
Cronaca
Le precisazioni del legale del ristorante giapponese
«Dimostreremo la tracciabilità e la gamma di appartenenza degli alimenti»
Bisceglie - sabato 17 novembre 2018
18.59
L'avvocato Tommaso Cimadomo, legale del titolare del ristorante giapponese di Bisceglie destinatario degli accertamenti effettuati dalla Guardia Costiera di Bari ha fatto sapere: «La merce sottoposta a sequestro non comprende prodotti ittici freschi destinati alla preparazione del sushi, sulla cui qualità e genuinità non è stata accertata alcuna anomalia.
Le violazioni contestate concernono, viceversa, solo prodotti congelati e/o decongelati, il cui stato di freschezza non sarebbe stato indicato nel menù.
Sarà la magistratura competente a valutare eventuali profili illeciti di tale presunta mancata specificazione. Ad ogni modo dimostreremo agli organi competenti la tracciabilità e gamma di appartenenza degli alimenti».
Le violazioni contestate concernono, viceversa, solo prodotti congelati e/o decongelati, il cui stato di freschezza non sarebbe stato indicato nel menù.
Sarà la magistratura competente a valutare eventuali profili illeciti di tale presunta mancata specificazione. Ad ogni modo dimostreremo agli organi competenti la tracciabilità e gamma di appartenenza degli alimenti».