The House
The House
Spettacoli

La stagione di SistemaGaribaldi riprenderà domenica 6 gennaio

In scena "The house" della compagnia danese Sofie Krog Teater

Il teatro sarà anche ovunque - come riporta lo slogan della stagione di SistemaGaribaldi - ma il punto è piuttosto cercare di renderlo davvero per tutti, magari con l'aiuto dei mezzi d'informazione, senza eccezioni.

Il programma a cura del direttore artistico Carlo Bruni è il frutto di un'esigenza che ci si augura contingente (l'indisponibilità del teatro Garibaldi per gli spettacoli che di solito richiamano un numero cospicuo di spettatori a causa di alcuni intoppi burocratici: il tetto sarebbe da rifare secondo quanto trapelato) coniugata intelligentemente nell'opportunità di "delocalizzare" l'offerta culturale.

Il prologo "Maestri e margherite" (29 novembre-2 dicembre) e la rassegna parallela "I diritti in genere" (15 novembre-10 dicembre) hanno preceduto l'apertura della stagione, con lo spettacolo "Il misantropo" dello scorso 14 dicembre. Lasciate alle spalle le festività natalizie sarà la volta dell'Epifania al Garibaldi (domenica 6 gennaio, ore 17:00), con lo spettacolo "The house" portato in scena dalla compagnia danese Sofie Krog Teater: una commedia-thriller con venature horror, consigliata ai bambini dagli otto anni in su e affidata all'interpretazione dei burattini.

Sabato 12 gennaio, alle ore 20:30, l'attrice biscegliese Nunzia Antonino sarà la protagonista assoluta di Lenòr sul proscenio delle Vecchie Segherie Mastrototaro. La vita di Eleonora De Fonseca Pimentel raccontata nel duecentoventesimo anniversario della rivoluzione napoletana del 1799 in uno spettacolo che ha riscosso enormi consensi anche all'estero.
  • Teatro Garibaldi
Altri contenuti a tema
Il Teatro Garibaldi riapre alla Città - AL VIA LE PRENOTAZIONI Il Teatro Garibaldi riapre alla Città - AL VIA LE PRENOTAZIONI Alle 19 l’intitolazione del foyer a Eugenio Monopoli. A seguire lo spettacolo ‘Cavalli di battaglia 2.5’ e la performance artistica di ResExtensa
Mercoledì 23 aprile l'inaugurazione ufficiale del Teatro Garibaldi Mercoledì 23 aprile l'inaugurazione ufficiale del Teatro Garibaldi Alle 19 l'intitolazione del foyer a Eugenio Monopoli seguita da due spettacoli
Il messaggio di Francesco Spina sulla riapertura del Teatro Garibaldi Il messaggio di Francesco Spina sulla riapertura del Teatro Garibaldi «Il nostro Teatro comunale per farlo tornare a splendere come polmone culturale della città»
Il Teatro Garibaldi riapre le porte alla Città Il Teatro Garibaldi riapre le porte alla Città Giovedì 10 aprile accoglierà la festa per il 173° anniversario della Polizia di Stato
A Bisceglie la festa per l'anniversario della fondazione della polizia di Stato A Bisceglie la festa per l'anniversario della fondazione della polizia di Stato L'evento si terrà giovedì 10 aprile al teatro Garibaldi
La Notte (FI): «Teatro Garibaldi, oggi Comune assente in Commissione durante mia audizione» La Notte (FI): «Teatro Garibaldi, oggi Comune assente in Commissione durante mia audizione» Nota del consigliere regionale di Forza Italia, a margine della riunione
Teatro Garibaldi, Francesco La Notte chiede un'audizione alla VI commissione Teatro Garibaldi, Francesco La Notte chiede un'audizione alla VI commissione Il consigliere si pone come mediatore tra la Commissione e il Sindaco
Manifestazione in piazza Margherita per parlare del Teatro Garibaldi a Bisceglie Manifestazione in piazza Margherita per parlare del Teatro Garibaldi a Bisceglie Un gruppo di cittadini e operatori della cultura si è radunato nei pressi del teatro
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.