John Sebastian Circus
John Sebastian Circus
Cultura

La poesia acrobatica del circo contemporaneo El Grito conquista il pubblico del Garibaldi

Sul palco del teatro di Bisceglie un fantasioso esperimento tra la musica di Bach e l'arte circense

Se nutrite pregiudizi sul circo e sul musical – un po' come me -, avreste dovuto vedere questo spettacolo. Vi sareste in primo luogo meravigliati, poi ricreduti.
Mettere in fila numeri acrobatici con un filo conduttore originale, in grado di tenere desta l'attenzione di un pubblico fatto per metà di bambini, per metà di adulti che vogliono sognare, non è cosa semplice. Lo è ancora meno se lo spazio scenico è quello limitato di un teatro e se si è solo in tre.
Se poi si vuole tirare in causa un caposaldo indiscutibile della musica di tutti i tempi come Johan Sebastian Bach e associarlo a funambolismi ed ironia, l'esercizio si fa ancora più pericoloso.
La compagnia El Grito ha fatto tutto con molta poesia, regalando, per la seconda volta al pubblico di Bisceglie, uno spettacolo di grazia funambolica di grande originalità.
«Il più bello da inizio stagione» ha azzardato il pubblico commentando le trovate originali del musicista – acrobata – creativo Giacomo Costantini – vero motore scenico dell'azione, della sua leggiadra moglie Fabiana Ruiz Diaz – uruguaiana, specializzata in acrobatica aerea – e del nuovo ottimo acquisto Andrea Farnetani, clown contemporaneo di rango che ha girato tutto il mondo mettendo in equilibrio corpi di ogni genere con incredibile abilità, danzando, recitando, diffondendo il suo amore per la risata.
Onirico e visionario, colto per citazioni ma al contempo mai troppo impegnativo, John Sebastian Circus è il frutto riuscito di una ricerca itinerante tra musica e circo durata, per la compagnia, tre anni. "Una tappa luminosa nel percorso artistico della giovane compagnia italiana di circo contemporaneo" motivava giustamente Scintille/Asti Teatro 36 attribuendo un premio alla compagnia.

Insomma una chicca tutta made in Italy che Bisceglie ha saputo coltivare bene, ospitando e riospitando questi artisti strappa applausi che meritano ancora un bis.
Non sarà un caso che El Grito sia una delle appena due compagnie italiane di circo contemporaneo riconosciute dal Ministero dei beni e delle attività culturali e che nel 2015 abbia ottenuto il punteggio più alto sulla qualità artistica di tutto il settore del circo.
Peccato per chi, il 5 gennaio al Teatro Garibaldi, non c'era.
4 fotoEl Grito
WhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image at
  • Teatro Garibaldi
  • Sistema Garibaldi
Altri contenuti a tema
Il Teatro Garibaldi riapre alla Città - AL VIA LE PRENOTAZIONI Il Teatro Garibaldi riapre alla Città - AL VIA LE PRENOTAZIONI Alle 19 l’intitolazione del foyer a Eugenio Monopoli. A seguire lo spettacolo ‘Cavalli di battaglia 2.5’ e la performance artistica di ResExtensa
Mercoledì 23 aprile l'inaugurazione ufficiale del Teatro Garibaldi Mercoledì 23 aprile l'inaugurazione ufficiale del Teatro Garibaldi Alle 19 l'intitolazione del foyer a Eugenio Monopoli seguita da due spettacoli
Il messaggio di Francesco Spina sulla riapertura del Teatro Garibaldi Il messaggio di Francesco Spina sulla riapertura del Teatro Garibaldi «Il nostro Teatro comunale per farlo tornare a splendere come polmone culturale della città»
Il Teatro Garibaldi riapre le porte alla Città Il Teatro Garibaldi riapre le porte alla Città Giovedì 10 aprile accoglierà la festa per il 173° anniversario della Polizia di Stato
A Bisceglie la festa per l'anniversario della fondazione della polizia di Stato A Bisceglie la festa per l'anniversario della fondazione della polizia di Stato L'evento si terrà giovedì 10 aprile al teatro Garibaldi
La Notte (FI): «Teatro Garibaldi, oggi Comune assente in Commissione durante mia audizione» La Notte (FI): «Teatro Garibaldi, oggi Comune assente in Commissione durante mia audizione» Nota del consigliere regionale di Forza Italia, a margine della riunione
Teatro Garibaldi, Francesco La Notte chiede un'audizione alla VI commissione Teatro Garibaldi, Francesco La Notte chiede un'audizione alla VI commissione Il consigliere si pone come mediatore tra la Commissione e il Sindaco
Manifestazione in piazza Margherita per parlare del Teatro Garibaldi a Bisceglie Manifestazione in piazza Margherita per parlare del Teatro Garibaldi a Bisceglie Un gruppo di cittadini e operatori della cultura si è radunato nei pressi del teatro
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.