Laura Imai Messina presenta Tutti gli indirizzi perduti. <span>Foto Serena De Musso</span>
Laura Imai Messina presenta Tutti gli indirizzi perduti. Foto Serena De Musso
Cultura

Laura Imai Messina presenta "Tutti gli indirizzi perduti"

La scrittrice ha raccontato al pubblico delle Vecchie Segherie Mastrototaro del suo nuovo romanzo

«Un romanzo che parte da un luogo, una piccola isola su cui è stato creato un ufficio postale, l'"Ufficio postale alla deriva", cioè dove tutte le lettere con un destinatario che però non possiedono un indirizzo vengono raccolte» queste le parole di Laura Imai Messina circa il suo nuovo romanzo. "Tutti gli indirizzi perduti" si presenta come un romanzo felice, un racconto sulla potenza creativa della scrittura.

Imai Messina, già autrice di "Tokyo tutto l'anno" ha presentato la sua nuova pubblicazione alle Vecchie Segherie Mastrototaro nella serata di venerdì 22 novembre. A moderare la serata, arricchita dalle letture degli estratti di Nunzia Antonino, Grazia Amoruso.

«Del Giappone mi ha colpito questa grande capacità evocativa che ho cercato di combinare con la lingua italiana e dunque con un linguaggio più ricco - ha raccontato la scrittrice -. Questo è alla base non solo della mia produzione da narratrice ma con il tempo è diventato proprio il mio modo di affrontare la vita».

La bellezza del ricordo, così come la magia della scrittura delle lettere e della fiducia nei legami interpersonali alcuni dei temi cardine del romanzo «Cerco sempre di raccontare storie che abbiano dell'universale - ha dichiarato Laura Imai Messina -. La scrittura per me è un modo più lucido di pensare e scrivere soprattutto lettere senza che il destinatario poi ci risponda credo che renda la scrittura stessa qualcosa di ancora più puro».

«Mi auguro che il lettore o la lettrice che scelgano la mia storia possano sentire nuovamente il desiderio di scrivere lettere ma non solo, per entrare meglio in connessione con se stessi» ha poi concluso.
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
Altri contenuti a tema
A Bisceglie il terzo focus di INU Puglia sulla Transizione Ecologica A Bisceglie il terzo focus di INU Puglia sulla Transizione Ecologica L'appuntamento è per venerdì 4 aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Aprile di cultura e benessere emotivo alle Vecchie Segherie Mastrototaro Aprile di cultura e benessere emotivo alle Vecchie Segherie Mastrototaro Da Giorgia Fumo alle Psicoadvisor: tutti gli appuntamenti in programma
Alessandro Messina presenta "Sbarre" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Alessandro Messina presenta "Sbarre" alle Vecchie Segherie Mastrototaro L’incontro è in programma martedì 25 marzo alle 19:00
Ri-scoprire i classici con Guendalina Middei – Professor X alle Vecchie Segherie Mastrototaro Ri-scoprire i classici con Guendalina Middei – Professor X alle Vecchie Segherie Mastrototaro L’incontro è in programma lunedì 24 marzo alle 19:00
Nadia Terranova ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Quello che so di te” Nadia Terranova ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Quello che so di te” Appuntamento il 20 marzo con la moderazione di Ilenia Caito
Una lettura interattiva per i più piccoli: "Una zuppa di sasso" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Una lettura interattiva per i più piccoli: "Una zuppa di sasso" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Letizia e Flavia avvicinano i bambini alla lettura
Il dovere della speranza: prassi politica e attualità con Romano Prodi e Massimo Giannini Il dovere della speranza: prassi politica e attualità con Romano Prodi e Massimo Giannini L'evento di presentazione del nuovo libro si è tenuto giovedì 13 marzo alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Romano Prodi alle Vecchie Segherie di Bisceglie in diretta su Bisceglieviva Romano Prodi alle Vecchie Segherie di Bisceglie in diretta su Bisceglieviva L'ex primo ministro sarà ospite della libreria a partire dalle 19:30
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.