Scontro fra due auto in via Ruvo. <span>Foto Andrea Greco</span>
Scontro fra due auto in via Ruvo. Foto Andrea Greco
Attualità

La strada più pericolosa di Bisceglie? È via Imbriani

22 gli incidenti stradali registrati nel 2017, su 150 sinistri totali

È via Imbriani l'arteria viaria di Bisceglie in cui si commettono più incidenti stradali.
Su un totale di 150 sinistri (di cui 73 con feriti, 1 con un morto e 76 senza feriti) registrati e comunicati alla Polizia Locale nel 2017, ben 22 sono stati commessi sulla lunga strada che dal centro città porta a Molfetta.
Altri 15 riguardano la sua diretta prosecuzione in direzione Trani: via Giovanni Bovio.
È quanto emerge dall'annuale report che la Polizia Locale guidata dal comandante Michele Dell'Olio, ha redatto a consuntivo dell'anno 2017.
Con 8 incidenti ciascuno, le due principali arterie della periferia - via Sant'Andrea e via Mauro Giuliani, si classificano immediatamente dopo, seguite - con 6 sinistri a testa - da via Ruvo e Strada del Carro: è la dimostrazione del fatto che in periferia si viaggia più distrattamente e, tanto spesso, si corre di più.
Distrazione, mancata precedenza e velocità troppo elevata sono - e non solo a Bisceglie - le prime tre cause storiche di incidenti stradali. È così da anni e così probabilmente resterà.
Con la distrazione dei biscegliesi alla guida, poco c'entra invece il maltempo: solo 7 incidenti sono stati commessi durante l'anno in condizioni di maltempo. Nel 76% dei casi, invece, sui conducenti al volante spendeva il sole.

Il profilo del guidatore distratto: fa peggio il lunedì

Contro ogni luogo comune che vuole i giovani e le donne più pericolosi al volante, l'incidentato tipo biscegliese è uomo (nell'85% dei casi), ha una età media compresa tra i 31 e i 50 anni (nel 35% dei casi anche qualcuno in più), viaggia in auto (nell'82% dei casi, mentre solo il 9% delle volte guida una moto e il 4% un mezzo agricolo), il più delle volte senza altri passeggeri a bordo e, in assoluto, si distrae più spesso nei giorni che ruotano attorno al weekend: il lunedì (21% dei casi) e il venerdì (18% dei casi), in prevalenza in mattinata (la fascia oraria più a rischio è quella tra le 11 e le 12). Quando impatta - in prevalenza agli incroci - prende di muso la fiancata di un'altra auto (scontro frontale-laterale, 37% dei casi) o le da una strusciata pesante durante un sorpasso (contro laterale, 18% dei casi). Per fortuna commette molto di rado qualcosa di irreparabile: nel corso del 2017, su 406 coinvolti in sinistri stradali sono stati registrati solo 120 feriti.
  • Polizia Locale
  • incidenti
Altri contenuti a tema
Primavera e territorio: gheppio salvato nell'agro biscegliese Primavera e territorio: gheppio salvato nell'agro biscegliese Attualmente sottoposto a terapia antibiotica, presentava lesioni tipiche da elettrocuzione
Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta In azione gli agenti di Polizia Locale, Polizia di Stato e Guardia di Finanza. Il ringraziamento del Sindaco Angarano
Francesco Spina: «Servono più risorse e personale per la Polizia Locale» Francesco Spina: «Servono più risorse e personale per la Polizia Locale» Il consigliere comunale denuncia la carenza di investimenti sulla sicurezza e annuncia una mozione in Consiglio
Nel giorno di San Sebastiano, il bilancio dell’attività della Polizia Locale nel 2024 Nel giorno di San Sebastiano, il bilancio dell’attività della Polizia Locale nel 2024 Il Sindaco Angarano: «Anno particolarmente intenso che ha visto gli agenti operare, come sempre, con professionalità e competenza al servizio della Collettività»
La Polizia Locale onora il suo Santo Patrono, San Sebastiano martire La Polizia Locale onora il suo Santo Patrono, San Sebastiano martire Come da tradizione, il 20 gennaio sarà celebrata una Messa nella Basilica Concattedrale. A seguire gli interventi del Comandante Dell’Olio, dell’Assessore Belsito e del Sindaco Angarano
Lotta all’uso improprio di biciclette elettriche e monopattini, stretta a Bisceglie Lotta all’uso improprio di biciclette elettriche e monopattini, stretta a Bisceglie Controlli congiunti effettuati ieri da Polizia di Stato e Polizia Locale, sanzioni e sequestri
Un morto ogni due giorni nel 2023 in Puglia a causa degli incidenti stradali Un morto ogni due giorni nel 2023 in Puglia a causa degli incidenti stradali Il rapporto evidenzia come il maggior numero di incidenti si sia verificato nei mesi di giugno, luglio e agosto
Sicurezza: fuochi d’artificio nella 167, giovane multato dalla Polizia Locale Sicurezza: fuochi d’artificio nella 167, giovane multato dalla Polizia Locale L’intervento grazie alle telecamere di videosorveglianza installate negli ultimi mesi
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.