Danza
Danza
Spettacoli

Libero corpo amatori, martedì il primo appuntamento

Un laboratorio di danza contemporanea aperto a tutti. C'è ancora tempo per iscriversi

Due turni (dalle 16:00 alle 18:00 e dalle 18:00 alle 20:00) per l'appuntamento di martedì 5 febbraio, nell'ex monastero di Santa Croce a Bisceglie. Il laboratorio "Libero corpo" riservato agli amatori, presentato lo scorso 25 gennaio, costituisce un interessante prospettiva di sviluppo delle attività di Sistema Garibaldi, rientrando fra le iniziative collaterali alla stagione teatrale. Peccato sia sempre poco pubblicizzata... Proveremo a rendere il giusto merito agli organizzatori, confidando che ci sia consentito interloquire con loro.

È la danza contemporanea il fulcro di "Libero corpo", ideato e coordinato da Giulio De Leo, realizzato a Bisceglie già dal 2015, sempre sotto l'egida del Teatro pubblico pugliese. La realizzazione del progetto è curata dalla Compagnia Menhir Danza.

La parte dedicata agli amatori (da non confondere con Libero corpo pro, laboratorio di formazione coreutica per professionisti e aspiranti tali) è soprattutto un volano promozionale per la diffusione di una cultura della danza. Le lezioni saranno tenute dai coreografi Giulio De Leo ed Erika Guastamacchia.

«È un modo per conoscere il linguaggio della danza contemporanea non attraverso una lezione teorica, ma attraverso la pratica» ha spiegato De Leo, aggiungendo: «Lo facciamo per concederci la possibilità di allontanarci dallo stress della vita quotidiana e dai gesti a volte anche violenti. Questo è un momento molto costruttivo, di riflessione, di ascolto, di pace, soprattutto in questo momento storico.
Interrogheremo i corpi e le coscienze dei cittadini sulla loro capacità di adattamento al cambiamento, sui meccanismi che attuano per sopravvivere al veloce flusso del mutamento. La ricerca si declinerà in modo diverso per ogni gruppo e probabilmente restituirà soluzioni e domande diverse per ogni generazione in gioco».

Il calendario degli incontri prevede una scansione bisettimanale (martedì e venerdì) fino al 5 maggio. Sarà possibile iscriversi ai due gruppi aperti (suddivisi per fasce d'età: 15-45 anni e over 60) entro il prossimo 12 febbraio. La partecipazione al progetto prevede una quota unica di 30 euro a copertura delle spese amministrative e dell'accesso a tre eventi di danza contemporanea che fanno parte della stagione del Garibaldi.

Un terzo gruppo, naturalmente chiuso, è composto da studentesse e studenti del liceo coreutico "Leonardo da Vinci" di Bisceglie, che svolgerà attività dalle 14:00 alle 16:00.

I progetti Libero corpo amatori e Libero corpo pro sono inclusi nel cartellone di danza di Sistema Garibaldi.
  • Teatro Garibaldi
  • auditorium Santa Croce
  • Sistema Garibaldi
Altri contenuti a tema
Mercoledì 23 aprile l'inaugurazione ufficiale del Teatro Garibaldi Mercoledì 23 aprile l'inaugurazione ufficiale del Teatro Garibaldi Alle 19 l'intitolazione del foyer a Eugenio Monopoli seguita da due spettacoli
Il messaggio di Francesco Spina sulla riapertura del Teatro Garibaldi Il messaggio di Francesco Spina sulla riapertura del Teatro Garibaldi «Il nostro Teatro comunale per farlo tornare a splendere come polmone culturale della città»
Il Teatro Garibaldi riapre le porte alla Città Il Teatro Garibaldi riapre le porte alla Città Giovedì 10 aprile accoglierà la festa per il 173° anniversario della Polizia di Stato
A Bisceglie la festa per l'anniversario della fondazione della polizia di Stato A Bisceglie la festa per l'anniversario della fondazione della polizia di Stato L'evento si terrà giovedì 10 aprile al teatro Garibaldi
La Notte (FI): «Teatro Garibaldi, oggi Comune assente in Commissione durante mia audizione» La Notte (FI): «Teatro Garibaldi, oggi Comune assente in Commissione durante mia audizione» Nota del consigliere regionale di Forza Italia, a margine della riunione
Teatro Garibaldi, Francesco La Notte chiede un'audizione alla VI commissione Teatro Garibaldi, Francesco La Notte chiede un'audizione alla VI commissione Il consigliere si pone come mediatore tra la Commissione e il Sindaco
Manifestazione in piazza Margherita per parlare del Teatro Garibaldi a Bisceglie Manifestazione in piazza Margherita per parlare del Teatro Garibaldi a Bisceglie Un gruppo di cittadini e operatori della cultura si è radunato nei pressi del teatro
Torna 42Gradi: "Quanto ci costa?" il tema di quest'anno - IL PROGRAMMA Torna 42Gradi: "Quanto ci costa?" il tema di quest'anno - IL PROGRAMMA Dal 24 al 28 luglio alle Vecchie Segherie Mastrototaro
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.