Giovani
Giovani
Economia e lavoro

Leo: «Garanzia giovani proseguirà anche nei mesi estivi»

L'assessore regionale conferma la proroga del programma

«Il programma multimisura Garanzia Giovani potrà proseguire anche durante il periodo estivo: una buona notizia per i giovani neet, che potranno così continuare a formarsi e ad acquisire competenze utili all'inserimento nel mercato del lavoro e per le imprese, che potranno così formare personale in linea con il proprio fabbisogno». Lo ha dichiarato l'assessore al lavoro e alla formazione della regione Puglia Sebastiano Leo, commentando la pubblicazione della proroga di Garanzia Giovani.

«Dopo aver dato slancio al programma e aver reso questo strumento un'opportunità vera per consentire ai giovani che non studiano e non lavorano di costruire un profilo più rispondente alle istanze provenienti dal mercato del lavoro - ha aggiunto - abbiamo ritenuto che prorogarne le attività in questa fase fosse d'obbligo. In particolar modo, grazie all'attività svolta dalla sezione lavoro della regione Puglia, sono state prorogate fino al prossimo 31 agosto le attività di orientamento al lavoro dei giovani neet, mentre i percorsi formativi potranno essere attuati fino al prossimo 4 agosto.
Le misure di accompagnamento e i tirocini formativi saranno, invece, prorogati fino a settembre: una scelta compiuta anche con l'obiettivo di dare ulteriore slancio alla vocazione turistica del territorio, che può rappresentare senza dubbio una delle più considerevoli opportunità di placement per i giovani di Puglia.
Del resto, i dati provenienti dal settore turistico - resi noti nei giorni scorsi - raccontano una Puglia fortemente attrattiva, capace di far registrare nel primo trimestre risultati lusinghieri per presenza turistica, che necessita, però, di un innalzamento delle competenze di chi opera nel settore dell'accoglienza e dell'impresa turistica. La promozione del brand Puglia richiede, infatti, figure professionali e competenze che lo strumento di Garanzia Giovani, grazie alla sua versatilità, può concorrere a formare. Ovviamente - ha concluso Sebastiano Leo - i ragazzi avranno l'opportunità di formarsi anche in altri settori, come è stato fin qui».
  • Lavoro
  • Regione Puglia
  • Sebastiano Leo
  • Garanzia Giovani
Altri contenuti a tema
Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale 28 voti favorevoli e 9 contrari, ma salta la sanzione per le liste non paritarie
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
Sport della prima infanzia, gruppo sportivo della BAT cerca studentesse di attività motorie Sport della prima infanzia, gruppo sportivo della BAT cerca studentesse di attività motorie Ricerca di collaboratrici con contratto di lavoro sportivo
Oltre 1.100 Opportunità di Lavoro nella BAT, Bari e Foggia: le proposte Oltre 1.100 Opportunità di Lavoro nella BAT, Bari e Foggia: le proposte Il report dei Centri per l’Impiego evidenzia nuove possibilità lavorative nei principali settori economici
Start-up e spin off, al Poliba studenti e imprese dialogano per il successo del comparto Start-up e spin off, al Poliba studenti e imprese dialogano per il successo del comparto Analisi dei fattori critici e soluzioni al centro dell'incontro organizzato da Mediaone Italia e Jeba
Bisceglie, Convegno sulla sicurezza sul lavoro: un'emergenza da affrontare   Bisceglie, Convegno sulla sicurezza sul lavoro: un'emergenza da affrontare   Venerdì 22 novembre alle 18.30 presso la sede dell'Associazione Roma Intangibile
Terza Edizione di "Ricostruiamo il territorio" a Bisceglie Terza Edizione di "Ricostruiamo il territorio" a Bisceglie L'evento ha l'obiettivo di valorizzate la storia e l'economia del territorio
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.