Agricoltura
Agricoltura
Attualità

Lavoro agricolo, ordinanza di Emiliano per evitare l'esposizione prolungata al sole

Nelle giornate a rischio più elevato sarà previsto lo stop dalle 12:30 alle 16

Entrerà subito in vigore e avrà efficacia fino al prossimo 31 agosto l'ordinanza n° 182 firmata nella giornata di sabato 26 giugno dal presidente della Regione Puglia Michele Emiliano con oggetto "Attività lavorativa nel settore agricolo in condizioni di esposizione prolungata al sole".

Secondo quanto disposto, per motivi di igiene e sanità pubblica è vietato il lavoro in condizioni di esposizione prolungata al sole, dalle ore 12:30 alle ore 16, sull'intero territorio regionale nelle aree o zone interessate dallo svolgimento di lavoro nel settore agricolo, limitatamente ai soli giorni in cui la mappa del rischio indicata sul portale di riferimento (clic per saperne di più) riferita a "lavoratori esposti al sole" con "attività fisica intensa" ore 12 segnali un livello "alto".

Restano salvi i provvedimenti sindacali limitati all'ambito territoriale di riferimento.
La mancata osservanza degli obblighi comporterà le conseguenze sanzionatorie come per legge (art.650 c.p. se il fatto non costituisce più grave reato).

I tragici decessi di due lavoratori - un 35enne colto da malore mentre distribuiva volantini e un bracciante 27enne - hanno riproposto il tema in modo prepotente al centro del dibattito politico. Emiliano ha quindi inteso definire una chiara linea di condotta da seguire per le imprese e i lavoratori nelle circostanze in cui dovessero persistere temperature elevate nelle fasce orarie centrali delle giornate estive.
  • Regione Puglia
  • Michele Emiliano
  • caldo record
  • agricoltura
Altri contenuti a tema
Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale 28 voti favorevoli e 9 contrari, ma salta la sanzione per le liste non paritarie
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Nancy Dell'Olio e il caso Emiliano: nuove rivelazioni dall'intervista a Le Iene Nancy Dell'Olio e il caso Emiliano: nuove rivelazioni dall'intervista a Le Iene L'avvocata biscegliese continua ad attaccare il presidente della Regione
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
Nancy Dell’Olio denuncia Emiliano: «Promesse tradite, mi hanno raggirata» Nancy Dell’Olio denuncia Emiliano: «Promesse tradite, mi hanno raggirata» L'avvocata biscegliese ha ricoperto il ruolo di ambasciatrice della Puglia nel mondo per diversi anni
Terza Edizione di "Ricostruiamo il territorio" a Bisceglie Terza Edizione di "Ricostruiamo il territorio" a Bisceglie L'evento ha l'obiettivo di valorizzate la storia e l'economia del territorio
Sei imprese biscegliesi premiate come "Attività Storiche" dalla Regione Puglia Sei imprese biscegliesi premiate come "Attività Storiche" dalla Regione Puglia L'elenco è stato diffuso nei giorni scorsi
Danni agricoltura per siccità, il Comune chiede alla Regione sopralluogo a Bisceglie Danni agricoltura per siccità, il Comune chiede alla Regione sopralluogo a Bisceglie «La situazione risulta estremamente critica, mettendo a rischio la sostenibilità del settore agricolo locale con potenziali gravi ripercussioni sull'economia territoriale»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.