Palazzo Tupputi
Palazzo Tupputi
Cultura

La rassegna "Erotika" si sposta a Palazzo Tupputi

Gli organizzatori: «Decisione assunta per non turbare gli animi dei cittadini più sensibili»

La classica tempesta nel bicchiere d'acqua ha prodotto l'effetto "desiderato". La rassegna "Erotika", promossa dall'associazione Urca a Bisceglie, non si svolgerà più negli spazi della chiesa di Santa Margherita. Gli organizzatori hanno deciso, per evitare ulteriori polemiche, di trasferirla in blocco a Palazzo Tupputi.

«Quattro giorni di emozioni avrebbero dovuto coinvolgere la chiesa di Santa Margherita» hanno sottolineato dall'associazione Urca, che ha già promosso due edizioni del festival del fumetto "Bicomix". «L'evento ha destato notevole stupore tra la cittadinanza, divisa tra chi sosteneva che la Chiesa (sconsacrata da diversi anni) non fosse il luogo adatto per la kermesse, e chi invece era piacevolmente stupito dalla location, metafora di dualismo tra sacro e profano» hanno evidenziato.

«In accordo con l'amministrazione comunale abbiamo scelto di spostare la rassegna nel vicino Palazzo Tupputi, al fine di non turbare gli animi dei cittadini più sensibili all'argomento» è quanto specificato dai componenti dell'associazione. Immutato, in ogni caso, il programma delle iniziative. Si partirà venerdì 22 aprile con una sessione di disegno dal vero, dove 15 artisti da tutta la Puglia metteranno su carta le forme di una modella messa a disposizione dall'associazione. Sabato 23 doppio appuntamento, prima con un workshop di fotografia a cura dell'artista biscegliese Giandomenico Veneziani e poi con un convegno sull'arte erotica giapponese in collaborazione con l'associazione barese "Momiji". Domenica 24 un concerto di musica classica a cura del gruppo Famifare, con gli arrangiamenti del maestro biscegliese Domenico De Musso; a seguire poi, don Matteo Losapio illustrerà con occhio critico le differenze tra erotismo artistico e pornografia. Lunedì 25, infine, saranno presentati i lavori derivanti dai workshop delle prime due giornate; per tutti e quattro i giorni, comunque, sarà possibile visitare il Palazzo e ammirare le opere di oltre trenta artisti pugliesi, realizzate appositamente per "Erotika".

Urca ha dovuto persino precisare - perché, incredibile ma vero, ce n'è ancora bisogno nel 2022! - «che ciò che conta in occasioni di questo tipo è il contenuto, non il contenitore, e che in nessun caso l'evento organizzato avrà materiale pornografico al suo interno».
  • palazzo tupputi
  • Santa Margherita
  • Erotika Bisceglie
Altri contenuti a tema
La salute in menopausa, convegno con la la professoressa Graziottin a Bisceglie La salute in menopausa, convegno con la la professoressa Graziottin a Bisceglie Appuntamento sabato 5 aprile dalle ore 8:30 presso la Sala degli Specchi di Palazzo Tupputi
Bisceglie verso la nuova Strategia Urbana Territoriale, al via la consultazione pubblica Bisceglie verso la nuova Strategia Urbana Territoriale, al via la consultazione pubblica Incontro aperto alla Cittadinanza giovedì 27 marzo nella Sala degli Specchi di Palazzo Tupputi
Bisceglie ricorda le vittime innocenti di mafia: appuntamento venerdì 21 marzo a Palazzo Tupputi Bisceglie ricorda le vittime innocenti di mafia: appuntamento venerdì 21 marzo a Palazzo Tupputi Alle 18:30, l’incontro “Le stragi del '92 e '93 e il loro contesto storico” organizzato dall’Amministrazione Comunale in occasione del 40esimo anniversario dell’assassinio di Sergio Cosmai
“…a volte, avvolto!”, nuova mostra di Enzo Abascià a Palazzo Tuttputi “…a volte, avvolto!”, nuova mostra di Enzo Abascià a Palazzo Tuttputi L'inaugurazione si terrà sabato 15 marzo alle 19
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
Al via il ciclo di incontri "Sergio Cosmai: la memoria che vive" Al via il ciclo di incontri "Sergio Cosmai: la memoria che vive" «Un percorso di riflessione per fare memoria di un uomo che ha sacrificato la propria vita per la giustizia» le parole del Sindaco Angarano
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia, mercoledì 5 marzo a Palazzo Tupputi A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia, mercoledì 5 marzo a Palazzo Tupputi Appuntamento alle 15.30 per l’unico incontro nella provincia BAT del programma di partecipazione promosso dalla Regione Puglia e dedicato alla redazione della nuova Legge Urbanistica Regionale
"Pronti per la prima?": seminario a Bisceglie su apprendimento e sviluppo infantile "Pronti per la prima?": seminario a Bisceglie su apprendimento e sviluppo infantile Appuntamento lunedì 10 febbraio alle 17 nella Sala degli Specchi di Palazzo Tupputi
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.