Prof.ssa Alessandra Graziottin
Prof.ssa Alessandra Graziottin
Attualità

La salute in menopausa, convegno con la la professoressa Graziottin a Bisceglie

Appuntamento sabato 5 aprile dalle ore 8:30 presso la Sala degli Specchi di Palazzo Tupputi

La menopausa non è solo una fase della vita, ma un momento cruciale per la salute e il benessere della donna. Per fare chiarezza su sintomi, terapie e strategie di prevenzione, sabato 5 aprile, dalle ore 8.30, la Sala degli Specchi di Palazzo Tupputi, in via Cardinal Dell'Olio 30, a Bisceglie (BT), ospiterà il convegno "La Salute in Menopausa".

Tra gli autorevoli partecipanti, ci sarà la Professoressa Alessandra Graziottin, specialista in Ginecologia-Ostetricia e Oncologia e terapeuta in Sessuologia. Graziottin è Direttore del Centro di Ginecologia e Sessuologia Medica e Responsabile del Servizio di Menopausa dell'Ospedale San Raffaele di Milano. Fondatore e Presidente della 'Fondazione Alessandra Graziottin per la cura del dolore nella donna Onlus', la nota professoressa è docente in diverse università italiane e membro di prestigiose società scientifiche internazionali. Graziottin terrà una lectio magistralis sul tema della "Distrofia genitourinaria in menopausa", analizzandone l'inquadramento e le strategie terapeutiche e, insieme al Dott. Maurizio Giorelli, Direttore dell'Unità Operativa di Neurologia dell'Ospedale di Barletta, si discuterà anche del ruolo di Sistema nervoso centrale e menopausa, con riferimento alla "Fisiopatologia dei disturbi del sonno e all'inquadramento diagnostico e terapeutico".

L'evento, promosso dalla Dottoressa Federica Zendoli, Dirigente Medico dell'Unità Operativa di Ostetricia e Ginecologia del Presidio Ospedaliero di Bisceglie e Referente del Network "Bollino Rosa" del Ministero della Salute per l'Ospedale Vittorio Emanuele II, è patrocinato da ASL BT, Ordine dei Medici della Bat e Comune di Bisceglie ed è stato fortemente condiviso dalla Direttrice Generale della Asl Bt, Dott.ssa Tiziana Dimatteo, dal Direttore Sanitario della Asl Bt, Dott. Alessandro Scelzi, dalla Direttrice Sanitaria del Presidio Ospedaliero di Bisceglie, Dott.ssa Pierangela Nardella, e dal Direttore dell'Unità Operativa di Ostetricia e Ginecologia del "Vittorio Emanuele II", Dott. Giacomo Triglione.

L'obiettivo è affrontare il tema della menopausa con un approccio multidisciplinare, approfondendo le problematiche legate alla menopausa, promuovendo percorsi di cura specifici per il genere femminile e valorizzando il ruolo della prevenzione, della diagnosi precoce e delle terapie più innovative.

La giornata si aprirà con i saluti istituzionali del Sindaco di Bisceglie, Angelantonio Angarano, della Direttrice Generale della Asl Bt, Dottoressa Tiziana Dimatteo, del Direttore Sanitario della Asl Bt, Dottor Alessandro Scelzi, e del Presidente dell'Ordine dei Medici della Bat, Dottor Benedetto Delvecchio.

A seguire, la tavola rotonda moderata dalla giornalista Annamaria Natalicchio, in cui si confronteranno esperti del settore per discutere della presa in carico della donna in menopausa attraverso un'efficace sinergia tra ospedale e territorio. Interverranno il Dottor Alessandro Scelzi, la Dottoressa Pierangela Nardella, il Dottor Pietro Mario Lalli, il Dottor Giacomo Triglione, la Dottoressa Federica Zendoli, la Dottoressa Stefania Pugliese e il Dottor Benedetto Delvecchio.

Nella seconda parte del convegno, largo spazio sarà dedicato all'interazione col pubblico. La Prof.ssa Graziottin risponderà ai quesiti posti dai partecipanti al congresso, un'occasione unica di ricevere risposte sul tema da una riconosciuta e stimata autorità nel campo della Ginecologia-Ostetricia, Oncologia e Sessuologia, sia a livello nazionale che internazionale.

Pertanto, il convegno rappresenta un'importante opportunità per approfondire tematiche ancora troppo spesso sottovalutate, fornendo strumenti concreti per migliorare la qualità della vita delle donne in menopausa. Grazie alla presenza di specialisti di alto livello e al sostegno delle Istituzioni, l'iniziativa si pone come un punto di riferimento per la prevenzione e la cura della salute femminile in questa delicata fase della vita.


Un appuntamento da non perdere per tutti gli Operatori Sanitari e per chiunque voglia saperne di più su un tema di fondamentale importanza per il benessere delle donne. La partecipazione è libera
  • palazzo tupputi
Altri contenuti a tema
Bisceglie verso la nuova Strategia Urbana Territoriale, al via la consultazione pubblica Bisceglie verso la nuova Strategia Urbana Territoriale, al via la consultazione pubblica Incontro aperto alla Cittadinanza giovedì 27 marzo nella Sala degli Specchi di Palazzo Tupputi
Bisceglie ricorda le vittime innocenti di mafia: appuntamento venerdì 21 marzo a Palazzo Tupputi Bisceglie ricorda le vittime innocenti di mafia: appuntamento venerdì 21 marzo a Palazzo Tupputi Alle 18:30, l’incontro “Le stragi del '92 e '93 e il loro contesto storico” organizzato dall’Amministrazione Comunale in occasione del 40esimo anniversario dell’assassinio di Sergio Cosmai
“…a volte, avvolto!”, nuova mostra di Enzo Abascià a Palazzo Tuttputi “…a volte, avvolto!”, nuova mostra di Enzo Abascià a Palazzo Tuttputi L'inaugurazione si terrà sabato 15 marzo alle 19
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
Al via il ciclo di incontri "Sergio Cosmai: la memoria che vive" Al via il ciclo di incontri "Sergio Cosmai: la memoria che vive" «Un percorso di riflessione per fare memoria di un uomo che ha sacrificato la propria vita per la giustizia» le parole del Sindaco Angarano
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia, mercoledì 5 marzo a Palazzo Tupputi A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia, mercoledì 5 marzo a Palazzo Tupputi Appuntamento alle 15.30 per l’unico incontro nella provincia BAT del programma di partecipazione promosso dalla Regione Puglia e dedicato alla redazione della nuova Legge Urbanistica Regionale
"Pronti per la prima?": seminario a Bisceglie su apprendimento e sviluppo infantile "Pronti per la prima?": seminario a Bisceglie su apprendimento e sviluppo infantile Appuntamento lunedì 10 febbraio alle 17 nella Sala degli Specchi di Palazzo Tupputi
L’Arci “Oltre i Confini” si racconta: domenica 26 gennaio l’incontro a Palazzo Tupputi L’Arci “Oltre i Confini” si racconta: domenica 26 gennaio l’incontro a Palazzo Tupputi Un viaggio nella storia dell’associazione, dalla fondazione alle prospettive future, con la presentazione delle nuove attività e un momento di convivialità
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.