Veduta dall'alto del luna park in zona Sant'Andrea
Veduta dall'alto del luna park in zona Sant'Andrea
Attualità

Luna park gratuito per due ore in favore delle associazioni che si occupano di disabilità

Iniziativa encomiabile frutto dell'intesa fra amministrazione comunale e giostrai. Biglietti gratuiti anche per le associazioni che si occupano di contrasto alla povertà

Nel corso di un incontro informale che si è svolto venerdì pomeriggio a Palazzo San Domenico, una delegazione di giostrai più anziani, guidati da Cosimo Amato, presidente regionale Anesv-Agis di Puglia e Basilicata, raccogliendo l'invito dell'amministrazione comunale, ha messo a disposizione delle associazioni che si occupano di disabilità e autismo (Unitalsi, Temenos, Pegaso, Uno tra noi, Un mondo per tutti, Con.te.sto.) la possibilità di fruire gratuitamente dalle ore 17:00 alle 19:00 di lunedì 12 agosto del luna park allestito in occasione della festa patronale, nel quartiere Sant'Andrea. I giostrai, inoltre, hanno messo a disposizione biglietti che, durante l'incontro, nella massima trasparenza, sono stati donati alle associazioni che si occupano di contrasto alla povertà: Caritas, Villa Giulia e il centro polivalente per minori Gaia.

Ringraziamo i giostrai per la disponibilità, che di fatto consente anche a ragazzi appartenenti a famiglie meno abbienti e a persone con disabilità di poter andare alle giostre in occasione della nostra festa patronale» ha sottolineato il sindaco Angarano, insieme al vicesindaco Angelo Consiglio e agli assessori Rigante e Naglieri. «Non possiamo che accogliere con favore, inoltre, la grande novità di quest'anno: il luna park gratuito, per due ore, a beneficio delle associazioni che si occupano di persone con disabilità. Un gesto di grande sensibilità e altruismo. Come amministrazione, al pari dello scorso anno, non abbiamo accettato biglietti per noi, girando completamente il gentile omaggio dei giostrai alle associazioni, che potranno farne un uso mirato».

La fascia oraria messa gratuitamente a disposizione delle associazioni che si occupano di disabilità è stata concordata per garantire una fruizione in tranquillità e massima sicurezza, senza affollamento del luna park, che anche in quelle ore sarà comunque aperto normalmente a tutti previo regolare acquisto dei biglietti.
La delegazione di giostrai, per parte sua, ci ha tenuto a ringraziare l'amministrazione comunale e il Comitato Feste Patronali per la collaborazione.
  • festa patronale
  • luna park
Altri contenuti a tema
Lutto cittadino per la scomparsa di Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo Lutto cittadino per la scomparsa di Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo Il Sindaco Angarano: «Un dolore che colpisce tutta la Città, un segno di vicinanza e affetto alla famiglia»
1 Incidente Bisceglie-Andria, il messaggio del sindaco Angarano Incidente Bisceglie-Andria, il messaggio del sindaco Angarano La vicinanza del sindaco e di tutta la comunità alla famiglia delle due vittime
Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta In azione gli agenti di Polizia Locale, Polizia di Stato e Guardia di Finanza. Il ringraziamento del Sindaco Angarano
Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Si chiama Isabella Lacedonia e ha spento 106 candeline
Tragedia di Gand, sabato 22 marzo il ricordo di Bisceglie per le vittime Tragedia di Gand, sabato 22 marzo il ricordo di Bisceglie per le vittime Alle ore 10 verrà deposta una composizione floreale ai piedi della stele commemorativa in piazza
Feste patronali, promulgata legge a tutela del patrimonio delle tradizioni pugliesi Feste patronali, promulgata legge a tutela del patrimonio delle tradizioni pugliesi Emiliano: «La Puglia investe risorse ed energie nella salvaguardia delle tradizioni»
8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO 8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO A partecipare alla manifestazione organizzata da diverse associazioni anche il Sindaco Angarano e l'assessora Rigante
Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Angarano: «Manovra dimostra la volontà dell'Amministrazione di operare con responsabilità e attenzione»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.