Dalla copertina del nuovo libro di scritti di Pompeo Sarnelli
Dalla copertina del nuovo libro di scritti di Pompeo Sarnelli
Cultura

Le funzioni del vescovo Sarnelli per la prima volta pubblicate integralmente

Sabato 7 ottobre la presentazione del volume "Profumo d'incenso e fumo di cannone" a cura di Giacinto La Notte presso il Museo diocesano di Bisceglie

Nuovi inediti su Pompeo Sarnelli, l'illuminato vescovo polignanese che restaurò i buoni costumi a Bisceglie.
Promosso dall'Associazione Culturale "Mons. Pompeo Sarnelli", il "Diario delle Funzioni Pontificali di Mons. Pompeo Sarnelli" nell'edizione integrale curata da Giacinto La Notte prende il titolo di Profumo d'incenso e fumo di cannone (Nuova Palomar).

A presentare il volume in anteprima sarà il curatore sabato 7 ottobre 2017 alle ore 19,00 presso il Museo Diocesano di Bisceglie (accanto alla Cattedrale). L'attore Gianluigi Belsito leggerà alcuni brani del testo.

L'arco temporale abbracciato dal Diario dell'illustre Presule pugliese si estende dal 1690 al 1724. Un periodo caratterizzato da più cambiamenti di regime nel Regno di Napoli e da guerre sanguinose, che venivano combattute nello scacchiere europeo tra le potenze cristiane e tra queste e l'impero ottomano. Nel generale disorientamento dell'opinione pubblica per la coesistenza d'informazioni di segno opposto, decisiva era la posizione del Vescovo che, con la celebrazione di riti pontificali e Te Deum di ringraziamento, dava credibilità alle notizie che provenivano dalla capitale, svolgendo un ruolo di rilevante profilo politico.

Nell'annotazione sistematica delle solenni cerimonie religiose, è possibile leggere un interessante spaccato di storia del Mezzogiorno d'Italia, in cui emergono tanto il ruolo delicatissimo che l'Autore come Pastore è tenuto a svolgere per mantenere l'ordine e la serenità della propria comunità diocesana quanto i suoi rapporti con l'autorità governativa e con i personaggi dell'epoca sullo sfondo delle vicende politiche ed ecclesiastiche coeve. Lotte tra le potenze militari ed attività diplomatica della Santa Sede, fumo di cannone e profumo d'incenso: argomenti che ancora oggi inducono a profonde riflessioni.
  • Giacinto La Notte
  • Museo Diocesano
Altri contenuti a tema
I carabinieri restituiscono a Bisceglie uno stemma araldico rubato I carabinieri restituiscono a Bisceglie uno stemma araldico rubato Il manufatto si trovava presso un antiquario della provincia di Treno pronto alla vendita
Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Appuntamento alle 11.00 al Museo diocesano di Bisceglie
Percorsi Didattici nella Concattedrale e nel Museo Diocesano di Bisceglie Percorsi Didattici nella Concattedrale e nel Museo Diocesano di Bisceglie Alcuni studenti delle scuole del territorio hanno potuto conoscere i beni artistici del territorio
Conferenza finale dei lavori svolti nel percorso di PCTO degli alunni dell'IISS "G. Dell'Olio Conferenza finale dei lavori svolti nel percorso di PCTO degli alunni dell'IISS "G. Dell'Olio L'incontro si terrà venerdì 19 aprile alle 18.30 al museo diocesano
Sabato 6 aprile la presentazione di un libro sul culto della Madonna del Pozzo Sabato 6 aprile la presentazione di un libro sul culto della Madonna del Pozzo Dall'8 a 13 una mostra sul culto della madonna presso il museo diocesano che sarà visitabile gratuitamente
Visita guidata presso alcuni monumenti di Bisceglie Visita guidata presso alcuni monumenti di Bisceglie Giro tursitico organizzato dalla sezione di Bisceglie di "Italia Nostra"
Nasce a Bisceglie Aliconde: Inclusione contro il disagio Nasce a Bisceglie Aliconde: Inclusione contro il disagio Una nuova associazione per rispondere ai bisogni e le esigenze della comunità biscegliese
Nasce a Bisceglie Aliconde Aps Nasce a Bisceglie Aliconde Aps La presentazione del progetto venerdì 15 dicembre al Museo Diocesano
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.