Palazzo Tupputi
Palazzo Tupputi
Cultura

Lunedì il via alla sesta edizione della rassegna Sonimage

Workshops presso il Laboratorio Urbano di Palazzo Tupputi

Avrà inizio lunedì 20 agosto e si concluderà il prossimo 22 settembre la sesta edizione di "Sonimage/workshops", rassegna di suoni immagini con la direzione artistica e organizzativa di Antonio Musci e Daniela Di Niso del Cineclub Canudo nella cornice del Laboratorio Urbano al secondo piano di Palazzo Tupputi in via Cardinale Dell'Olio a Bisceglie.

Tre gli appuntamenti in calendario con esperti di spessore internazionale. Da lunedì 20 a giovedì 23 agosto, dalle 10:00 alle 12:00, workshop sul cinema di animazione, con introduzione alle tecniche base per realizzare un cartone animato, a cura del biscegliese Adolfo Di Molfetta, riservato a un massimo di otto iscritti di età compresa fra gli otto e i tredici anni. Specializzato in cinema d'animazione 2D dal Centro Sperimentale di Cinematografa di Torino, Di Molfetta ha lavorato a Londra per Cartoon Network, in Canada per Bardel come animatore per diverse serie televisive animate prodotte da Dreamworks, Disney e Warner Brothers e insegna principi d'animazione al Centro Sperimentale di Cinematografia di Torino.

Giovedì 6 e venerdì 7, dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 17:00 alle 19:00, workshop "Animare le musiche: il suono nelle opere audiovisive", a cura di Vincenzo Core. La realizzazione pratica del suono di un'opera audiovisiva in un percorso riservato a un massimo di otto iscritti dai 18 anni in su (iscrizioni aperte entro il 2 settembre). Vincenzo Core, diplomato con lode e menzione d'onore in musica elettronica e composizione audiovisiva digitale nel Conservatorio "Refice" di Frosinone, dal 2008 compone per video, danza, installazioni e performance, ottenendo numerose selezioni e riconoscimenti in prestigiosi festival internazionali.

Da giovedì 20 a sabato 22 settembre, dalle ore 20:00 alle ore 23:00, sarà la volta di "Filmare il festival", realizzazione delle riprese per un documentario sulla rassegna Sonimage attraverso un workshop condotto da Gioele Rana e aperto a un massimo di otto iscritti tutti maggiorenni (c'è tempo fino al 15 settembre per partecipare). Gioele Rana, biscegliese, è videomaker, fotografo, motion designer e light painter freelance, autore di cortometraggi, spot pubblicitari, video e servizi fotografici. Laureato all'Accademia di Belle Arti di Foggia, sperimenta il light painting nelle sue fotografie. Una sua foto gli ha permesso di vincere il concorso fotografico per giovani artisti #ignitecreativity indetto dalla Huawei. È rappresentante locale della Light Painting World Alliance.

La partecipazione ai tre workshops è del tutto gratuita. Per ulteriori informazioni è possibile contattare il Cineclub Canudo ai numeri telefonici 340 2215793 – 340 6131760 oppure scrive a info@avvistamenti.it.
  • Cineclub Canudo
  • palazzo tupputi
  • Gioele Rana
  • Sonimage
  • Antonio Musci
  • Daniela Di Niso
Altri contenuti a tema
La salute in menopausa, convegno con la la professoressa Graziottin a Bisceglie La salute in menopausa, convegno con la la professoressa Graziottin a Bisceglie Appuntamento sabato 5 aprile dalle ore 8:30 presso la Sala degli Specchi di Palazzo Tupputi
Bisceglie verso la nuova Strategia Urbana Territoriale, al via la consultazione pubblica Bisceglie verso la nuova Strategia Urbana Territoriale, al via la consultazione pubblica Incontro aperto alla Cittadinanza giovedì 27 marzo nella Sala degli Specchi di Palazzo Tupputi
Bisceglie ricorda le vittime innocenti di mafia: appuntamento venerdì 21 marzo a Palazzo Tupputi Bisceglie ricorda le vittime innocenti di mafia: appuntamento venerdì 21 marzo a Palazzo Tupputi Alle 18:30, l’incontro “Le stragi del '92 e '93 e il loro contesto storico” organizzato dall’Amministrazione Comunale in occasione del 40esimo anniversario dell’assassinio di Sergio Cosmai
“…a volte, avvolto!”, nuova mostra di Enzo Abascià a Palazzo Tuttputi “…a volte, avvolto!”, nuova mostra di Enzo Abascià a Palazzo Tuttputi L'inaugurazione si terrà sabato 15 marzo alle 19
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
Al via il ciclo di incontri "Sergio Cosmai: la memoria che vive" Al via il ciclo di incontri "Sergio Cosmai: la memoria che vive" «Un percorso di riflessione per fare memoria di un uomo che ha sacrificato la propria vita per la giustizia» le parole del Sindaco Angarano
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia, mercoledì 5 marzo a Palazzo Tupputi A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia, mercoledì 5 marzo a Palazzo Tupputi Appuntamento alle 15.30 per l’unico incontro nella provincia BAT del programma di partecipazione promosso dalla Regione Puglia e dedicato alla redazione della nuova Legge Urbanistica Regionale
"Pronti per la prima?": seminario a Bisceglie su apprendimento e sviluppo infantile "Pronti per la prima?": seminario a Bisceglie su apprendimento e sviluppo infantile Appuntamento lunedì 10 febbraio alle 17 nella Sala degli Specchi di Palazzo Tupputi
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.