Paolo Rossi
Paolo Rossi
Spettacoli

La satira di uno strepitoso Paolo Rossi scalda il Garibaldi

L'attore ha incantato il pubblico biscegliese

A dispetto del suo comunissimo cognome (primo posto nella anagrafe di Milano, sua città d'adozione), il Paolo Rossi attore è un personaggio fuori dal comune.

L'improvvisatore (questo il titolo del suo ultimo lavoro) sale sul palcoscenico e propone subito una cosa inusuale: un dibattito con il pubblico al quale dà la parola, aspettando in silenzio che qualcuno gli porga delle domande. Il tutto senza ancora aver cominciato lo spettacolo).

E attende, fino a che un coraggioso spettatore rompe il ghiaccio con la prima domanda. Un modo intelligente (o furbo?) per creare empatia con la gente e spianare la strada alle sue improvvisazioni.

Da navigato attore di teatro, cabarettista, cantante e persino mimo (esperienza breve quest'ultima, non avendo compreso l'obbligo di non parlare) Paolo Rossi, accompagnato dai musicisti Emanuele Dell'Aquila e Alex Orciari, non ha alcuna difficoltà ad entrare in sintonia con gli spettatori ai quali comincia a regalare aneddoti e brani esilaranti tratti dallo sterminato repertorio di una lunga carriera.

Fantastica la sua visione dei piccioni che vagano senza meta in piazza Duomo paragonati a un impiegato del catasto del quale interpreta l'andatura, suscitando gli immancabili applausi della platea.

Non manca l'esibizione canora. un pezzo scritto da Enzo Jannacci, col quale ha condiviso diversi anni di carriera, partecipando fra l'altro al Festival di Sanremo 1994 con "I soliti accordi".

Esilarante anche la sua interpretazione nei panni di un ministro, tratta da un lavoro teatrale del 2004 ("Cocaina al ministero") all'epoca censurato dalle emittenti televisive.

Tra un'improvvisazione e l'altra Rossi si rivolge al pubblico, in gran parte femminile, cercando di coinvolgerlo sull'argomento dieta, passando per la presunta purezza dei cibi biologici fino ad arrivare a prendersela coi vegani, "confessando", come in un sogno, che in caso di un incidente aereo nel quale dovesse sopravvivere da solo con un vegano... lo mangerebbe!

Insomma, questo "ancien prodige" della scena italiana, come si è definito a inizio serata, ha stupito anche Bisceglie.
  • Teatro Garibaldi
Altri contenuti a tema
Il Teatro Garibaldi riapre alla Città - AL VIA LE PRENOTAZIONI Il Teatro Garibaldi riapre alla Città - AL VIA LE PRENOTAZIONI Alle 19 l’intitolazione del foyer a Eugenio Monopoli. A seguire lo spettacolo ‘Cavalli di battaglia 2.5’ e la performance artistica di ResExtensa
Mercoledì 23 aprile l'inaugurazione ufficiale del Teatro Garibaldi Mercoledì 23 aprile l'inaugurazione ufficiale del Teatro Garibaldi Alle 19 l'intitolazione del foyer a Eugenio Monopoli seguita da due spettacoli
Il messaggio di Francesco Spina sulla riapertura del Teatro Garibaldi Il messaggio di Francesco Spina sulla riapertura del Teatro Garibaldi «Il nostro Teatro comunale per farlo tornare a splendere come polmone culturale della città»
Il Teatro Garibaldi riapre le porte alla Città Il Teatro Garibaldi riapre le porte alla Città Giovedì 10 aprile accoglierà la festa per il 173° anniversario della Polizia di Stato
A Bisceglie la festa per l'anniversario della fondazione della polizia di Stato A Bisceglie la festa per l'anniversario della fondazione della polizia di Stato L'evento si terrà giovedì 10 aprile al teatro Garibaldi
La Notte (FI): «Teatro Garibaldi, oggi Comune assente in Commissione durante mia audizione» La Notte (FI): «Teatro Garibaldi, oggi Comune assente in Commissione durante mia audizione» Nota del consigliere regionale di Forza Italia, a margine della riunione
Teatro Garibaldi, Francesco La Notte chiede un'audizione alla VI commissione Teatro Garibaldi, Francesco La Notte chiede un'audizione alla VI commissione Il consigliere si pone come mediatore tra la Commissione e il Sindaco
Manifestazione in piazza Margherita per parlare del Teatro Garibaldi a Bisceglie Manifestazione in piazza Margherita per parlare del Teatro Garibaldi a Bisceglie Un gruppo di cittadini e operatori della cultura si è radunato nei pressi del teatro
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.