Teatro Garibaldi, oggi Comune assente in Commissione durante mia audizione» Nota del consigliere regionale di Forza Italia, a margine della riunione
Teatro Garibaldi, Francesco La Notte chiede un'audizione alla VI commissione Teatro Garibaldi, Francesco La Notte chiede un'audizione alla VI commissione Il consigliere si pone come mediatore tra la Commissione e il Sindaco
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.