Orto botanico. <span>Foto Graziana Ciccolella</span>
Orto botanico. Foto Graziana Ciccolella
Territorio

Serata evento per il Giardino Botanico

Saranno premiati i protagonisti del progetto "Il giardino vicino" promosso e finanziato dalla Fondazione Megamark

La rinascita, a Bisceglie, di un giardino segreto attraverso pratiche di integrazione sociale.

È l'ambiziosa sfida dell'associazione di promozione sociale Mosquito che, attraverso il progetto "Il Giardino Vicino", è riuscita a restituire identità e bellezza a un luogo storico biscegliese, il Giardino Botanico Veneziani, abbandonato per quasi dieci anni. Una collezione botanica non indifferente, arricchita e recuperata nel corso del progetto, avviato nel 2017. Un luogo di valenza didattica e naturalistica, modello di integrazione e inclusione sociale. Il recupero è stato reso possibile grazie al coinvolgimento di un gruppo di migranti richiedenti asilo che ha ridato vita a uno spazio verde di proprietà pubblica, in co-working con altre realtà del territorio. Attraverso una serie di laboratori formativi è stata quindi formata una squadra di aspiranti giardinieri provenienti da tutto il mondo (Bangladesh, Libia, Senegal e altri stati).

Martedì, a partire dalle 19:30 presso il Giardino Botanico Veneziani di via Ariosto, si terrà l'evento di premiazione del progetto di integrazione sociale, ambiente e rigenerazione urbana "Il Giardino Vicino". L'iniziativa si è aggiudicata l'edizione 2017 di "Orizzonti solidali", il bando di concorso promosso dalla Fondazione Megamark in collaborazione con i supermercati Dok, A&O, Famila e Iperfamila conil patrocinio della regione Puglia e del suo assessorato al welfare.

Nel corso dell'appuntamento saranno presentate le nuove piante introdotte, mostrati i lavori di bonifica eseguiti e presentati protagonisti del progetto, dai docenti ai tutor, oltre che i partecipanti, ai quali sarà consegnato un attestato di partecipazione. Intorno alle ore 20:00 sarà piantumato "l'albero della Città", mentre alle 20:30 sono previsti gli interventi del sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano e del cavaliere Giovanni Pomarico, presidente della Fondazione Megamark. Chiusura, alle 21:30, con la proiezione del documentario "Il Giardino Vicino" e, dalle 22:00 il concerto "Sandro Joyeux".
  • fondazione megamark
  • giardino botanico
  • APS Mosquito
  • Giovanni Pomarico
Altri contenuti a tema
Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta In azione gli agenti di Polizia Locale, Polizia di Stato e Guardia di Finanza. Il ringraziamento del Sindaco Angarano
Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Si chiama Isabella Lacedonia e ha spento 106 candeline
Tragedia di Gand, sabato 22 marzo il ricordo di Bisceglie per le vittime Tragedia di Gand, sabato 22 marzo il ricordo di Bisceglie per le vittime Alle ore 10 verrà deposta una composizione floreale ai piedi della stele commemorativa in piazza
8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO 8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO A partecipare alla manifestazione organizzata da diverse associazioni anche il Sindaco Angarano e l'assessora Rigante
Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Angarano: «Manovra dimostra la volontà dell'Amministrazione di operare con responsabilità e attenzione»
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
10 anni di “Premio Fondazione Megamark - Incontri di Dialoghi”: in partenza la nuova edizione del concorso per opere prime 10 anni di “Premio Fondazione Megamark - Incontri di Dialoghi”: in partenza la nuova edizione del concorso per opere prime Da questa edizione i patrocini di Regione Puglia (assessorato alla Cultura), PACT e Città di Trani
Marittimo biscegliese morto al largo di Lesina, il cordoglio del Sindaco Angarano Marittimo biscegliese morto al largo di Lesina, il cordoglio del Sindaco Angarano «Perdere la vita così, mentre si è al lavoro, per guadagnarsi da vivere, è ancora più crudele»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.