politeama
politeama
Cultura

La storia del Politeama raccontata a quattro mani

In occasione del centenario del cinema teatro Politeama, numerose sono le iniziative organizzate e in fase di organizzazione.

Sabato 20 aprile alle 20:30 (inizio 21), in collaborazione con la libreria Abbraccio alla Vita, si terrà un concerto pianistico a quattro mani per raccontare in musica la storia del Politeama.

Anna Fre e Silvia Cappa, unite in nome d'arte nel Freaky Friends, si esibiranno in duo al pianoforte su un repertorio variegato ed emozionante, che va da Mozart a Morricone, da James Horner a Yruma, un panorama musicale cronologicamente e stilisticamente ampio.

Il duo delle musiciste si è formato presso la Scuola Civica di Milano nel 1996, in seguito a questa data entrambe sono state pianiste accompagnatrici del corso di Direzione d'orchestra del Maestro Emilio Pomarico. Nonostante adesso vivano a 800 km di distanza, trovano sempre il modo per incontrarsi e suonare insieme, affiatate come sempre.

Ad accompagnare la musica ci saranno le parole di Massimo Valente per raccontare la lunga storia del cinema Politeama.

È possibile acquistare i biglietti presso il Politeama di Bisceglie sito in via Montello, 2 oppure online
  • Libreria Abbraccio alla Vita
  • Abbraccio alla vita
  • teatro Politeama Bisceglie
  • Teatro Politeama Italia
Altri contenuti a tema
“Notte prima degli esami” incanta il pubblico del Politeama di Bisceglie “Notte prima degli esami” incanta il pubblico del Politeama di Bisceglie L’associazione culturale Fagipamafra porta sul palco una rivisitazione del celebre film del 2006
Stagione Teatrale 2025: dal 1 aprile va in scena "Sissi l'imperatrice" Stagione Teatrale 2025: dal 1 aprile va in scena "Sissi l'imperatrice" Lo spettacolo scritto e diretto da Roberto Cavosi è una produzione poetica con intento biografico
“Notte prima degli esami - la maturità” – Intervista al regista e ai protagonisti “Notte prima degli esami - la maturità” – Intervista al regista e ai protagonisti Lo spettacolo realizzato dall’associazione culturale “Fagipamafra”, diretta da Fabiano Di Lecce, debutta al teatro Politeama: tra sogni, paure e crescita personale
"La Voce delle Donne": la Red Shoes Women Orchestra al Teatro Politeama di Bisceglie "La Voce delle Donne": la Red Shoes Women Orchestra al Teatro Politeama di Bisceglie Giovedì 27 marzo un evento musicale di straordinario impatto sociale per celebrare la forza delle donne e dire no alla violenza di genere
“Benvenuti in casa Esposito" conquista il Politeama di Bisceglie tra vicende esilaranti e lezioni etiche “Benvenuti in casa Esposito" conquista il Politeama di Bisceglie tra vicende esilaranti e lezioni etiche Giovanni Esposito e Nunzia Schiano portano in scena la celebre commedia teatrale tratta dall’omonimo romanzo di Pino Imperatore
Stagione teatrale 2025: al Politeama va in scena "Benvenuti in casa Esposito" Stagione teatrale 2025: al Politeama va in scena "Benvenuti in casa Esposito" Lo spettacolo è previsto per giovedì 20 marzo
Bisceglie, musica e solidarietà: al Politeama Italia il concerto benefico “I bambini per i bambini” a favore dell’Unicef Bisceglie, musica e solidarietà: al Politeama Italia il concerto benefico “I bambini per i bambini” a favore dell’Unicef Sul palco l’Orchestra “100ragazzinmusica” della Scuola “Monterisi” e Andrea Iacomini, portavoce Unicef per l’Italia
In scena al Politeama Italia il balletto del Sud: “Romeo e Giulietta” In scena al Politeama Italia il balletto del Sud: “Romeo e Giulietta” La rappresentazione è prevista per venerdì 7 marzo
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.