K ANT
K ANT
Spettacoli

"Ma Maison", il nuovo singolo del rapper K-ANT

Dal 15 marzo 2024 su YouTube sarà disponibile il videoclip di "Ma maison". Si tratta del terzo estratto dal disco “Cenere”

Dal 15 marzo 2024 su YouTube sarà disponibile il videoclip di "Ma maison", terzo estratto dal disco "Cenere" del biscegliese K-ANT. Il videoclip, diretto da Alessandro de Leo, gioca molto sul concetto di fuggire o affrontare le proprie paure e responsabilità. «Ogni volto rappresenta una sfaccettatura di noi stessi, delle nostre voci interiori che a modo loro ci parlano. Sta a noi capire se affrontarle o fuggire da esse, come e dove sentirsi più a casa, senza restarne sopraffatti. Il brano "Ma maison" è uno tra i più particolari contenuti nel disco. Le chitarre, prima melodiche e poi distorte, sembrano andare all'unisono con una sezione ritmica cadenzata e a tratti irruenta, il cui sottofondo è un piano malinconico unito ai suoni di tastiera. Allo stesso modo il testo: le rime taglienti e veloci delle strofe sono intervallate da un ritornello in francese che, come fosse un mantra, si ripete con accenti spostati e differenti», si legge nella nota diffusa.

«Che cos'è una casa? Una realizzazione personale per molti. Per altri è un porto sicuro, dove poter essere finalmente tranquilli e in pace con se stessi. Sentirsi a casa, sentirsi abbracciati da un calore che pochi posti al mondo, fuori da quelle quattro mura mentali e non, riescono poi a darci», spiega K-ANT.

In costante evoluzione, influenzato da un miscuglio di generi che vanno dallo ska al reggae, dal rap al funk, dall'elettronica al rock. Dopo 20 anni di testi e musica, poesie e canzoni, si ritrova oggi a un bivio, a metà strada tra l'incoscienza ormai andata di voler cambiare il mondo, e la consapevolezza raggiunta di voler guardare dentro se stesso. Il progetto K-ANT (che si legge "chei-ant") nasce nel 2003. Originario di Bisceglie, oggi si presenta live forte di un sound che fonde nu-soul, r&b e rap.

Il videoclip è in première sul canale YouTube.
  • Musica
Altri contenuti a tema
L’artista biscegliese Orelle pubblica l’EP “Monstera” - L'INTERVISTA L’artista biscegliese Orelle pubblica l’EP “Monstera” - L'INTERVISTA La cantante celebra la fusione armoniosa tra cantautorato ed elettronica contemporanea
House, disco e un'ondata di boogie: Gino Grasso arriva a Ognissantino House, disco e un'ondata di boogie: Gino Grasso arriva a Ognissantino Appuntamento sabato 15 marzo al club di Ognissanti a Trani
Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Il 3 gennaio al Polo Museale di Trani il Concerto d'inizio anno
Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Il 3 gennaio al Polo Museale di Trani il Concerto d'inizio anno
Levante Arena: Musica, Emozioni e Tramonti nel Cuore del Mediterraneo Levante Arena: Musica, Emozioni e Tramonti nel Cuore del Mediterraneo A Giovinazzo dall'estate 2025 un progetto che unirà musica, gastronomia e natura
Anima Mea, la musica e le guerre dall’Europa antica ai giorni nostri Anima Mea, la musica e le guerre dall’Europa antica ai giorni nostri Il festival pugliese approderà a Bisceglie il 7 novembre
Paola Facchini in gara al Premio Mia Martini con "Quell'immagine" Paola Facchini in gara al Premio Mia Martini con "Quell'immagine" Aperte fino a domenica 22 le votazione per supportare l'inedito della cantante biscegliese
“Sinfonie al mattino”, musica all'alba con Time2Quartet “Sinfonie al mattino”, musica all'alba con Time2Quartet Il concerto presso il Carruba Garden si terrà sabato 24 agosto
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.