politeama
politeama
Cultura

"La Voce delle Donne": la Red Shoes Women Orchestra al Teatro Politeama di Bisceglie

Giovedì 27 marzo un evento musicale di straordinario impatto sociale per celebrare la forza delle donne e dire no alla violenza di genere

Giovedì 27 marzo 2025, alle ore 20:30, le luci del Teatro Politeama Italia di Bisceglie (BT) si accendono su un evento carico di emozione e significato: il concerto "La Voce delle Donne". Questo appuntamento straordinario vedrà come protagoniste le musiciste della Red Shoes Women Orchestra, un ensembleche unisce talento, passione e impegno sociale. 40 talentuose orchestrali, tra cui professioniste e studentesse dei licei musicali di Puglia, daranno vita a una serata indimenticabile, indossando le iconiche scarpe rosse, simbolo potente ed evocativo della lotta contro la violenza sulle donne.

L'iniziativa, nata nel 2019 in seno all'associazione "Il Nuovo Piccolo Conservatorio di Rutigliano", sotto la direzione artistica del Maestro Dominga Damato, si propone di sensibilizzare il pubblico sul tema di fondamentale importanza della lotta alla violenza di genere. La musica, linguaggio universale capace di superare ogni barriera, diventa il veicolo di un messaggio di speranza, resistenza e impegno collettivo per i diritti delle donne.

L'ensemble torna a Bisceglie dopo 6 anni dal suo debutto nazionale proprio nello stesso teatro che l'ha tenuto a battesimo. In un meraviglioso viaggio musicale che attraversa i secoli, spiccano le virtù vocali del soprano Enza Carenza, nome noto anche nella BAT per numerosi concerti e spettacoli di successo e gradimento del pubblico, già tenutisi nella cittadina del nord barese. La serata, presentata dalla giornalista Annamaria Natalicchio, vede la partecipazione straordinaria, come voce recitante, di Giacomo Battista.

Il programma musicale è stato attentamente curato per celebrare il ruolo della donna nella musica e nella società, esaltandola come musa, eroina e madre universale. Ogni brano selezionato, da Mina a Nino Rota a Hopkins, racconta una storia, un invito a guardare al futuro con determinazione e unità. Dirige la straordinaria orchestra con la sua indiscussa maestria il Maestro Dominga Damato.

«Questo concerto rappresenta un'opportunità unica di unire arte e sensibilizzazione. La musica ha il potere di abbattere barriere e raggiungere le coscienze - afferma il Maestro Damato-. Vogliamo accendere i riflettori sulla necessità di porre fine alla violenza di genere e costruire un mondo basato davvero sull'uguaglianza».

La Red Shoes Women Orchestra si distingue, infatti, per il suo impegno nel promuovere la culturamusicale e i diritti delle donne, utilizzando il potere della musica come strumento di denuncia e consapevolezza.

L'evento, organizzato con il supporto del Comune di Bisceglie e fortemente voluto dal sindaco Angelantonio Angarano, denota l'impegno dell'intera comunità per un futuro libero da violenza e discriminazione ed è un'occasione imperdibile per riflettere sulla necessità di garantire pari opportunità, autonomia e giustizia per le donne.

L'ingresso è libero e aperto a tutti per vivere una serata di musica e impegno sociale.
  • Dominga Damato
  • teatro Politeama Bisceglie
Altri contenuti a tema
“Notte prima degli esami - la maturità” – Intervista al regista e ai protagonisti “Notte prima degli esami - la maturità” – Intervista al regista e ai protagonisti Lo spettacolo realizzato dall’associazione culturale “Fagipamafra”, diretta da Fabiano Di Lecce, debutta al teatro Politeama: tra sogni, paure e crescita personale
“Benvenuti in casa Esposito" conquista il Politeama di Bisceglie tra vicende esilaranti e lezioni etiche “Benvenuti in casa Esposito" conquista il Politeama di Bisceglie tra vicende esilaranti e lezioni etiche Giovanni Esposito e Nunzia Schiano portano in scena la celebre commedia teatrale tratta dall’omonimo romanzo di Pino Imperatore
Stagione teatrale 2025: al Politeama va in scena "Benvenuti in casa Esposito" Stagione teatrale 2025: al Politeama va in scena "Benvenuti in casa Esposito" Lo spettacolo è previsto per giovedì 20 marzo
Bisceglie, musica e solidarietà: al Politeama Italia il concerto benefico “I bambini per i bambini” a favore dell’Unicef Bisceglie, musica e solidarietà: al Politeama Italia il concerto benefico “I bambini per i bambini” a favore dell’Unicef Sul palco l’Orchestra “100ragazzinmusica” della Scuola “Monterisi” e Andrea Iacomini, portavoce Unicef per l’Italia
Stagione Teatrale 2025: "La Strana Coppia" in scena sabato 8 febbraio Stagione Teatrale 2025: "La Strana Coppia" in scena sabato 8 febbraio La commedia, firmata Neil Simon, sarà interpretata da Gianluca Guidi e Giampiero Igrassia
Stagione teatrale 2025, "Nessuno è perfetto" in scena martedì 7 gennaio Stagione teatrale 2025, "Nessuno è perfetto" in scena martedì 7 gennaio Lo spettacolo è scritto e diretto da Maurizio Micheli
Ferzan Ozpetek incanta il Politeama Italia con il suo nuovo film "Diamanti" Ferzan Ozpetek incanta il Politeama Italia con il suo nuovo film "Diamanti" Una sala gremita celebra il regista e la sua storia corale ambientata nel mondo della sartoria
Ferzan Ozpetek a Bisceglie: il regista presenta "Diamanti" al Politeama Italia Ferzan Ozpetek a Bisceglie: il regista presenta "Diamanti" al Politeama Italia L'evento è già sold out
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.