Spettacolo Aldo Moro
Spettacolo Aldo Moro
Spettacoli

La verità nascosta: al Garibaldi uno spettacolo dedicato ad Aldo Moro

Gli scritti della prigionia di Aldo Moro riletti in chiave musicale. Appuntamento il 17 maggio alle 21:00

Dopo il successo straordinario della prima a Lecce, "La verità nascosta" arriva a Bisceglie.
C'è grande attesa per lo spettacolo del 17 maggio al Teatro Garibaldi, dedica della città alla memoria, sempre cara alle istituzioni e a tanti cittadini, di Aldo Moro.
L'opera da camera di Biagio Putignano, che andrà in scena alle ore 21:00, è una rilettura degli scritti di prigionia Aldo Moro in chiave musicale e vuole mettere in luce, prima ancora che i fatti e le memorie storiche degli anni di piombo, le doti umane e sociali del cinque volte Presidente del Consiglio di origini leccesi.

Lo spettacolo è organizzato dal Conservatorio di Musica "Niccolò Piccinni" di Bari, con la partecipazione dell'Accademia in arte nel mondo e il patrocinio di Provincia di Lecce, Regione Puglia, Città di Lecce, Comune di Maglie, Comune di Bisceglie, Società italiana di musica contemporanea, Fondazione F. Capece.

L'iniziativa, promossa in occasione del 100° anniversario della nascita di Moro, vanta anche il patrocinio della Postulazione del Processo di Beatificazione e Canonizzazione del Servo di Dio, Aldo Moro, perché l'opera inquadra in pieno la spiritualità e la cristianità dello statista.

I testi scritti da Aldo Moro sono stati selezionati da Enzo Quarto, giornalista Rai, e da Biagio Putignano, che ha anche musicato l'opera. Aldo Moro sarà interpretato dal baritono Stefano Stella, mentre Daniela Guercia e Gianluca Carrisi vestiranno i panni dei due brigatisti.

L'ensemble strumentale del Conservatorio di Musica "Piccinni" di Bari sarà composta da Edoardo Parente, Niccolò Fino (percussioni) e Lorenzo Putignano (pianoforte). Il coro, sempre del Conservatorio barese "Piccinni", sarà formato da Federica Altomare, Erika Mezzina, Lucrezia Porta, Anastasia Abryutina, Rosa Angela Algerga, Anna Cimarrusti, Giovanni De Bari, Li Sijie, Xiang Wenpeng, Angelo Congedo, Cao Peiyun, Geng Zihao; maestro del Coro Emanuela Aymone, direttore Filippo Lattanzi,.

L'opera, con la regia di Deborah De Blasi, nelle prossime settimane andrà in scena nei più importanti teatri italiani.

Costo del biglietto di ingresso, in vendita al botteghino del Teatro Garibaldi, è di 10 euro.
  • Teatro Garibaldi
  • Aldo Moro
  • La verità nascosta
Altri contenuti a tema
Mercoledì 23 aprile l'inaugurazione ufficiale del Teatro Garibaldi Mercoledì 23 aprile l'inaugurazione ufficiale del Teatro Garibaldi Alle 19 l'intitolazione del foyer a Eugenio Monopoli seguita da due spettacoli
Il messaggio di Francesco Spina sulla riapertura del Teatro Garibaldi Il messaggio di Francesco Spina sulla riapertura del Teatro Garibaldi «Il nostro Teatro comunale per farlo tornare a splendere come polmone culturale della città»
Il Teatro Garibaldi riapre le porte alla Città Il Teatro Garibaldi riapre le porte alla Città Giovedì 10 aprile accoglierà la festa per il 173° anniversario della Polizia di Stato
A Bisceglie la festa per l'anniversario della fondazione della polizia di Stato A Bisceglie la festa per l'anniversario della fondazione della polizia di Stato L'evento si terrà giovedì 10 aprile al teatro Garibaldi
La Notte (FI): «Teatro Garibaldi, oggi Comune assente in Commissione durante mia audizione» La Notte (FI): «Teatro Garibaldi, oggi Comune assente in Commissione durante mia audizione» Nota del consigliere regionale di Forza Italia, a margine della riunione
Teatro Garibaldi, Francesco La Notte chiede un'audizione alla VI commissione Teatro Garibaldi, Francesco La Notte chiede un'audizione alla VI commissione Il consigliere si pone come mediatore tra la Commissione e il Sindaco
Manifestazione in piazza Margherita per parlare del Teatro Garibaldi a Bisceglie Manifestazione in piazza Margherita per parlare del Teatro Garibaldi a Bisceglie Un gruppo di cittadini e operatori della cultura si è radunato nei pressi del teatro
Bisceglie ricorda Aldo Moro e le vittime del terrorismo Bisceglie ricorda Aldo Moro e le vittime del terrorismo Angarano: «Un dovere civico ma anche e soprattutto un moto spontaneo, un gesto sentito e condiviso»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.