Nicola Mascellaro
Nicola Mascellaro
Cultura

La resa dei conti è alle Vecchie Segherie Mastrototaro

Gli anni che non cambiarono l'Italia raccontati da Nicola Mascellaro

Appuntamento alle ore 19:00 con la politica, la storia, la cultura nel Mondadori Bookstore alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie.
Martedì 17 ottobre alla Resa dei Conti (Di Marsico edizioni, 2017) sarà presente l'autore Nicola Mascellaro, che dialogherà con il direttore di Quindici Molfetta Felice De Sanctis degli "Anni che non cambiarono l'Italia". Si tratta del lasso di tempo, compreso tra il 1991 e il 1995 più difficile per l'Italia repubblicana, che l'autore, classe 1939 e per 30 anni responsabile dell'archivio fotografico e di documentazione della "Gazzetta del Mezzogiorno", racconta attraverso cronache dettagliate e documentate.
Sintetizzata in modo così stringente e incalzante, la storia (ben 380 pagine fittissime di aneddoti) di questa rivoluzione politica e sociale incruenta, sembra più avvincente di un romanzo.
Il saggio, che non nasconde un orientamento politico chiaro, racconta di quello che accadde fino alla discesa in campo di un "cavaliere mediatico, di un'orda di 'barbari' secessionisti e di una nuova destra, che diedero inizio agli anni della Seconda Repubblica o della restaurazione".

L'opera è arricchita dalle vignette di Nico Pillinini.
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
Altri contenuti a tema
Piccoli lettori crescono: un viaggio tra le pagine con “SPARISCI!” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Piccoli lettori crescono: un viaggio tra le pagine con “SPARISCI!” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Un successo di partecipazione per la lettura interattiva a misura di bambino
Vincenzo Colaprice sarà ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Vincenzo Colaprice sarà ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 6 aprile si parla dell’indagine storica e sociale su Benedetto Petrone
Bisceglie celebra gli 80 anni della Liberazione dal Nazifascismo Bisceglie celebra gli 80 anni della Liberazione dal Nazifascismo Un ciclo di incontri per commemorare l'anniversario della Liberazione
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
A Bisceglie il terzo focus di INU Puglia sulla Transizione Ecologica A Bisceglie il terzo focus di INU Puglia sulla Transizione Ecologica L'appuntamento è per venerdì 4 aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Aprile di cultura e benessere emotivo alle Vecchie Segherie Mastrototaro Aprile di cultura e benessere emotivo alle Vecchie Segherie Mastrototaro Da Giorgia Fumo alle Psicoadvisor: tutti gli appuntamenti in programma
Alessandro Messina presenta "Sbarre" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Alessandro Messina presenta "Sbarre" alle Vecchie Segherie Mastrototaro L’incontro è in programma martedì 25 marzo alle 19:00
Ri-scoprire i classici con Guendalina Middei – Professor X alle Vecchie Segherie Mastrototaro Ri-scoprire i classici con Guendalina Middei – Professor X alle Vecchie Segherie Mastrototaro L’incontro è in programma lunedì 24 marzo alle 19:00
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.