Esibizione dell'Accademia musicale nell'auditorium dedicato a Enzo Papagni
Esibizione dell'Accademia musicale nell'auditorium dedicato a Enzo Papagni
Spettacoli

Magie musicali con gli insegnanti dell'Accademia Biagio Abbate

Tutto pronto all'Auditorium Enzo Papagni per "Music live concert"

Prende il via nella serata di venerdì l'ensemble degli insegnanti dell'Accademia musicale Biagio Abbate che, nel corso dell'anno 2019/20, delizierà i propri allievi, gli appassionati di musica e gli interessati con magiche melodie permettendo loro di avvicinarsi ad un mondo dove arte e scuole si intrecciano alla perfezione.

"Music live concert" partirà dalla serata del venticinque ottobre a partire dalle 19:30 presso l'auditorium dedicato al compianto Enzo Papagni e prevede ingresso libero per tutti. La presidentessa e direttrice dell'Accademia Biagio Abbate, la professoressa Enza Martina, ha da subito raccolto con entusiasmo la proposta pervenuta dagli insegnanti nel realizzare questo piccolo ma rilevante evento, impegnandosi in prima persona sull'organizzazione e sulla scaletta: «La nostra accademia è un punto di riferimento sul territorio per la formazione musicale, finalizzata alla preparazione di giovani musicisti e all'avviamento di bambini, ragazzi adulti all'esercizio delle attività musicali. I docenti, sono anche caratterizzati da un solido bagaglio concertistico e la scuola offre a tutti concrete possibilità di praticare attivamente quanto imparato nei corsi frequentati. Questo grazie anche alle stagioni concertistiche della Fondazione Biagio Abbate e alla possibilità di offrire a tutti gli studenti, in funzione del livello di competenze raggiunto, di operare sia in ambito corale che strumentale all'orchestra giovanile della provincia BAT».

«La nostra scuola» continua Enza Martina «è quindi una fucina di talenti, un luogo dove la musica accompagna gli allievi ad una esplorazione consapevole delle proprie capacità e delle proprie propensioni. L'anno accademico iniziato a settembre è già partito con il solito entusiasmo, con proposte nuove ed accattivanti e con programmi adatti a grandi e piccini. Sento, pertanto, il dovere di lodare i docenti per la proposta del "Music live concert": con questa iniziativa e con la professionalità che li contraddistingue accenderanno l'entusiasmo e la voglia dei ragazzi di fare musica, punti di riferimento e speranza di raggiungere livelli di preparazione proprio ispirandosi ai maestri stessi».

La direttrice conclude spiegando i contenuti della serata: «Il concerto vedrà ogni genere di musica e l'esecuzione di brani trascinanti e tanto amati dai ragazzi. Sono certa che l'iniziativa sortirà l'effetto di avvicinare al meraviglioso mondo delle sette note quanti più ragazzi possibili poiché questa arte è ginnastica interiore, sensibilità, socializzazione, amore per il bello ed educazione integrale per la persona».
  • Musica
  • Enza Martina
  • Auditorium Enzo Papagni
  • Accademia Biagio Abbate
Altri contenuti a tema
L’artista biscegliese Orelle pubblica l’EP “Monstera” - L'INTERVISTA L’artista biscegliese Orelle pubblica l’EP “Monstera” - L'INTERVISTA La cantante celebra la fusione armoniosa tra cantautorato ed elettronica contemporanea
House, disco e un'ondata di boogie: Gino Grasso arriva a Ognissantino House, disco e un'ondata di boogie: Gino Grasso arriva a Ognissantino Appuntamento sabato 15 marzo al club di Ognissanti a Trani
Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Il 3 gennaio al Polo Museale di Trani il Concerto d'inizio anno
Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Il 3 gennaio al Polo Museale di Trani il Concerto d'inizio anno
Levante Arena: Musica, Emozioni e Tramonti nel Cuore del Mediterraneo Levante Arena: Musica, Emozioni e Tramonti nel Cuore del Mediterraneo A Giovinazzo dall'estate 2025 un progetto che unirà musica, gastronomia e natura
Anima Mea, la musica e le guerre dall’Europa antica ai giorni nostri Anima Mea, la musica e le guerre dall’Europa antica ai giorni nostri Il festival pugliese approderà a Bisceglie il 7 novembre
Paola Facchini in gara al Premio Mia Martini con "Quell'immagine" Paola Facchini in gara al Premio Mia Martini con "Quell'immagine" Aperte fino a domenica 22 le votazione per supportare l'inedito della cantante biscegliese
“Sinfonie al mattino”, musica all'alba con Time2Quartet “Sinfonie al mattino”, musica all'alba con Time2Quartet Il concerto presso il Carruba Garden si terrà sabato 24 agosto
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.