studenti dell'olio
studenti dell'olio
Scuola

La tutela del mare spiegata ai ragazzi dell'IISS Dell'Olio

Si è concluso l'intenso progetto formativo realizzato dal Rotary club Bisceglie

Due giorni a base di lezioni di biologia marina, laboratori di arte marinaresca, nautica e storia.
Il 6 e il 7 giugno, a conclusione dell'anno scolastico, il Rotary Club Bisceglie presieduto da Mauro Pedone ha avvicinato i ragazzi del Dell'Olio al mondo complesso e sconosciuto del mare.
Diversi e tutti necessari gli incontri sulla conservazione e tutela del territorio marino, organizzati in collaborazione con la ioLogico aps e con il patrocinio di Comune, Provincia Bat, Asosnautica, club Unesco Bisceglie e SOMS Roma Intangibile

Prima a scuola, con relatori d'esperienza come l'Ing. Gigante Antonio, e l'architetto Pierpaolo Sinigaglia, il comandante della locale Capitaneria di porto Claudio Catalano e Mimmo Cormio, fondatore del movimento culturale iologico.
Poi sul porto.
Il progetto, denominato "Ricerca e messa in rete dei beni culturali e ambientali da tutelare e conservare" - Tutela del mare e dell'ambiente marino, ha felicemente perseguito lo scopo di invitare i giovani a tenere un atteggiamente maggiormente consapevole e responsabile nei confronti dell'ambiente, quello marino in particolare.
Grande l'interesse mostrato dai ragazzi per il museo galleggiante nel porto di Bisceglie, con Mimmo Cormio che ha dato una chiave di lettura diversa del mondo mare, consentendo ai visitatori di vedere ciò che finora avevano semplicemente guardato: non solo scalo di alaggio; antichi argani e barche da pesca, ma sopratutto persone, i pescatori, che con minimi mezzi, ma con adeguata cultura nautica e marinara, hanno saputo ricavare i mezzi di sussistenza per loro e la propria famiglia. Un modello sociale sostenibile che potrebbe essere riproposto.

Sono intervenute le istituzioni e i ragazzi hanno felicemente apprezzato l'atteggiamento costruttivo e propositivo del comandante della locale Capitaneria di Porto Claudio Catalano, così come risultante anche dall'intervento del Sindaco Francesco Spina che ricorda con nostalgia i tempi in cui a scuola si insegnava educazione civica: Oggi, purtroppo - la sintesi del suo discoro - c'è la tendenza ad un atteggiamento irrispettoso nei confronti della cosa comune. Se cambiassimo atteggiamento, potremmo conseguire vantaggi di natura etica ed economica.

  • rotary
  • IoLogico aps
  • Mauro Pedone
  • Mimmo Cormio
  • Istituto Dell'Olio
Altri contenuti a tema
Settimana dello Studente: Educazione all’affettività al Dell'Olio Settimana dello Studente: Educazione all’affettività al Dell'Olio Un confronto tra studenti ed esperti per approfondire il valore delle relazioni e delle emozioni
Settimana dello Studente: lo sport raccontato da Elena Di Liddo Settimana dello Studente: lo sport raccontato da Elena Di Liddo L’incontro con la nuotatrice olimpionica che ha condiviso la sua esperienza con gli studenti del Dell'Olio
Settimana dello Studente: Collettivo Ziwanda all'Istituto Dell'Olio per parlare di parità di genere Settimana dello Studente: Collettivo Ziwanda all'Istituto Dell'Olio per parlare di parità di genere Il collettivo Ziwanda ha coinvolto gli studenti in un’attività interattiva sulla disparità di genere
Settimana dello Studente: l’associazione MUVT 2.0 incontra gli studenti dell’I.I.S. Dell’Olio Settimana dello Studente: l’associazione MUVT 2.0 incontra gli studenti dell’I.I.S. Dell’Olio Durante la Settimana dello Studente, l’associazione ha sensibilizzato i ragazzi su temi ambientali
Approvato il piano di dimensionamento scolastico, cosa cambia a Bisceglie Approvato il piano di dimensionamento scolastico, cosa cambia a Bisceglie Saranno accorpati il "Dell’Olio" e il "Cosmai", riducendo da tre a due le scuole superiori cittadine
Gli alunni dell'IISS Dell'Olio incontrano la vincitrice del premio Campiello 2024 Gli alunni dell'IISS Dell'Olio incontrano la vincitrice del premio Campiello 2024 Un momento di confronto per i ragazzi dell'istituto biscegliese
Episodio di violenza tra due studenti del Dell'Olio: i rappresentanti «Condanniamo la violenza in ogni sua forma» Episodio di violenza tra due studenti del Dell'Olio: i rappresentanti «Condanniamo la violenza in ogni sua forma» I fatti si sarebbero svolti poco prima del suono della campanella ad inizio giornata
Al via anche a Bisceglie i seminari della "Corsa di Miguel" Al via anche a Bisceglie i seminari della "Corsa di Miguel" La Scuola Media “R. Monterisi” e l'Istituto Tecnico “ Dell’Olio” coinvolti nel progetto
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.