Opera di Lucia Leuci. <span>Foto Alessio Beato</span>
Opera di Lucia Leuci. Foto Alessio Beato
Cultura

La biscegliese Lucia Leuci espone a Fermo le sue opere

L’artista biscegliese si racconta attraverso la mostra "il vero riconosce il vero"

L'artista biscegliese Lucia Leuci sta presentando, dallo scorso primo dicembre, la mostra personale "Il vero riconosce il vero", a cura di Matilde Galletti, a Fermo, nella cornice di Palazzo dei Priori, in una dedica alla figura storica e leggendaria della Fornarina: «Ciò che più mi ha colpito – spiega l'artista - è stata la sua straordinaria determinazione e forza d'animo, in un periodo di grande tensione. Questa energia primordiale e reattiva appartiene a chi è profondamente legato alla giustizia e, con uno sguardo quasi prometeico, comprende che il bene comune non è solo un principio astratto, ma un valore intimo e personale».

La mostra, nello specifico, richiama una citazione del mondo del rap che, a propria volta, rimanda al linguaggio della strada, nell'ottica di divulgare il messaggio che solo chi è autentico può comprendere l'autenticità degli altri.

L'estro e la creatività di Lucia Leuci, trasposti in opere figurative e scultoree, sono approdati in contesti internazionali di rilievo, tra personali e collettive, spazi pubblici e privati, come il "Taipei Fine Arts Museum" di Taiwan, il "Museum and Science Centre Luuppi" di Oulu, e il "Museu de Angra do Heroísmo" delle Azzorre. Nel passato recente, Lucia Leuci ha anche realizzato la personale "Prendersi cura" presso la Polanski Gallery di Praga, con sculture "interagibili" – secondo una definizione dell'artista - col pubblico.

«Ho scelto fin da subito percorsi che rispecchiassero le mie inclinazioni – ha aggiunto l'artista - concentrandomi sulle discipline artistiche e letterarie. Tuttavia, la mia formazione più autentica è nata dalle passioni e dagli interessi che ho coltivato al di fuori dell'ambito accademico».

La mostra di Lucia Leuci sarà aperta e fruibile fino al 31 gennaio 2025.
  • palazzo tupputi
  • Compagniaurea
Altri contenuti a tema
La salute in menopausa, convegno con la la professoressa Graziottin a Bisceglie La salute in menopausa, convegno con la la professoressa Graziottin a Bisceglie Appuntamento sabato 5 aprile dalle ore 8:30 presso la Sala degli Specchi di Palazzo Tupputi
Bisceglie verso la nuova Strategia Urbana Territoriale, al via la consultazione pubblica Bisceglie verso la nuova Strategia Urbana Territoriale, al via la consultazione pubblica Incontro aperto alla Cittadinanza giovedì 27 marzo nella Sala degli Specchi di Palazzo Tupputi
Bisceglie ricorda le vittime innocenti di mafia: appuntamento venerdì 21 marzo a Palazzo Tupputi Bisceglie ricorda le vittime innocenti di mafia: appuntamento venerdì 21 marzo a Palazzo Tupputi Alle 18:30, l’incontro “Le stragi del '92 e '93 e il loro contesto storico” organizzato dall’Amministrazione Comunale in occasione del 40esimo anniversario dell’assassinio di Sergio Cosmai
Successo per l’incontro “Le lingue che abitiamo” con Olga Lopopolo Successo per l’incontro “Le lingue che abitiamo” con Olga Lopopolo L’incontro divulgativo si è tenuto domenica 9 marzo presso l’Opificio delle Arti “Aurea Factory”
“…a volte, avvolto!”, nuova mostra di Enzo Abascià a Palazzo Tuttputi “…a volte, avvolto!”, nuova mostra di Enzo Abascià a Palazzo Tuttputi L'inaugurazione si terrà sabato 15 marzo alle 19
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
Al via il ciclo di incontri "Sergio Cosmai: la memoria che vive" Al via il ciclo di incontri "Sergio Cosmai: la memoria che vive" «Un percorso di riflessione per fare memoria di un uomo che ha sacrificato la propria vita per la giustizia» le parole del Sindaco Angarano
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia, mercoledì 5 marzo a Palazzo Tupputi A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia, mercoledì 5 marzo a Palazzo Tupputi Appuntamento alle 15.30 per l’unico incontro nella provincia BAT del programma di partecipazione promosso dalla Regione Puglia e dedicato alla redazione della nuova Legge Urbanistica Regionale
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.