La Guardia di Finanza intercetta refurtiva
La Guardia di Finanza intercetta refurtiva
Cronaca

Le Fiamme Gialle intercettano furgone con 50 mila euro di refurtiva sulla provinciale Bisceglie-Andria

In azione i militari della Compagnia di Trani. Il conducente del mezzo si è dato alal fuga facendo perdere le tracce

Nell'ambito delle attività di controllo economico del territorio per il contrasto ai traffici illeciti e alle diverse forme di illegalità, i finanzieri della Compagnia di Trani, agli ordini del Capitano Federico Salvatore, hanno recuperato un mezzo carico di centinaia di dispositivi elettronici e apparecchi di videosorveglianza trafugati del valore di circa 50 mila euro.

Le Fiamme Gialle, durante una perlustrazione sulla provinciale 13 Bisceglie-Andria, hanno notato un grosso furgone (con targa poi risultata contraffatta) condotto da un soggetto che, dopo aver invaso la corsia di marcia opposta, ha abbandonato il mezzo dandosi a precipitosa fuga, facendo perdere le sue tracce nelle campagne circostanti.

Le immediate attività̀ di indagini e le investigazioni eseguite hanno consentito di ricollegare i beni rinvenuti al furto perpetrato nottetempo nei magazzini di una nota azienda di produzione e vendita con sede a Molfetta. Il furgone, invece, è risultato essere stato rubato a un imprenditore di Barletta, il quale ne aveva denunciato il furto alcuni mesi fa.

Le attività̀ investigative volte all'individuazione dei responsabili proseguiranno; nel frattempo sono state avviate le procedure per la restituzione ai legittimi proprietari, che hanno espresso piena soddisfazione nei confronti dei militari della Guardia di Finanza per il recupero dell'ingente refurtiva.
  • Guardia di Finanza
Altri contenuti a tema
Oltre due tonnellate di prodotto ittico sequestrate Oltre due tonnellate di prodotto ittico sequestrate In vista delle festività pasquali, la Guardia di Finanza ha intensificato sul territorio pugliese le attività di controllo
Due arresti e sequestri nei confronti di esponenti di spicco della criminalità della provincia Due arresti e sequestri nei confronti di esponenti di spicco della criminalità della provincia Nei mirino dei finanzieri un allevatore abusivo: utilizzava 274 ettari di suoli agricoli di proprietà del Demanio
Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta In azione gli agenti di Polizia Locale, Polizia di Stato e Guardia di Finanza. Il ringraziamento del Sindaco Angarano
Inseguito da Bisceglie a Giovinazzo, nell'auto un carico di olio. Arrestato Inseguito da Bisceglie a Giovinazzo, nell'auto un carico di olio. Arrestato Lo spericolato inseguimento lungo la strada statale 16 bis, utilizzato anche un elicottero. In manette un 67enne di Cerignola
Contrasto alla "mala-movida", ritirate quattro patenti a Bisceglie Contrasto alla "mala-movida", ritirate quattro patenti a Bisceglie Controlli congiunti della Polizia di Stato e Guardia di Finanza
Sequestrati beni per 8 milioni di euro. Indagati 3 imprenditori di Bisceglie Sequestrati beni per 8 milioni di euro. Indagati 3 imprenditori di Bisceglie L'operazione eseguita dalla Guardia di Finanza di Trani
Controlli congiunti delle forze dell’Ordine nel territorio di Bisceglie Controlli congiunti delle forze dell’Ordine nel territorio di Bisceglie Polizia di Stato, Guardia di Finanza e Polizia Locale hanno eseguito controlli nella zona balneare
Nasce il Sindacato Nazionale Finanzieri Nasce il Sindacato Nazionale Finanzieri Svolta storica all’interno del mondo delle Fiamme Gialle: costituita la segreteria interregionale di Puglia e Basilicata
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.