Bisceglie, incontro in sala consiliare con rappresentanti delle associazioni e cooperative che si occupano di disabilità
Bisceglie, incontro in sala consiliare con rappresentanti delle associazioni e cooperative che si occupano di disabilità
Attualità

Luna park gratis per bimbi e ragazzi delle associazioni che si occupano di disabilità

Modalità di accesso concordate direttamente con gli esercenti degli spettacoli viaggianti

Il luna park allestito nel quartiere Sant'Andrea in occasione della festa patronale accoglierà gratuitamente i ragazzi speciali seguiti dalle associazioni e cooperative sociali biscegliesi che si occupano di disabilità e autismo (Temenos, Pegaso, Uno tra noi, Un mondo per tutti, Con.Te.Sto., Diversamente uguali, Futuro anteriore e Unitalsi).

L'iniziativa solidale è stata concordata in un incontro tenutosi a Palazzo San Domenico con il coinvolgimento dei titolari di spettacoli viaggianti, coordinati da Piter Djordjevitch, gli esponenti di associazioni e centri diurni, il Sindaco Angarano, l'assessore all'inclusione sociale Roberta Rigante, il consigliere comunale Francesco Carelli, il presidente del Comitato Feste Patronali Nicola Dell'Orco, il presidente di Confcommercio Bisceglie Leo Carriera e il presidente di Mercetincittà Antonio Abascià.

Le modalità di accesso alle attrazioni sono state concordate tra gli esercenti degli spettacoli viaggianti e i rappresentanti delle associazioni e cooperative, che ben conoscono le esigenze delle persone di cui si prendono cura quotidianamente con amore e attenzione, in modo tale garantire una fruizione ottimale, piacevole, in massima sicurezza e con un'adeguata assistenza da parte degli accompagnatori.

«Ringraziamo per la disponibilità i titolari degli spettacoli viaggianti che con sensibilità e altruismo hanno sposato questa bella iniziativa indirizzata a bimbi e ragazzi fragili, donando loro momenti di gioia, spensieratezza e divertimento» ha commentato l'Assessore Rigante, che insieme all'assessore Maria Lorusso ha coordinato l'incontro e l'iniziativa.
  • Comune di Bisceglie
  • festa patronale
  • disabilità
  • luna park
Altri contenuti a tema
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Il Sindaco Angarano: «Obiettivi storici e auspicati dalla Comunità per garantire sempre più sicurezza, ordine, legalità e rispetto delle regole nella nostra Città»
Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Appuntamento alle 11.00 al Museo diocesano di Bisceglie
Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Si consiglia di prediligere altri percorsi e di muoversi in anticipo, specialmente nelle ore di punta
Bisceglie: al via le iscrizioni all’Albo Comunale delle Associazioni Bisceglie: al via le iscrizioni all’Albo Comunale delle Associazioni È possibile presentare domanda fino al 30 maggio 2025
Centro Storico e Verde pubblico: Comune di Bisceglie e CRIAT presentano importante studio di ricerca universitario Centro Storico e Verde pubblico: Comune di Bisceglie e CRIAT presentano importante studio di ricerca universitario Il Sindaco Angarano: «Uno strumento fondamentale per preservare l’identità del Centro Storico e dell’intera Città»
Potenziamento della rete elettrica, via Nazario Sauro chiusa al traffico h24 fino al 28 marzo Potenziamento della rete elettrica, via Nazario Sauro chiusa al traffico h24 fino al 28 marzo Potenziamento della rete elettrica, via Nazario Sauro chiusa al traffico h24 fino al 28 marzo
Bisceglie, proposta di cittadinanza onoraria per il magistrato Francesco Giannella Bisceglie, proposta di cittadinanza onoraria per il magistrato Francesco Giannella Il primo passo in Giunta Comunale. Il Sindaco Angarano: «Il suo impegno nella lotta alla criminalità organizzata rappresenta un esempio per tutti noi»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.