Francesco La Notte
Francesco La Notte
Politica

La Notte: «La Puglia si farà pronta per il vaccino anti-Covid»

Il consigliere regionale invita alla prudenza: «Sono necessari numeri migliori per avviare la campagna»

Prudenza e perservanza. Le raccomanda il biscegliese Francesco La Notte, consigliere regionale del gruppo "Popolari con Emiliano", in merito all'atteggiamento da seguire nella gestione di questa seconda ondata dell'emergenza epidemiologica.

«La Regione Puglia ha già inviato al commissario straordinario Arcuri le informazioni richieste sulla disponibilità di frigoriferi di stoccaggio per i vaccini anti-Covid, in grado di assicurare temperature fra i -70° e i -80° necessarie per la conservazione del vaccino Pfizer e fornendo i dati relativi alla popolazione target per il primo lotto di dosi che sarà somministrato» ha sottolineato. «Su tutto il territorio regionale saranno individuati centri di distribuzione che assicurino la catena del freddo e che saranno pronti per la seconda settimana di gennaio, in modo da coprire la vaccinazione di quella prima fascia di popolazione che sarà decisa secondo un protocollo nazionale. La Puglia si farà trovare pronta per assicurare la migliore riuscita della distribuzione e somministrazione del vaccino, sul quale giustamente si ripongono molte speranze per il superamento della fase emergenziale» ha evidenziato La Notte.

«Il messaggio, in questo momento, deve essere ancora di massima cautela perché non siamo già fuori dalla seconda ondata pandemica. Ci sono dei segnali positivi legati al rallentamento della pressione sugli ospedali, ma questo non significa che il peggio sia ormai alle spalle. Non possiamo permetterci di organizzare una vaccinazione di massa in un contesto epidemiologico ancora critico. Tutti noi siamo chiamati alla responsabilità individuale per poter definitivamente raffreddare la curva e permettere che, agli inizi del 2021, si possa procedere in sicurezza con la somministrazione del vaccino in un contesto sanitario più gestibile» ha sottolineato.

«In questo momento è quindi fondamentale ridurre al minimo il numero di contagi, affinché il tracciamento sul territorio possa riprendere nuovamente a funzionare. Questa estate il maggiore afflusso turistico, anche in termini di discoteche e spiagge, lo abbiamo avuto nel Salento, che è oggi la zona della Puglia meno colpita dalla pandemia. La seconda ondata non è stata innescata dal turismo, ma dalle attività di inizio autunno, come ad esempio la ripresa della scuola» ha osservato il consigliere regionale. «Per questo bisogna essere cauti e continuare con il perfezionamento della didattica a distanza.
È vero che i contagi avvengono principalmente fuori dai cancelli, sull'autobus, quando i ragazzi si riuniscono per fare i compiti, ma le aule diventano aggregatori sociali. Oggi le province più colpite sono quelle della Bat e del foggiano: è in quelle specifiche aree che il virus circola di più. Questo dato ci fa capire quanto sia fondamentale monitorare le situazioni locali e analizzarle nel loro specifico contesto territoriale. L'ampliamento dei posti letto, ordinari e in terapia intensiva, sta proseguendo anche in queste settimane, ma abbassare la guardia ora vorrebbe dire ripiombare in una situazione di emergenza e rendere più difficile l'organizzazione di una campagna vaccinale che si annuncia come la più delicata e complessa di sempre» ha concluso.
  • Regione Puglia
  • vaccinazioni
  • Consiglio regionale
  • vaccini
  • Covid
  • Francesco La Notte
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

2701 contenuti
Altri contenuti a tema
Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale 28 voti favorevoli e 9 contrari, ma salta la sanzione per le liste non paritarie
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Forza Italia, congresso cittadino a Bisceglie il 12 aprile Forza Italia, congresso cittadino a Bisceglie il 12 aprile Possibile l’ingresso ufficiale dei consiglieri comunali Preziosa e Casella
Centro per l'Impiego a Bisceglie: via ai lavori nel 2025 grazie ai fondi PNRR Centro per l'Impiego a Bisceglie: via ai lavori nel 2025 grazie ai fondi PNRR Francesco La Notte: «Finalmente date certe per un servizio essenziale ai cittadini»
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
Centro per l'impiego di Bisceglie, La Notte: «Che fine ha fatto l'accordo tra Arpal e Comune?» Centro per l'impiego di Bisceglie, La Notte: «Che fine ha fatto l'accordo tra Arpal e Comune?» Richiesta l'audizione in IV commissione
Forza Italia, il biscegliese Francesco La Notte nominato Responsabile regionale del Dipartimento Politiche economiche Forza Italia, il biscegliese Francesco La Notte nominato Responsabile regionale del Dipartimento Politiche economiche «Lavoreremo per rafforzare il territorio e dare nuove opportunità alla Puglia», le parole del consigliere regionale
La Notte (FI): «Teatro Garibaldi, oggi Comune assente in Commissione durante mia audizione» La Notte (FI): «Teatro Garibaldi, oggi Comune assente in Commissione durante mia audizione» Nota del consigliere regionale di Forza Italia, a margine della riunione
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.