Biagio D'Alberto, segretario generale Cgil Bat
Biagio D'Alberto, segretario generale Cgil Bat
Economia e lavoro

Lavoro nero nella Bat, D'Alberto commenta i dati dell'Inps Puglia

Il segretario generale della Cgil: «Altro triste primato»

Biagio D'Alberto ha voluto commentare i dati sul lavoro nero diffusi dall'Inps Puglia sulle ispezioni 2018: «»La percezione che ci fosse una alta percentuale di lavoro nero e di irregolarità nel nostro territorio non mancava, anzi. I dati del 2018 diffusi dall'Inps lo mettono nero su bianco. Una conferma a quella che era una sensazione che però rende ancora più problematica la questione. I numeri parlano chiaro e non ammettono interpretazioni».

«Con l'82% la Bat si presenta come la provincia pugliese con la più alta incidenza di lavoro nero. Le maggiori irregolarità appartengono ai settori tradizionali come agricoltura e turismo, ma si estendono anche in edilizia, nei trasporti, nella logistica e nelle scuole private. Parliamo di un territorio in cui già ci sono altri record in negativo: qui c'è il più basso reddito pro capite tra le province pugliesi, il più basso livello di competitività tra le province italiane, la più elevata tra le province del Sud emigrazione giovanile. Coerentemente con l'altissima percentuale di lavoro nero, grigio ed irregolare, anche l'evasione assicurativa, fiscale e contributiva segue la stessa dinamica. Lanciare il solito grido di allarme serve a poco. Ci vogliono soluzioni strutturali che possono permettere la reale riduzione del fenomeno. Fondamentale è dotare questa provincia dei presidi ispettivi necessari a definire una pianificazione dei controlli mirata» ha sottolineato il segretario generale della Cgil.

«La dipendenza dagli ispettorati di Foggia e Bari garantisce poche e sporadiche ispezioni in un territorio con quasi 15mila aziende. A tal proposito, l'incontro tenuto giovedì 23 dicembre in Prefettura sulla sicurezza, sulla salubrità dei luoghi di lavoro e sulla regolarità contrattuale dei lavoratori è certamente un punto di avanzamento. E bisogna dare atto al nuovo Prefetto Maurizio Valiante di aver mostrato subito sensibilità e la solerzia su questi temi. Ci siamo lasciati con l'impegno del Prefetto di attivare un tavolo istituzionale permanente che possa monitorare le criticità, servirà anche come sede per avanzare proposte evolutive utili al superamento dei ritardi e delle inadempienze. È questa la migliore risposta al modello esistente. Ne siamo convinti. Così come l'attivazione di una task force con l'ausilio delle forze di polizia e delle polizie locali è certamente un ottimo deterrente verso le aziende insensibili al rispetto delle regole sulla sicurezza e dei contratti. Rimane comunque fondamentale l'attivazione di quei presidi di legalità che oltre a rappresentare un giusto riconoscimento alla identità territoriale servono a debellare il fenomeno dei tanti diritti negati a migliaia di lavoratori» ha concluso D'Alberto.
  • Lavoro
  • Inps
  • Cgil Bat
Altri contenuti a tema
Sport della prima infanzia, gruppo sportivo della BAT cerca studentesse di attività motorie Sport della prima infanzia, gruppo sportivo della BAT cerca studentesse di attività motorie Ricerca di collaboratrici con contratto di lavoro sportivo
Oltre 1.100 Opportunità di Lavoro nella BAT, Bari e Foggia: le proposte Oltre 1.100 Opportunità di Lavoro nella BAT, Bari e Foggia: le proposte Il report dei Centri per l’Impiego evidenzia nuove possibilità lavorative nei principali settori economici
Start-up e spin off, al Poliba studenti e imprese dialogano per il successo del comparto Start-up e spin off, al Poliba studenti e imprese dialogano per il successo del comparto Analisi dei fattori critici e soluzioni al centro dell'incontro organizzato da Mediaone Italia e Jeba
Bisceglie, Convegno sulla sicurezza sul lavoro: un'emergenza da affrontare   Bisceglie, Convegno sulla sicurezza sul lavoro: un'emergenza da affrontare   Venerdì 22 novembre alle 18.30 presso la sede dell'Associazione Roma Intangibile
“BATtiamo gli infortuni sul lavoro”: il concorso per le scuole sulla sicurezza nel lavoro “BATtiamo gli infortuni sul lavoro”: il concorso per le scuole sulla sicurezza nel lavoro La scadenza per l’adesione delle scuole al bando è fissata per il 20 dicembre
Più di 800 posizioni aperte in Puglia: opportunità anche nella BAT Più di 800 posizioni aperte in Puglia: opportunità anche nella BAT La mobilità professionale europea protagonista l’11 novembre con EURES Italy for Employers' Day, mentre i CPI segnalano centinaia di offerte locali
Da settembre 2024 disponibile la nuova carta solidale “Dedicata a te” gestita da INPS Da settembre 2024 disponibile la nuova carta solidale “Dedicata a te” gestita da INPS Tutte le informazioni per capire se si è beneficiari, per ritirare la carta e come utilizzarla
Opportunità di lavoro: azienda di Molfetta cerca web developer Opportunità di lavoro: azienda di Molfetta cerca web developer Tutti i dettagli e le competenze richieste
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.