
Associazioni
La Pro Loco organizza un corso di social media marketing
Sabato 25 e domenica 26 maggio, incentrato sul turismo
Bisceglie - lunedì 6 maggio 2019
20.19
Un corso di social media marketing riservato al turismo. Lo ha promosso la Pro Loco di Bisceglie, in collaborazione con la sezione pugliese Unpli (unione nazionale pro loco italien), col patrocinio dell'amministrazione comunale di Bisceglie e di PugliaPromozione, agenzia del turismo della regione Puglia.
Il corso si terrà sabato 25 e domenica 26 maggio nella Sala degli specchi di Palazzo Tupputi e sarà rivolto a operatori del settore turistico, culturale ed enogastronomico come guide turistiche, operatori Pro Loco, operatori Info Point Turistici, operatori di strutture ricettive, di musei, di teatri, organizzatori di eventi e operatori della ristorazione.
Il programma didattico prevederà, fra i temi, "Il ruolo dei social network nel turismo", "Management dei social media", "Promuovere una destinazione/brand/servizio", "Introduzione a Instagram", "Evoluzione della comunicazione", "Come ottimizzare l'utilizzo di Instagram", "Editing fotografico", "Gestire una community", "Statistiche e analisi", "Best practices per il Turismo" e attività di laboratorio.
Il corso avrà durata di 12 ore (sabato dalle 9:30 alle 13:00, domenica dalle 9:30 alle 18:00) e si baserà sulla conoscenza e approfondimento dell'utilizzo dei principali social media con l'obiettivo di studiare le strategie di social media marketing, utilizzare le piattaforme social per il business e adoperare gli strumenti digitali. Relatore Alberto Iurilli, social media manager ed esperto di comunicazione.
Le iscrizioni dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12.00 del 18 maggio. La quota di partecipazione è pari a 70 euro (60 euro per i tesserati Unpli). Il corso sarà attivato per un minimo di 20 partecipanti e ne prevede un massimo di 60, a cui sarà consegnato un attestato di partecipazione digitale.
Per le prenotazioni è preferibile contattare la pagina Facebook Pro Loco Unpli Bisceglie e Instagram prolocobisceglie, in alternativa è possibile telefonare al recapito 080 3968084 (dal martedì al venerdì dalle 18:30 alle 20:30) o inviare una mail a info@prolocobisceglie.it.
Il corso si terrà sabato 25 e domenica 26 maggio nella Sala degli specchi di Palazzo Tupputi e sarà rivolto a operatori del settore turistico, culturale ed enogastronomico come guide turistiche, operatori Pro Loco, operatori Info Point Turistici, operatori di strutture ricettive, di musei, di teatri, organizzatori di eventi e operatori della ristorazione.
Il programma didattico prevederà, fra i temi, "Il ruolo dei social network nel turismo", "Management dei social media", "Promuovere una destinazione/brand/servizio", "Introduzione a Instagram", "Evoluzione della comunicazione", "Come ottimizzare l'utilizzo di Instagram", "Editing fotografico", "Gestire una community", "Statistiche e analisi", "Best practices per il Turismo" e attività di laboratorio.
Il corso avrà durata di 12 ore (sabato dalle 9:30 alle 13:00, domenica dalle 9:30 alle 18:00) e si baserà sulla conoscenza e approfondimento dell'utilizzo dei principali social media con l'obiettivo di studiare le strategie di social media marketing, utilizzare le piattaforme social per il business e adoperare gli strumenti digitali. Relatore Alberto Iurilli, social media manager ed esperto di comunicazione.
Le iscrizioni dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12.00 del 18 maggio. La quota di partecipazione è pari a 70 euro (60 euro per i tesserati Unpli). Il corso sarà attivato per un minimo di 20 partecipanti e ne prevede un massimo di 60, a cui sarà consegnato un attestato di partecipazione digitale.
Per le prenotazioni è preferibile contattare la pagina Facebook Pro Loco Unpli Bisceglie e Instagram prolocobisceglie, in alternativa è possibile telefonare al recapito 080 3968084 (dal martedì al venerdì dalle 18:30 alle 20:30) o inviare una mail a info@prolocobisceglie.it.