Libro (repertorio)
Libro (repertorio)
Cultura

Libridamare, tutto pronto per la decima edizione

Il tema del dolore sarà il filo conduttore per tutta la durata della rassegna. Si parte venerdì 1 luglio

Fervono i preparativi per la nuova edizione di Libridamare, la rassegna organizzata dal Circolo dei lettori – Presidio del Libro di Bisceglie col patrocinio del comune di Bisceglie e il sostegno della Regione Puglia, nell'ambito del progetto La parola che cura, viaggiare per non perdersi, finanziato dal programma straordinario per la cultura 2020.

Questa edizione si inaugurerà venerdì 1 luglio al castello normanno-svevo con l'incontro dal titolo "Dante e Dalì, narrare il dolore con l'arte" all'interno del quale verranno presentate le illustrazioni realizzate sui temi della Commedia dantesca a conclusione del percorso "100 canti per 100 giorni" attraverso il quale è stato celebrato il settimo centenario dalla morte del poeta fiorentino.

Numerosi gli ospiti che interverranno: da Piero Dorfles (8 luglio) a Rossana Dedola (15 luglio) che guideranno gli incontri approfondendo il tema del dolore che farà da filo conduttore per tutta la durata della rassegna. Parallelamente al programma di Libridamare verrà portato avanti nei mesi di luglio, agosto e settembre nella biblioteca Isolachenoncè la sezione per i più piccoli, Libricinidamare con laboratori di lettura ad alta voce per bambini e ragazzi.

Il programma
1 luglio ore 19.30 Castello normanno svevo SLEGAMENTI: Dante e Dalì Narrare il dolore con l'arte
8 luglio ore 19.30 - Chiostro degli Agostiniani - Piero Dorfles: Dostoevskji, dolore ed espiazione
15 luglio ore 19.30 - luogo da definire - Rossana Dedola: Elsa Morante, L'Incantatrice. Mistero gaudioso, mistero doloroso.
22 luglio ore 19.30 Vecchie Segherie Mastrototaro Concerto Trio ClaVioChi Narrare la malinconia con la musica
5 agosto ore 19.30 - Chiostro degli Agostiniani - Gabriella La Rovere "Francisco", pièce teatrale - Il dolore maestro.
12 agosto ore 19.30 - Vecchie Segherie Mastrototaro - Teresa Lussone racconta Irene Nemirovsky Narrare il tormento dell'abbandono
19 agosto ore 19.30 - Vecchie Segherie Mastrototaro - Ferite. Esercizi di resistenza al dolore - Reading con Nunzia Antonino. Da Concita De Gregorio, Claudia Galimberti, Mariangela Gualtieri.
  • Circolo dei lettori – Presidio del Libro di Bisceglie
  • Libridamare
Altri contenuti a tema
Storie di Libri di Storie: le iniziative del Circolo dei Lettori Storie di Libri di Storie: le iniziative del Circolo dei Lettori Nella cornice della campagna nazionale di lettura "Libriamoci", molti sono gli eventi in programma, già a partire dal pomeriggio di giovedì 20 febbraio
Conferito al Circolo dei lettori cittadino il Premio "Il Maggio dei Libri 2024" Conferito al Circolo dei lettori cittadino il Premio "Il Maggio dei Libri 2024" La cerimonia di premiazione si svolgerà il prossimo 5 dicembre a Roma
Parte la dodicesima edizione della rassegna "Diversinvesi" Parte la dodicesima edizione della rassegna "Diversinvesi" Gli incontri sono organizzati dal circolo dei lettori - presidio del libro Bisceglie
Libridamare inCHIOSTRO, del fluire della memoria… i centenari nelle arti delle Muse Libridamare inCHIOSTRO, del fluire della memoria… i centenari nelle arti delle Muse Fitto il calendario degli appuntamenti da luglio a settembre per la 12ª edizione
Festa di fine anno dell'orchestra della Scuola Media Monterisi Festa di fine anno dell'orchestra della Scuola Media Monterisi Una serata di musica con #centoragazzinmusica sul sagrato della Basilica di San Giuseppe
Conferenza "Piazza Fontana" presso la sala convegni di Universo Salute il 25 aprile Conferenza "Piazza Fontana" presso la sala convegni di Universo Salute il 25 aprile L'incontro è organizzato dal circolo dei lettori - presidio del libro di Bisceglie in collaborazione con universo salute opera don Uva
"Ti dono la mia voce": un'iniziativa per l'inclusione e la conoscenza "Ti dono la mia voce": un'iniziativa per l'inclusione e la conoscenza L'iniziativa è promossa dal Circolo dei Lettori di Bisceglie in collaborazione con Universo Salute Opera don Uva e l'Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti
Pierfranco Bruni racconta Eleonora Duse - LE FOTO Pierfranco Bruni racconta Eleonora Duse - LE FOTO L’iniziativa si è tenuta giovedì 4 aprile, per un'organizzazione di Club per l’Unesco di Bisceglie e Presidio del Libro
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.