Castello di Bisceglie
Castello di Bisceglie
Cultura

Libri nel Borgo Antico, riconfermate le miniguide turistiche

Saranno curate dai ragazzi del primo e terzo circolo didattico

Per la tredicesima edizione del festival Libri nel Borgo Antico, in programma dal 25 al 31 agosto a Bisceglie, ritorneranno le speciali miniguide turistiche all'interno del centro storico. Gli studenti delle classi quarte e quinte del primo circolo didattico "Edmondo De Amicis" offriranno nei giorni di giovedì 25 e venerdì 26 agosto, dalle ore 17:30 fino alle 19:30, un servizio per illustrare a chi vorrà gli aspetti storici e artistici del borgo antico durante un piccolo tour dei suoi luoghi più suggestivi: il Castello, la Cattedrale, Palazzo Tupputi, il Teatro Garibaldi e la chiesa di Sant'Adoeno.

I ragazzi e le ragazze delle classi 4E e 4H del terzo circolo didattico "San Giovanni Bosco", plesso Angela Di Bari, saranno invece protagonisti delle giornate del 26, 27 e 28 agosto, con le loro guide programmate dalle 18:30 alle 20:30, coordinate dalle insegnanti Di Lena Raffaella, Silvia Tempesta, Annamaria Maenza e Porzia Caputi. Punto di ritrovo per tutte le miniguide sarà largo Castello, lato torri normanne.

«Riproponiamo anche per quest'anno la splendida iniziativa, che tanto successo ha riscosso nelle precedenti edizioni. Gli studenti accoglieranno ospiti e visitatori nei giorni del festival per portarli a spasso nel nostro bellissimo centro storico, pronti a condividere con chi volesse ascoltarli ciò che hanno imparato e appreso sulla storia della nostra città» ha commentato Sergio Silvestris, presidente dell'Associazione Borgo Antico.
  • Libri nel Borgo Antico
  • Primo circolo Edmondo De Amicis
Altri contenuti a tema
11ª edizione "Libriamoci": il progetto torna nelle scuole dal 17 al 22 febbraio 11ª edizione "Libriamoci": il progetto torna nelle scuole dal 17 al 22 febbraio La campagna nazionale rivolta alle scuole di ogni ordine e grado avrà come tema “Intelleg(g)o”
Scrivere per il cinema: il progetto "La Camera Verde" entra nel vivo Scrivere per il cinema: il progetto "La Camera Verde" entra nel vivo Un percorso tra creatività e narrazione per trasformare le idee in un cortometraggio collettiv
"Pronti per la prima?": seminario a Bisceglie su apprendimento e sviluppo infantile "Pronti per la prima?": seminario a Bisceglie su apprendimento e sviluppo infantile Appuntamento lunedì 10 febbraio alle 17 nella Sala degli Specchi di Palazzo Tupputi
Studenti della scuola primaria "De Amicis" di Bisceglie protagonisti della lotta allo spreco alimentare Studenti della scuola primaria "De Amicis" di Bisceglie protagonisti della lotta allo spreco alimentare «Educare i più piccoli al valore del cibo e alla lotta contro lo spreco è un passo fondamentale per un futuro più sostenibile»
Gli alunni dell'IISS Dell'Olio incontrano la vincitrice del premio Campiello 2024 Gli alunni dell'IISS Dell'Olio incontrano la vincitrice del premio Campiello 2024 Un momento di confronto per i ragazzi dell'istituto biscegliese
Alla Biblioteca comunale il nuovo ricettario per Bambini Alla Biblioteca comunale il nuovo ricettario per Bambini Il progetto, sullo spreco alimentare, ha coinvolto alcune classi del primo circolo didattico Edmondo De Amicis
Interventi urgenti sugli impianti elettrici, il 25 novembre sospese le lezioni al Primo Circolo Interventi urgenti sugli impianti elettrici, il 25 novembre sospese le lezioni al Primo Circolo Prevista la chiusura dei plessi “De Amicis”, “Don Puglisi” e “Santa Rita”
Al I Circolo "De Amicis" di Bisceglie torna il progetto sul cinema d’animazione "La Camera Verde" Al I Circolo "De Amicis" di Bisceglie torna il progetto sul cinema d’animazione "La Camera Verde" Il progetto è risultato nuovamente vincitore del bando del Ministero della Cultura e del Ministero dell’Istruzione
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.