
Cronaca
La Prefettura riattiva la circolazione dei mezzi pesanti sulle strade che ricadono nel territorio provinciale
Sospeso il divieto emesso mercoledì
BAT - giovedì 3 gennaio 2019
12.13
Riattivata la circolazione stradale dei mezzi pesanti sulla rete autostradale e sulle strade extraurbane principali ricadenti nel territorio provinciale.
Lo ha disposto la Prefettura di Barletta Andria Trani, che giovedì mattina ha sospeso con efficacia immediata il provvedimento emesso mertcoledì col quale aveva interdetto la circolazione dei veicoli commerciali con massa superiore a 7.5 tonnellate sull'intero sistema viario a partire dalla mezzanotte.
Il provvedimento di sospensione è scaturito in seguito all'avviso di condizioni meteorologiche emesso dalla presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento Protezione Civile (concernente la previsione di nevicate su Campania, Marche, Sicilia Settentrionale e Calabria Meridionale ed il persistere di venti forti a burrasca su Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia) anche al fine di garantire un'omogenea circolazione stradale sui territori limitrofi di Bari e Foggia, le cui Prefetture hanno emesso analoghi provvedimenti di sospensione.
La circolazione stradale dei mezzi pesanti è dunque riattivata lungo la rete autostradale e le strade extraurbane principali, salvo rivalutazioni sulla base di un costante monitoraggio in relazione all'evolversi del fenomeno.
Lo ha disposto la Prefettura di Barletta Andria Trani, che giovedì mattina ha sospeso con efficacia immediata il provvedimento emesso mertcoledì col quale aveva interdetto la circolazione dei veicoli commerciali con massa superiore a 7.5 tonnellate sull'intero sistema viario a partire dalla mezzanotte.
Il provvedimento di sospensione è scaturito in seguito all'avviso di condizioni meteorologiche emesso dalla presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento Protezione Civile (concernente la previsione di nevicate su Campania, Marche, Sicilia Settentrionale e Calabria Meridionale ed il persistere di venti forti a burrasca su Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia) anche al fine di garantire un'omogenea circolazione stradale sui territori limitrofi di Bari e Foggia, le cui Prefetture hanno emesso analoghi provvedimenti di sospensione.
La circolazione stradale dei mezzi pesanti è dunque riattivata lungo la rete autostradale e le strade extraurbane principali, salvo rivalutazioni sulla base di un costante monitoraggio in relazione all'evolversi del fenomeno.