Francesco Spina
Francesco Spina
Politica

Lo sconcerto di Spina: «Siamo a luglio e non esiste una bozza di bilancio»

L'ex Sindaco è convinto che la situazione dei conti del Comune sia prossima al dissesto

«L'opposizione, invitata su richiesta del Sindaco a una conferenza dei capi/gruppo per fare il punto sulla grave situazione economica comunale, è rimasta sconcertata nell'apprendere che, ormai a luglio, non esiste neanche una bozza di bilancio!». Lo ha dichiarato il consigliere di minoranza Francesco Spina.

«È ormai certo, quindi, che: non ci saranno sconti Tari, neanche per i commercianti che sono rimasti chiusi forzatamente durante il periodo Covid; non ci saranno sconti Imu o riduzioni anche per i proprietari che vorranno esentare dai canoni di affitto i locatari titolari di partite Iva; non ci saranno indennità per i commercianti costretti alla chiusura per a causa del Covid-19, né agevolazioni economiche per le fasce indigenti; non ci saranno fondi comunali per sostenere le manutenzioni e i servizi pubblici come i trasporti, con le circolari che non funzionano proprio nel periodo in cui dovrebbero essere vitali per dare linfa ai servizi turistici; non ci saranno contributi e sostegni economici alle associazioni per organizzare eventi» ha sostenuto l'ex Sindaco di Bisceglie.

«Mentre le altre città pugliesi organizzano manifestazioni culturali e spettacolari (come Battiti Live), Bisceglie agonizza nella sporcizia e nel degrado, in attesa che Angarano si decida a presentare il bilancio 2020 del disastro annunciato (o forse del dissesto?). La città è morta e i cittadini stanno soffrendo nel vedere com'è bastato un breve periodo di amministrazione "svoltista" incapace e interessata solo a fare i fatti propri per distruggere tutto il duro lavoro fatto negli anni precedenti» ha osservato.

«Chi approverà il bilancio del "dissesto" annunciato? Chi accetterà il rischio di perdere i diritti di fare politica e attività amministrativa (in caso di dissesto i responsabili pagano i danni e non possono ricevere incarichi né essere candidati per 5 anni)? Rimane il fatto che, per la prima volta nella storia di Bisceglie, mentre a Barletta per esempio hanno approvato il bilancio già il 31 dicembre, a luglio non si è neanche impostata una bozza di bilancio su cui discutere» ha rilevato.

«La stagione turistica quindi rimarrà un'incognita affidata alla iniziativa individuale degli imprenditori (Angarano, non approvando il bilancio 2020, si è "lavato le mani"!). Tanto a Bisceglie, dove i danni della Svolta li pagano solo i cittadini, le norme imperative su bilanci e consuntivi non si applicano» ha concluso ironicamente Spina.
  • Francesco Spina
  • Comune di Bisceglie
  • bilancio di previsione
Altri contenuti a tema
Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Appuntamento online lunedì 14 aprile per il webinar con il Terzo Settore
Lutto cittadino per la scomparsa di Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo Lutto cittadino per la scomparsa di Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo Il Sindaco Angarano: «Un dolore che colpisce tutta la Città, un segno di vicinanza e affetto alla famiglia»
1 Incidente Bisceglie-Andria, il messaggio del sindaco Angarano Incidente Bisceglie-Andria, il messaggio del sindaco Angarano La vicinanza del sindaco e di tutta la comunità alla famiglia delle due vittime
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Il Sindaco Angarano: «Obiettivi storici e auspicati dalla Comunità per garantire sempre più sicurezza, ordine, legalità e rispetto delle regole nella nostra Città»
Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Appuntamento alle 11.00 al Museo diocesano di Bisceglie
Francesco Spina nominato nella direzione nazionale di Azione Francesco Spina nominato nella direzione nazionale di Azione Spina: «Ringrazio l'intera comunità di Azione per la nomina»
Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta In azione gli agenti di Polizia Locale, Polizia di Stato e Guardia di Finanza. Il ringraziamento del Sindaco Angarano
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.