Raccolta differenziata
Raccolta differenziata
Territorio

Legambiente: «Bisceglie fuori dal premio "Comuni ricicloni"»

L'associazione: «La città ha perso tristemente il primato non appena sono stati cambiati i criteri di assegnazione»

«Bisceglie ha perso tristemente il premio "Comuni ricicloni", non appena sono stati cambiati i criteri di assegnazione. Non basta raccogliere tanto, ma anche e soprattutto bene. Se si produce tanto differenziato ma molto non riciclabile, significa che non si differenzia bene». È quanto sottolineato dal circolo biscegliese di Legambiente, i cui responsabili hanno comunicato come la città - per quest'anno - non abbia ottenuto il riconoscimento.

«Bisceglie finisce purtroppo nemmeno tra le seconde file, producendo annualmente oltre cento chili di rifiuti non riciclabili per ogni cittadino. Analizzando le percentuali di aumento di differenziato, la nostra città ha incrementato in un anno di un misero 0.2% la frazione riciclabile, attestandosi molto lontana dal 70% che l'assessore Naglieri prometteva con enfasi solo qualche mese fa. Ci spiace dover annunciare queste cose ma, come detto e ripetuto negli scorsi anni, non è in questo modo che si promuove, incentiva e incrementa la differenziata» ha spiegato l'associazione in una nota.

«Avevamo ragione, purtroppo. Adesso attendiamo che qualcuno, con lo stesso trasporto usato in precedenza, annunci che Bisceglie ha perso il premio di Legambiente» hanno aggiunto e concluso dal circolo biscegliese.
  • Raccolta differenziata
  • Comune di Bisceglie
  • Legambiente
  • raccolta differenziata Bisceglie
  • Legambiente Bisceglie
Altri contenuti a tema
Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Appuntamento online lunedì 14 aprile per il webinar con il Terzo Settore
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Il Sindaco Angarano: «Obiettivi storici e auspicati dalla Comunità per garantire sempre più sicurezza, ordine, legalità e rispetto delle regole nella nostra Città»
Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Appuntamento alle 11.00 al Museo diocesano di Bisceglie
Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Si consiglia di prediligere altri percorsi e di muoversi in anticipo, specialmente nelle ore di punta
Bisceglie: al via le iscrizioni all’Albo Comunale delle Associazioni Bisceglie: al via le iscrizioni all’Albo Comunale delle Associazioni È possibile presentare domanda fino al 30 maggio 2025
Centro Storico e Verde pubblico: Comune di Bisceglie e CRIAT presentano importante studio di ricerca universitario Centro Storico e Verde pubblico: Comune di Bisceglie e CRIAT presentano importante studio di ricerca universitario Il Sindaco Angarano: «Uno strumento fondamentale per preservare l’identità del Centro Storico e dell’intera Città»
Potenziamento della rete elettrica, via Nazario Sauro chiusa al traffico h24 fino al 28 marzo Potenziamento della rete elettrica, via Nazario Sauro chiusa al traffico h24 fino al 28 marzo Potenziamento della rete elettrica, via Nazario Sauro chiusa al traffico h24 fino al 28 marzo
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.