Sospiro biscegliese
Sospiro biscegliese
Territorio

La Pro Loco di Bisceglie porta Dolmen e Sospiro alla Fiera del Levante

Dal 30 settembre al 6 ottobre una serie di incontri in cui sarà valorizzato il patrimonio culturale dei diversi territori di Puglia

Gli stand 137 e 138 della Fiera del Levante di Bari stanno ospitando dal 30 settembre e fino al 6 ottobre una serie di incontri in cui sarà valorizzato e promosso il patrimonio culturale immateriale dei diversi territori di Puglia. Si tratterà di un'occasione per i volontari del Servizio Civile Universale presso le sedi Pro Loco Unpli accreditate di partecipare alla formazione continua che li vede impegnati nel corso della loro attività in associazione.

Nel corso degli appuntamenti anche la Pro Loco Unpli di Bisceglie giocherà un ruolo importante con un suo slot di presentazione, giovedì 3 ottobre alle 16:00, dal titolo "L'attività di promozione del territorio tra Dolmen e Sospiro".

Prenderanno parte alla conferenza il presidente Pro Loco Unpli Bisceglie aps, Pierpaolo Sinigaglia, il Sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano, alcuni referenti della Confcommercio di Bisceglie e delle associazioni Cooking Solution, Assolocali-Vivi Bisceglie, e Pasticcerie Storiche di Bisceglie.

«Anche la Pro Loco di Bisceglie si ritaglierà uno spazio da protagonista in Fiera del Levante – spiega il presidente Sinigaglia – Grazie al presidente Unpli Puglia aps Rocco Lauciello per aver coinvolto la nostra associazione che avrà modo di illustrare le caratteristiche e l'incisività del suo operato in termini di promozione e tutela delle tradizioni e del territorio».
  • Fiera del Levante
  • Pro Loco Bisceglie
  • sospiro di Bisceglie
Altri contenuti a tema
Ritorno alle radici. Annachiara Moccia presenta il suo romanzo Ritorno alle radici. Annachiara Moccia presenta il suo romanzo Iniziativa a cura di Mediapolitika e Pro Loco, domenica 6 aprile a Palazzo Tupputi
La Pro Loco Bisceglie esprime congratulazioni al neo eletto Presidente del CONBITUR La Pro Loco Bisceglie esprime congratulazioni al neo eletto Presidente del CONBITUR «Con la condivisione e la sinergie che si potranno impiantare stabili fondamenta»
La Pro Loco di Bisceglie impegnata nella valorizzazione del territorio e del Carnevale La Pro Loco di Bisceglie impegnata nella valorizzazione del territorio e del Carnevale Le iniziative si svolgeranno fino a martedì 4 marzo
Il Sospiro di Bisceglie alla BTM 2025: un viaggio tra storia, gusto e turismo Il Sospiro di Bisceglie alla BTM 2025: un viaggio tra storia, gusto e turismo Venerdì 28 febbraio dalle 10:30 il talk "Io sospiro, tu sospiri, noi sospiriAMO – SOSPIRO di Bisceglie: il segreto delle tette delle monache".
Servizio Civile Universale, la Pro Loco cerca due volontari Servizio Civile Universale, la Pro Loco cerca due volontari Pubblicato il bando per il Servizio Civile Universale per i giovani di età compresa tra i 18 e i 28 anni (e 364 giorni).
“Storie di Natale in Miniatura”, la serata conclusiva celebra il successo della prima edizione “Storie di Natale in Miniatura”, la serata conclusiva celebra il successo della prima edizione La mostra è stata visitata da circa tremila persone anche provenienti da città limitrofe
Bilancio di fine anno 2024: un anno di successi e traguardi straordinari per l’Associazione Pasticcerie Storiche Biscegliesi Bilancio di fine anno 2024: un anno di successi e traguardi straordinari per l’Associazione Pasticcerie Storiche Biscegliesi Il messaggio del direttore "Sospiro di Bisceglie"
“Storie di Natale in Miniatura”, ancora pochi giorni per partecipare “Storie di Natale in Miniatura”, ancora pochi giorni per partecipare Termine ultimo per aderire all'iniziativa firmata Pro Loco venerdì 6 dicembre
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.