arci
arci
Attualità

La storica sede dell'ARCI di Bisceglie chiude i battenti

Sabato 30 settembre la festa di addio in via Ruvo. Ma l'avventura continua

La storica sede dell'ARCI Bisceglie di via Ruvo 127 chiude i battenti. Ma lo fa con una festa con i fiocchi.
Sabato 30 settembre OpenSource ricorderà che il circolo non è la sua sede e che il trasloco non sarà altro che un'occasione di festa.

«Ci sposteremo, non che abbasseremo la saracinesca» - comunicano i soci ARCI, ora in cerca di una nuova sede.
«Ne stiamo valutando qualcuna proprio in questi giorni - proseguono - ma abbiamo deciso di non avere fretta: per fortuna abbiamo tanti progetti che prenderanno forma ugualmente, soprattutto grazie ad alcune realtà – attività commerciali e non – che ci hanno dimostrato ospitalità, solidarietà, empatia, curiosità e amicizia in tutti questi anni.
Ci piacerebbe che la nuova fosse più cittadina, in modo da potervi accogliere anche a piedi. Ci piacerebbe fosse più economica, per non dover stringere la cinghia e poter evitare i salti mortali. Ci piacerebbe fosse spaziosa ma non enorme, con almeno due locali per poter riprendere le tantissime attività, i corsi e gli spettacoli più richiesti. Ci piacerebbe che il coordinamento continuasse ad ampliarsi per far sì che Open Source continui a essere una RISORSA – per e con – sempre più soci attivi al suo interno».

L'ultimo party nella villa di via Ruvo sarà all'insegna dell'austerità. «Festeggeremo mangiando, brindando e ballando- spiegano - in una sede quasi vuota: l'arredo è stato quasi tutto stoccato, qualcosa lo barattiamo, chiedeteci cosa».
  • circolo arci open source
  • circolo arci
Altri contenuti a tema
Fiera delle Autoproduzioni, anche il secondo appuntamento fa registrare un buon afflusso di pubblico Fiera delle Autoproduzioni, anche il secondo appuntamento fa registrare un buon afflusso di pubblico Prodotti locali, mostra su Gaza e cura del verde pubblico al centro dell’iniziativa
Bisceglie, tre proiezioni per raccontare il dramma della Palestina: al Politeama Italia il documentario “No Other Land” Bisceglie, tre proiezioni per raccontare il dramma della Palestina: al Politeama Italia il documentario “No Other Land” Appuntamento martedì 15 aprile. 5 euro il costo del biglietto
A Bisceglie la presentazione di "La libertà è un organismo vivente" A Bisceglie la presentazione di "La libertà è un organismo vivente" Si terrà lunedì 24 marzo all'Epass, promossa dall'Arci
Bisceglie, mobilitazione in piazza contro il conflitto a Gaza Bisceglie, mobilitazione in piazza contro il conflitto a Gaza Sabato 22 marzo presidio in piazza San Francesco per chiedere lo stop ai bombardamenti
Grande successo per la prima fiera dell'autopromozione a Bisceglie Grande successo per la prima fiera dell'autopromozione a Bisceglie La manifestazione si ripeterà ogni seconda domenica del mese
8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO 8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO A partecipare alla manifestazione organizzata da diverse associazioni anche il Sindaco Angarano e l'assessora Rigante
8 marzo in piazza: Arci tra i promotori della manifestazione 8 marzo in piazza: Arci tra i promotori della manifestazione «Porteremo in piazza le nostre istanze per un modello di società inclusivo e condiviso contro ogni esclusione e discriminazione di genere»
Bisceglie, il Circolo Arci "Oltre i Confini" organizza una cena sociale per Carnevale Bisceglie, il Circolo Arci "Oltre i Confini" organizza una cena sociale per Carnevale Si terrà martedì 4 marzo alle 20 nella sede dell'associazione
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.