Libri
Libri
Scuola

Libri di testo, in arrivo i buoni digitali alle famiglie beneficiarie

Riaperta l'avviso regionale per la fornitura gratuita o semigratuita

Nelle scorse ore è cominciata l'erogazione del buono libro in formato digitale alle famiglie beneficiarie per l'acquisto dei libri di testo in vista dell'inizio del nuovo anno scolastico 2022-2023. Grazie all'informatizzazione del sistema e al lavoro sinergico fra Regione e Comune, tanti stanno ricevendo all'indirizzo mail indicato in fase di presentazione della domanda sul portale "Studio in Puglia" la somma da poter spendere.

Le risorse economiche assegnate ai nuclei familiari variano a seconda del grado scolastico e della tipologia di istituto, come di seguito elencato:
Scuole secondarie di I^ grado
1ª classe: € 262,43
2ª classe: € 104,43
3ª classe: € 117,82
Scuole secondarie di II^ grado (licei)
1ª classe: € 273,14
2ª classe: € 169,59
3ª classe: € 279,39
4ª classe: € 216,90
5ª classe: € 228,51
Scuole secondarie di II^ grado (istituti tecnici)
1ª classe: € 278,49
2ª classe: € 192,80
3ª classe: € 266,89
4ª classe: € 225,83
5ª classe: € 199,94
Scuole secondarie di II^ grado (istituti professionali)
1ª classe: € 235,65
2ª classe: € 137,46
3ª classe: € 174,95
4ª classe: € 169,59
5ª classe: € 117,82

Intanto, la Regione ha riaperto l'avviso pubblico per quanti non siano riusciti a inviare in tempo utile la domanda per ottenere il buono libro. Dal 12 settembre e fino al 30 settembre sarà riaperta una finestra temporale per la presentazione della richiesta sulla piattaforma regionale www.studioinpuglia.regione.puglia.it. Le risorse disponibili ammontano complessivamente a €275.321,14 (click per saperne di più).
  • Libri
Altri contenuti a tema
Giorgia Fumo e le Psicoadvisor inaugurano aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro Giorgia Fumo e le Psicoadvisor inaugurano aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 2 e il 4 aprile due appuntamenti imperdibili nella libreria biscegliese
Francesco Caringella ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Francesco Caringella ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Venerdì 28 marzo si chiude il programma del mese con “L’attesa dell’alba”
“Chiedi a una pianta”: Alessandra Viola alle Vecchie Segherie Mastrototaro “Chiedi a una pianta”: Alessandra Viola alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento il 10 marzo, insieme al lancio del progetto “LaClasse’25” per 42Gradi
Erri De Luca presenta "L'età sperimentale" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Erri De Luca presenta "L'età sperimentale" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Domenica 2 marzo un viaggio letterario nella terza età tra consapevolezza e prospettive
Marco Bocci ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro per parlare di eros e tensioni Marco Bocci ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro per parlare di eros e tensioni L’incontro per presentare “Nelle tue mani, nella sua pelle” si terrà il 22 febbraio
Carlo Sama e “La caduta di un impero” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Carlo Sama e “La caduta di un impero” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 21 febbraio il racconto di una parabola industriale tra luci e ombre
Alla ri-scoperta del legame tra natura e storia con Paola Caridi Alla ri-scoperta del legame tra natura e storia con Paola Caridi L’autrice sarà ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro il 19 febbraio
Fuori programma alle Vecchie Segherie Mastrototaro: arrivano Elly Schlein e Gigia Bucci Fuori programma alle Vecchie Segherie Mastrototaro: arrivano Elly Schlein e Gigia Bucci L’incontro si terrà venerdì 7 febbraio con la moderazione di Enzo Magistà
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.