Stefano d'Errico
Stefano d'Errico
Cultura

"La scuola distrutta" di Stefano d'Errico allo Sporting Club

L'iniziativa rientra nell'ambito del cartellone "Cultura e sport" curato dal circolo biscegliese

Lunedì 24 ottobre nella sala convegni dello Sporting Club a Bisceglie si terrà la presentazione del libro dal titolo "La scuola distrutta. Trent'anni di svalutazione sistematica dell'educazione pubblica e del Paese" curato da Stefano d'Errico. L'incontro letterario rientra nell'ambito del cartellone "Cultura e Sport" a cura del circolo biscegliese ed è rivolto al personale docente e non docente di tutte le scuole di ogni ordine e grado della città, ai genitori componenti il Consiglio di Circolo, ai genitori rappresentanti di classe e alle comunità parrocchiali ed educative.

A prendere parte all'appuntamento ci saranno anche il presidente dello Sporting Club Antonio Belsito, il professor Saverio Mongelli, Vincenzo Valente, Francesca Preziosa, la dottoressa Raffaella di Lena e la professoressa Antonella De Silvio. La moderazione sarà affidata a Enza Martina.

L'iniziativa è espressione delle parole di Robert Baden-Powell in "The wolf Cub's handbook": «Ho trovato, per esperienza, che diciotto ragazzi è il numero massimo di cui mi sono potuto occupare individualmente... Naturalmente potreste insegnare esercizi di tipo militare a centoventiquattro, ma non educarli».

L'accesso sarà libero e gratuito. Inizio fissato a partire dalle ore 18:30.
  • Sporting club
  • cultura
  • Sporting Club Bisceglie
Altri contenuti a tema
Lo Sporting Tennis Club Bisceglie 2.0 trionfa nel Campionato Invernale Regionale Lo Sporting Tennis Club Bisceglie 2.0 trionfa nel Campionato Invernale Regionale Dopo una finale combattuta, il team si impone nel doppio di spareggio e si prepara alla sfida della Serie B1
Marcello Veneziani presenta “Senza eredi” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Marcello Veneziani presenta “Senza eredi” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento il 27 dicembre per l’ultimo incontro dell'anno
Presentazione del nuovo volume del giuslavorista Antonio Belsito Presentazione del nuovo volume del giuslavorista Antonio Belsito Mercoledì 18 dicembre, allo Sporting Club Bisceglie, sarà trattato il tema del procedimento disciplinare nel lavoro
“Partenope, plurale”: un’occasione per riflettere sulle differenze di genere “Partenope, plurale”: un’occasione per riflettere sulle differenze di genere Partecipazione all’incontro di ieri alle Vecchie Segherie Mastrototaro con Deborah Divertito e Angelo Orefice
Laura Imai Messina è l’ospite speciale di novembre alle Vecchie Segherie Mastrototaro Laura Imai Messina è l’ospite speciale di novembre alle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 22 novembre l’autrice presenterà “Tutti gli indirizzi perduti”
Vito D’Addato è il nuovo presidente dello Sporting Club Bisceglie Vito D’Addato è il nuovo presidente dello Sporting Club Bisceglie Il neoeletto proseguirà nel solco delle iniziative del suo predecessore Antonio Belsito
Giancarlo Visitilli è il primo ospite di novembre alle Vecchie Segherie Mastrototaro Giancarlo Visitilli è il primo ospite di novembre alle Vecchie Segherie Mastrototaro “Prof, te la imparo io!” racconta le sfide della scuola di oggi dal punto di vista dei ragazzi
Sporting Club Bisceglie, venerdì 25 ottobre la cerimonia ufficiale per il 48° anniversario del circolo Sporting Club Bisceglie, venerdì 25 ottobre la cerimonia ufficiale per il 48° anniversario del circolo L’evento si terrà nel Salotto Dell’Olio a partire dalle 19,00 e coinciderà con la prima edizione del "Premio Graphema – Sporting Club"
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.