Lo staff del negozio che ha promosso l'iniziativa
Lo staff del negozio che ha promosso l'iniziativa
Attualità

«Le piccole attività illuminano la tua città», il video che emoziona Bisceglie

«Non siamo solo esercenti perché voi non siete solo clienti»

Una splendida dichiarazione d'amore: per il lavoro, per ciò che hanno saputo costruire nel loro percorso professionale e di vita, per la propria città, per la comunità.
Il video diffuso sui social del negozio Santamadonna di via Ottavio Tupputi, nel centro storico di Bisceglie, è un emozionante spaccato del momento delicatissimo che gli operatori commerciali attraversano. Un racconto di dignità, passione, tenacia, resilienza, cui hanno contribuito, con la loro partecipazione, alcuni titolari di attività.
Protagonisti, gli artisti Monica Modugno e Domenico Ramelli.

«Noi siamo le "piccole attività"... Non siamo i colossi dell'e-commerce, non siamo le grandi catene multi-nazionali.
Siamo il tuo vicino di casa, il tuo amico del calcetto, la tua estetista di fiducia, il negozio dove puoi provare tutti i capi che vuoi, siamo quelli che quando è tardi, aspettiamo che tu finisca di scegliere, di cenare, di conversare, ti conosciamo da una vita, siamo le vetrine delle tue passeggiate in centro, i pasticcini della domenica, la sarta un minuto prima del matrimonio, siamo il taglio di capelli in base all'umore, il ristorante del tuo quartiere, la passione prima di tutto, siamo il caffè ristretto, macchiato, leggermente macchiato, il cappuccino chiaro, di soia...
Ci chiamano "esercenti", ma noi non siamo solo esercenti perchè voi non siete solo clienti, siamo amici» è quanto contenuto nel messaggio che ha accompagnato la clip, per la regìa di Mauro Valente.

«Le piccole attività illuminano la tua città. Non spegnere le luci, non spegnere il futuro» è il claim con cui Giovanna Ramelli, Peppa Ramelli e Licia Caggianelli hanno desiderato chiudere il video, che centra in pieno l'obiettivo di suscitare una riflessione profonda sull'importanza della difesa del commercio di vicinato in questo periodo. Un messaggio chiaro, da cogliere senza tentennamenti.
  • commercio
  • centro storico
  • via Ottavio Tupputi
  • Covid
  • via Giulio Frisari
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

2701 contenuti
Altri contenuti a tema
L'imprenditrice di Bisceglie Valeria De Feudis presidente di Federcomated Bari-Bat L'imprenditrice di Bisceglie Valeria De Feudis presidente di Federcomated Bari-Bat Un passo fondamentale per rafforzare lo sviluppo del commercio edile
Centro Storico e Verde pubblico: Comune di Bisceglie e CRIAT presentano importante studio di ricerca universitario Centro Storico e Verde pubblico: Comune di Bisceglie e CRIAT presentano importante studio di ricerca universitario Il Sindaco Angarano: «Uno strumento fondamentale per preservare l’identità del Centro Storico e dell’intera Città»
Bisceglie, al via un innovativo studio universitario per il Centro Storico e il Verde pubblico Bisceglie, al via un innovativo studio universitario per il Centro Storico e il Verde pubblico Martedì 25 marzo alle 10.00 nella Sala Consiliare di Palazzo di Città la presentazione del progetto sottoscritto da Comune e CRIAT
Centro storico nel degrado, l’affondo di Giorgia Preziosa: «Amministrazione assente» Centro storico nel degrado, l’affondo di Giorgia Preziosa: «Amministrazione assente» La consigliera comunale di opposizione denuncia lo stato di abbandono del Bastione San Martino e delle aree circostanti
Preziosa denuncia: «Centro storico abbandonato al degrado, manca la volontà di agire» Preziosa denuncia: «Centro storico abbandonato al degrado, manca la volontà di agire» La Consigliera Comunale attacca l’Amministrazione sulla gestione del centro storico
1 ZTL Centro Storico, dal 1° luglio operative le nuove norme ZTL Centro Storico, dal 1° luglio operative le nuove norme Zona a traffico limitato tutti i giorni, per tutto il giorno. Il Sindaco: «L’obiettivo è avere un centro storico più libero dalle auto, quindi più ordinato, fruibile, accogliente e vivibile»
Musco: «Sempre al lavoro per ottimizzare l’area mercatale e supportare il commercio» Musco: «Sempre al lavoro per ottimizzare l’area mercatale e supportare il commercio» L’Assessore alle Attività Produttive ricorda gli impegni già mantenuti, frutto di una concertazione con le associazioni di categoria, e parla dei prossimi obiettivi
Centro e storico: punti di forza e mancanze dell’antico centro città Centro e storico: punti di forza e mancanze dell’antico centro città Ai microfoni di Viva il direttivo neo-eletto dell’Associazione Centro Storico ha presentato i punti di forza e le mancanze della città vecchia
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.