Le torri normanne di piazza Castello
Le torri normanne di piazza Castello
Attualità

La sirena delle otto... e cinque

Il tradizionale suono che scandisce la giornata dei biscegliesi è in ritardo

La circostanza è stata più volte segnalata dai lettori di BisceglieViva, soprattutto negli ultimi giorni. Una semplice verifica ha permesso di ricostruire che, in effetti, la storica sirena della Torre maestra - il più alto dei due manufatti di epoca normanna che impreziosiscono largo Castello - scandisce l'inizio della giornata di migliaia di biscegliesi con un ritardo sistematico che oscilla fra i quattro e i cinque minuti.

Un inconveniente cui sarebbe il caso di rimediare in tempi rapidi. Il suono mattutino, inopinatamente abolito nel 2002 (pare con la finalità di non "disturbare" il sonno dei clienti di una struttura ricettiva delle vicinanze), fu reintrodotto nel 2006 grazie all'ostinazione dell'allora consigliere regionale Sergio Silvestris. L'ultima interruzione, per motivi tecnici, nell'estate 2014, quindi la ripresa della tradizione ultradecennale dell'appuntamento delle otto (e di mezzogiorno). Che in questi giorni è fissato cinque minuti più in là rispetto all'ora esatta.
Non sarà certo questo a rendere Bisceglie una città migliore o peggiore ma tanto vale sistemare l'orologio del meccanismo...
© riproduzione riservata
  • Castello di Bisceglie
  • sirena Bisceglie
  • Torri Normanne
  • Torre Maestra
Altri contenuti a tema
Eirenefest 2025: Bisceglie torna a ospitare il Festival del libro per la pace e la nonviolenza Eirenefest 2025: Bisceglie torna a ospitare il Festival del libro per la pace e la nonviolenza Dal 9 all’11 maggio, il Castello di Bisceglie accoglierà la seconda edizione locale del festival, con il coinvolgimento di associazioni, scuole e realtà cittadine
Il Museo Etnografico "Francesco Prelorenzo": una Bisceglie antica ed inedita Il Museo Etnografico "Francesco Prelorenzo": una Bisceglie antica ed inedita Il Museo, custodito dalla Torre Normanna, sovrasta la città con i suoi segreti e testimonianze: unico problema l'accessibilità
ARCI, incontro sulla pace al Castello Svevo ARCI, incontro sulla pace al Castello Svevo L'appuntamento è fissato per venerdì 15 novembre alle 18
“La pace al primo posto”: a Bisceglie un incontro per promuovere il benessere mentale e la gestione dei conflitti “La pace al primo posto”: a Bisceglie un incontro per promuovere il benessere mentale e la gestione dei conflitti Appuntamento domenica 27 ottobre alle 18 nella Sala della Bifora
Torna il divertimento dell’improvvisazione con ImprOfficina Torna il divertimento dell’improvvisazione con ImprOfficina L’iniziativa, organizzata dalla compagnia degli ImprovAbili, si terrà sabato 26 ottobre in Largo Castello
A Bisceglie prima presentazione dell’antologia del giallo Mondadori dedicata al “cosy crime” A Bisceglie prima presentazione dell’antologia del giallo Mondadori dedicata al “cosy crime” Appuntamento il 30 luglio dalle 20 al castello
Viaggio nelle emozioni con "I Colori del Chakra" di Lorenzo Cassanelli Viaggio nelle emozioni con "I Colori del Chakra" di Lorenzo Cassanelli La mostra sarà allestita alla Chiesa di San Giovanni in Castro, all’intero del Castello Svevo Angioino di Bisceglie, dal 30 luglio al 4 agosto 2024
I finalisti del premio Campiello fanno tappa a Bisceglie per Libri nel Borgo Antico I finalisti del premio Campiello fanno tappa a Bisceglie per Libri nel Borgo Antico L'incontro si terrà mercoledì 10 luglio in largo Castello
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.