
Economia e lavoro
La protesta dei parrucchieri biscegliesi finisce in piazza
Mercoledì mattina manifestazione davanti al monumento a Di Vittorio
Bisceglie - martedì 5 maggio 2020
Hanno scelto un luogo simbolo della città per manifestare il desiderio di tornare presto al lavoro: il monumento dedicato a Giuseppe Di Vittorio, in piazza Vittorio Emanuele II. I parrucchieri e gli acconciatori biscegliesi, riuniti nell'associazione presieduta dal tenace Giuseppe Catino, faranno sentire le loro ragioni mercoledì 6 maggio, dalle 11 alle 12:30, nel corso di una manifestazione pubblica.
«Vogliamo dimostrare il disappunto nei confronti delle decisioni politiche che impediscono la ripresa, con le dovute garanzie, del nostro lavoro» hanno spiegato i componenti del gruppo.
I professionisti, naturalmente, rispetteranno tutte le norme relative al distanziamento sociale e di sicurezza in materia di contenimento dal contagio da Covid-19.
Secondo quanto riferito dal Governo i parrucchieri, gli acconciatori e gli estetisti non potranno rientrare al lavoro prima dell'inizio di giugno. Lo stop delle attività di settore, a conti fatti, supererebbe i due mesi e mezzo, con inevitabili ripercussioni economiche.
«Vogliamo dimostrare il disappunto nei confronti delle decisioni politiche che impediscono la ripresa, con le dovute garanzie, del nostro lavoro» hanno spiegato i componenti del gruppo.
I professionisti, naturalmente, rispetteranno tutte le norme relative al distanziamento sociale e di sicurezza in materia di contenimento dal contagio da Covid-19.
Secondo quanto riferito dal Governo i parrucchieri, gli acconciatori e gli estetisti non potranno rientrare al lavoro prima dell'inizio di giugno. Lo stop delle attività di settore, a conti fatti, supererebbe i due mesi e mezzo, con inevitabili ripercussioni economiche.