Controllo uso improprio di biciclette elettriche e monopattini
Controllo uso improprio di biciclette elettriche e monopattini
Attualità

Lotta all’uso improprio di biciclette elettriche e monopattini, stretta a Bisceglie

Controlli congiunti effettuati ieri da Polizia di Stato e Polizia Locale, sanzioni e sequestri


Contrastare l'uso improprio di monopattini, biciclette elettriche e velocipedi. Per questo ieri pomeriggio sono stati effettuati controlli serrati con posti di blocco in diverse zone della Città da agenti della Polizia di Stato della Questura di Barletta Andria Trani e dalla Polizia Locale di Bisceglie.

Quindici i mezzi passati al setaccio, otto le sanzioni comminate. In sei casi si è riscontrato che velocipedi a pedalata assistita avessero di fatto le caratteristiche di ciclomotori, in quanto la ruota motrice era azionabile direttamente da un acceleratore con manopola sul manubrio, senza necessità di pedalata. Tali veicoli sono stati sanzionati ai sensi delle norme prescritte dal Codice della Strada e sottoposti a fermo amministrativo. Altre due violazioni sono state contestate in quanto si è accertata la presenza di due persone a bordo di monopattini. Gli agenti hanno dovuto anche placare alcune reazioni scomposte di alcuni cittadini sottoposti ai controlli.

«Il proliferare di mezzi modificati e l'uso smodato che se ne fa sono un fenomeno deprecabile che mette a rischio la sicurezza di pedoni e passanti, soprattutto anziani e bambini - ha sottolineato il Sindaco di Bisceglie, Angelantonio Angarano, che ieri, insieme agli Assessori Onofrio Musco, Maurizio Di Pinto e Antonio Belsito, ci ha tenuto a salutare gli agenti impegnati nei controlli -. Un ringraziamento va al Questore della Bat, Alfredo Fabbrocini, che ha disposto il servizio a Bisceglie accogliendo la nostra richiesta, finalizzata a dare un segnale forte contro quella che è ormai diventata una piaga che mina la tranquillità della Comunità. La nostra gratitudine va anche alla Polizia Locale per aver operato in maniera congiunta e sinergica. I controlli continueranno anche in futuro».
  • Polizia Locale
Altri contenuti a tema
Primavera e territorio: gheppio salvato nell'agro biscegliese Primavera e territorio: gheppio salvato nell'agro biscegliese Attualmente sottoposto a terapia antibiotica, presentava lesioni tipiche da elettrocuzione
Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta In azione gli agenti di Polizia Locale, Polizia di Stato e Guardia di Finanza. Il ringraziamento del Sindaco Angarano
Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Si chiama Isabella Lacedonia e ha spento 106 candeline
Tragedia di Gand, sabato 22 marzo il ricordo di Bisceglie per le vittime Tragedia di Gand, sabato 22 marzo il ricordo di Bisceglie per le vittime Alle ore 10 verrà deposta una composizione floreale ai piedi della stele commemorativa in piazza
8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO 8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO A partecipare alla manifestazione organizzata da diverse associazioni anche il Sindaco Angarano e l'assessora Rigante
Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Angarano: «Manovra dimostra la volontà dell'Amministrazione di operare con responsabilità e attenzione»
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
Marittimo biscegliese morto al largo di Lesina, il cordoglio del Sindaco Angarano Marittimo biscegliese morto al largo di Lesina, il cordoglio del Sindaco Angarano «Perdere la vita così, mentre si è al lavoro, per guadagnarsi da vivere, è ancora più crudele»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.