Francesco La Notte
Francesco La Notte
Politica

La Notte: «Sempre protagonista, non un "cavalier servente" di Spina ma il suo primo sostenitore»

Il consigliere regionale stuzzica l'amministrazione: «A che punto siamo con la realizzazione del programma elettorale del 2018?»

«Sono francamente deluso dalle parole che il primo cittadino ha utilizzato nei miei confronti, solo perché ho voluto dare ulteriori osservazioni ai nostri imprenditori e cittadini in relazione alla Legge Regionale 11/2022, in merito alla quale ho fornito i miei suggerimenti e che ho votato favorevolmente». Lo ha affermato il consigliere regionale Francesco La Notte a proposito del polverone suscitato dall'organizzazione di una conferenza stampa a Palazzo San Domenico con la partecipazione del presidente della massima assise cittadina Gianni Casella e del consigliere comunale Francesco Spina.

«Forse, il primo cittadino dimentica una cosa importante: l'obiettivo di noi legislatori o amministratori, di noi "politici", è quello di trovare soluzioni affinché il nostro territorio generi ricchezza e benessere per le future generazioni. Tra gli obiettivi non vi è sicuramente l'offesa o la denigrazione altrui. Mi auguro che la Legge Regionale 11/2022 possa esser un piccolo tassello per ogni città della nostra splendida Puglia, affinché possa portare alla realizzazione di nuovi posti di lavoro» ha aggiunto.

«Passando ad altre argomentazioni, ci si lamenta spesso di come la politica allontani i giovani. Queste manifestazioni "antipatiche", per usare un eufemismo, sviliscono il nostro ruolo e l'ambito in cui desideriamo operare: i ragazzi, anziché impegnarsi a vivere un partito o un movimento civico, continueranno a preferire altro.
Al sottoscritto piace parlare di programmi e, a tal proposito, da consigliere regionale e da cittadino biscegliese, pongo una domanda al Sindaco, certo della sua cortese - spero - attenzione: a che punto siamo con la realizzazione del programma elettorale del 2018? I 5000 posti di lavoro sono stati strutturati? Le biciclette promesse ai 14enni dell'epoca sono state mai consegnate? La riduzione degli stipendi è stata effettuata e, se sì, come sono state reinvestite tali somme? L'informa-giovani tanto decantato a che punto è? Potrei continuare all'infinito» ha rimarcato.

«Mi preme, altresì, sottolineare che a differenza di altri ho sempre ricoperto ruoli di primo piano sia a livello pubblico che privato e sempre da protagonista, mai in maniera servile, a differenza di chi offende senza conoscere la storia delle persone» è l'affondo di La Notte.

«Desidero concludere con una citazione particolare, opportunamente modificata per l'occasione: la frase introduttiva del programma del Sindaco Angarano e de La Svolta. "Chiudi gli occhi un attimo, pensa alla nostra città, dimmi cosa vedi?"

Vedo una città ferma dal punto di vista amministrativo, sopita, una città che dal 2018 ad oggi ha perso tanto in ogni comparto produttivo. Vedo una città che ha bisogno di un Sindaco capace e di rinascere, per rilanciarsi nella BAT e nella nostra amata Regione, affinché diventi punto di riferimento, come negli anni passati.

Nella mia vita nell'attività politica e professionale ho sempre preso delle decisioni importanti da protagonista e - per chi mi conosce - sono sempre stato artefice del mio destino. Auspico che il Sindaco e ciò che resta della maggioranza possa, almeno in parte, realizzare ciò che è stato promesso ai cittadini, anche se le primarie oramai indette dal duo Angarano-Silvestris, produrranno un ulteriore rallentamento e perdita di tempo per i processi amministrativi in quanto dovranno fare campagna elettorale al loro interno, anzichè amministrare la città con serenità. Speriamo che non ci siano ripercussioni negative sulla città. Spero che Bisceglie ritorni a splendere e rinasca con un Sindaco capace come Francesco Spina scelto da me oltre un anno fa, di cui non sono un "cavalier servente" ma, orgogliosamente, il primo sostenitore».
  • Comune di Bisceglie
  • Palazzo San Domenico
  • amministrazione comunale
  • Francesco La Notte
Altri contenuti a tema
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Forza Italia, congresso cittadino a Bisceglie il 12 aprile Forza Italia, congresso cittadino a Bisceglie il 12 aprile Possibile l’ingresso ufficiale dei consiglieri comunali Preziosa e Casella
Centro per l'Impiego a Bisceglie: via ai lavori nel 2025 grazie ai fondi PNRR Centro per l'Impiego a Bisceglie: via ai lavori nel 2025 grazie ai fondi PNRR Francesco La Notte: «Finalmente date certe per un servizio essenziale ai cittadini»
Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Il Sindaco Angarano: «Obiettivi storici e auspicati dalla Comunità per garantire sempre più sicurezza, ordine, legalità e rispetto delle regole nella nostra Città»
Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Appuntamento alle 11.00 al Museo diocesano di Bisceglie
Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Si consiglia di prediligere altri percorsi e di muoversi in anticipo, specialmente nelle ore di punta
Bisceglie: al via le iscrizioni all’Albo Comunale delle Associazioni Bisceglie: al via le iscrizioni all’Albo Comunale delle Associazioni È possibile presentare domanda fino al 30 maggio 2025
Centro Storico e Verde pubblico: Comune di Bisceglie e CRIAT presentano importante studio di ricerca universitario Centro Storico e Verde pubblico: Comune di Bisceglie e CRIAT presentano importante studio di ricerca universitario Il Sindaco Angarano: «Uno strumento fondamentale per preservare l’identità del Centro Storico e dell’intera Città»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.