Giovani (repertorio)
Giovani (repertorio)
Religioni

La Pastorale giovanile incontra i fuorisede a Milano e dintorni. Come partecipare

I due appuntamenti si terranno venerdì 11 nella Basilica di Sant'Ambrogio e sabato 12 novembre all'Università Cattolica

«Siamo contenti di poter promuovere questa iniziativa nata dall'ascolto dei bisogni dei nostri studenti e lavoratori che, oltre a sperimentare una solitudine per il distacco dalle loro comunità di origine, cercano di creare ponte con la terra dalla quale sono partiti e creare relazioni tra di loro in quanto fanno fatica a conoscersi». Lo hanno rimarcato, in una nota congiunta, i responsabili della Pastorale Giovanile di Puglia, Sicilia e Lombardia annunciando l'organizzazione di due incontri a Milano, in programma rispettivamente venerdì 11 novembre, alle 19:30, nella Basilica di Sant'Ambrogio (con un momento di preghiera al quale seguirà una serata di convivialità fraterna in oratorio con musica e prodotti tipici delle regioni meridionali) e sabato 12 novembre, alle 9:30, all'Università Cattolica del Sacro cuore (in compagnia del professor Silvano Petrosino, docente di filosofia teoretica).

«La finalità primaria è quella di annunciare il Vangelo dell'ospitalità; ascoltare la loro solitudine e annunciare che si può "fare casa" oltre il proprio territorio di origine perché si può fare esperienza di Chiesa in qualsiasi luogo alla luce del loro cammino di fede e delle relazioni con altri giovani cristiani» hanno sottolineato i promotori.

L'iniziativa "Fuori@casa" è promossa dal servizio regionale per la Pastorale Giovanile di Puglia, Sicilia e Lombardia, dalle realtà ecclesiali di Comunione e Liberazione, Azione Cattolica settore giovani, Fuci, oltre che dai cappellani universitari e dai frati minori presenti come assistenti spirituali in Università Cattolica.

L'iscrizione è libera e accessibile attraverso un semplice form (link).
  • Diocesi
  • arcidiocesi Trani- Barletta-Bisceglie
  • Arcidiocesi Trani-Barletta-Bisceglie
Altri contenuti a tema
Una delegazione dell'arcidiocesi alla seconda assemblea delle chiese in Italia Una delegazione dell'arcidiocesi alla seconda assemblea delle chiese in Italia D’Ascenzo: «In questa fase profetica siamo chiamati nuovamente alla conversione e ad un rinnovato impegno».
L'arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie si prepara al giubileo degli adolescenti L'arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie si prepara al giubileo degli adolescenti Un momento di preghiera in programma venerdì 4 aprile
L’Arcivescovo costituisce il Centro di Ascolto diocesano per la Tutela dei minori e delle persone vulnerabili L’Arcivescovo costituisce il Centro di Ascolto diocesano per la Tutela dei minori e delle persone vulnerabili A Bisceglie sarà ospitato presso Consultorio familiare Epass
Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani. Il programma degli incontri  Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani. Il programma degli incontri  A Bisceglie si terrà il 21 gennaio nella parrocchia di Santa Maria di Costantinopoli
Il biscegliese Adriano Cantarone nuovo animatore di comunità dell'Arcidiocesi Il biscegliese Adriano Cantarone nuovo animatore di comunità dell'Arcidiocesi Il giovane sarà a disposizione della comunità diocesana per le tematiche del Progetto Policoro e altri temi sociali
"Un vescovo alla sinistra di Dio": la storia di Don Luigi Bettazzi "Un vescovo alla sinistra di Dio": la storia di Don Luigi Bettazzi L'evento è stato promosso da Pax Christi e dalla diocesi Barletta Trani Bisceglie
Percorso formativo diocesano, attenzione particolare al digitale, IA e giovani Percorso formativo diocesano, attenzione particolare al digitale, IA e giovani Tra gli ospiti Paolo Benanti e Paola Bignardi
Delegazione diocesana alla prima assemblea del cammino sinodale Delegazione diocesana alla prima assemblea del cammino sinodale Gli incontri si terranno dal 15 al 17 novembre
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.