Luigi Garlando
Luigi Garlando
Cultura

Luigi Garlando a Bisceglie per celebrare il centenario del Politeama Italia

Martedì 26 marzo l'incontro organizzato da Libri nel Borgo Antico in collaborazione con la libreria Abbraccio alla Vita. Ingresso gratuito

Luigi Garlando, noto giornalista della Gazzetta dello Sport, autore apprezzato e appassionato di cultura dantesca, si prepara a fare tappa a Bisceglie il prossimo 26 marzo. L'occasione è speciale: l'evento fa parte dei festeggiamenti per il centenario del Politeama Italia, uno degli storici luoghi di spettacolo della città.

Garlando, autore di libri per ragazzi e tra i suoi lavori più celebri "Per questo mi chiamo Giovanni", un libro sul tema della mafia che ha conquistato il cuore dei lettori italiani, sarà l'ospite d'onore di questa serata speciale. L'evento, sostenuto dal Sindacato Nazionale Comparto Scuola e organizzato in collaborazione con "Libri nel Borgo Antico" e la libreria "Abbraccio alla Vita", promette di essere un'occasione unica di incontro e dialogo con l'autore.

Durante la serata, Garlando avrà l'opportunità di confrontarsi con i suoi lettori, in particolare con i più giovani, per discutere dei suoi libri e di temi di grande rilevanza sociale e culturale, tra cui la legalità e lo sport. Sarà un'occasione preziosa per i partecipanti di approfondire la conoscenza delle opere dell'autore e di esplorare i temi importanti che esse affrontano.

L'ingresso all'evento è gratuito, ma è necessario prenotare i biglietti al botteghino per garantirsi un posto. Le prenotazioni saranno aperte fino ad esaurimento posti.
  • Libri nel Borgo Antico
  • Abbraccio alla vita
  • teatro Politeama Bisceglie
Altri contenuti a tema
“Notte prima degli esami” incanta il pubblico del Politeama di Bisceglie “Notte prima degli esami” incanta il pubblico del Politeama di Bisceglie L’associazione culturale Fagipamafra porta sul palco una rivisitazione del celebre film del 2006
“Notte prima degli esami - la maturità” – Intervista al regista e ai protagonisti “Notte prima degli esami - la maturità” – Intervista al regista e ai protagonisti Lo spettacolo realizzato dall’associazione culturale “Fagipamafra”, diretta da Fabiano Di Lecce, debutta al teatro Politeama: tra sogni, paure e crescita personale
"La Voce delle Donne": la Red Shoes Women Orchestra al Teatro Politeama di Bisceglie "La Voce delle Donne": la Red Shoes Women Orchestra al Teatro Politeama di Bisceglie Giovedì 27 marzo un evento musicale di straordinario impatto sociale per celebrare la forza delle donne e dire no alla violenza di genere
“Benvenuti in casa Esposito" conquista il Politeama di Bisceglie tra vicende esilaranti e lezioni etiche “Benvenuti in casa Esposito" conquista il Politeama di Bisceglie tra vicende esilaranti e lezioni etiche Giovanni Esposito e Nunzia Schiano portano in scena la celebre commedia teatrale tratta dall’omonimo romanzo di Pino Imperatore
Stagione teatrale 2025: al Politeama va in scena "Benvenuti in casa Esposito" Stagione teatrale 2025: al Politeama va in scena "Benvenuti in casa Esposito" Lo spettacolo è previsto per giovedì 20 marzo
Bisceglie, musica e solidarietà: al Politeama Italia il concerto benefico “I bambini per i bambini” a favore dell’Unicef Bisceglie, musica e solidarietà: al Politeama Italia il concerto benefico “I bambini per i bambini” a favore dell’Unicef Sul palco l’Orchestra “100ragazzinmusica” della Scuola “Monterisi” e Andrea Iacomini, portavoce Unicef per l’Italia
Edo Massa a Bisceglie per presentare il fumetto "Pensi di stare meglio?" Edo Massa a Bisceglie per presentare il fumetto "Pensi di stare meglio?" L'incontro si terrà presso la libreria Abbraccio alla Vita sabato 15 febbraio
Stagione Teatrale 2025: "La Strana Coppia" in scena sabato 8 febbraio Stagione Teatrale 2025: "La Strana Coppia" in scena sabato 8 febbraio La commedia, firmata Neil Simon, sarà interpretata da Gianluca Guidi e Giampiero Igrassia
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.