Gigi Di Tullio
Gigi Di Tullio
Politica

Maglia 165, Di Tullio: «Non possiamo esporre le casse del Comune a contenziosi milionari»

«La precedente cattiva gestione della lottizzazione 167 non ha insegnato nulla?»

«Non ho interessi personali da tutelare se non quelli delle tasche dei cittadini». Le parole utilizzate dal consigliere comunale di maggioranza Luigi Di Tullio sono chiare e perentorie. Il dibattito relativo al destino della maglia 165 di Piano regolatore generale, nella zona di Levante, ha coinvolto anche l'esponente che sostiene l'amministrazione Angarano, che non si è certo sottratto nel prendere posizione durante la riunione della massima assise cittadina.

«La famosa dizione "salvo conguaglio" che ha segnato fortemente l'economia di molti biscegliesi proprietari di immobili della 167, compresa la mia, purtroppo fa rima con "salvo variante" pronunciata nell'ultimo consiglio comunale» è la sua opinione. «Siamo stati eletti dai cittadini in loro rappresentanza ed abbiamo dovere di tutelare i loro diritti, che sono quelli di un'intera comunità. Di conseguenza a noi spetta l'arduo compito di agire come un buon padre di famiglia e in tal senso mi sembra poco onesto e corretto esporci a possibili ricorsi milionari da parte dei proprietari dei terreni sulla maglia 165 a danno delle casse del Comune e di conseguenza delle tasche dei cittadini. La precedente cattiva gestione della lottizzazione della maglia 167 non ha insegnato nulla?» ha sottolineato.

«Un percorso del genere non è sostenibile, soprattutto in un momento delicato come quello di crisi che stiamo vivendo. Solo mi chiedo: se fosse stato possibile fare tutto ciò in 5 minuti, perché si è atteso 12 anni per far emergere questo argomento? Credo fortemente che si debba riprendere ad essere più corretti e più sinceri in politica e questa amministrazione, seppur con i suoi difetti, questo percorso così "innovativo" al passato, l'ha intrapreso da tempo» ha concluso Di Tullio.
  • Comune di Bisceglie
  • Consiglio Comunale
  • Luigi Di Tullio
  • maglia 165
  • parco costiero
Altri contenuti a tema
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Il Sindaco Angarano: «Obiettivi storici e auspicati dalla Comunità per garantire sempre più sicurezza, ordine, legalità e rispetto delle regole nella nostra Città»
Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Appuntamento alle 11.00 al Museo diocesano di Bisceglie
Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Si consiglia di prediligere altri percorsi e di muoversi in anticipo, specialmente nelle ore di punta
Bisceglie: al via le iscrizioni all’Albo Comunale delle Associazioni Bisceglie: al via le iscrizioni all’Albo Comunale delle Associazioni È possibile presentare domanda fino al 30 maggio 2025
Centro Storico e Verde pubblico: Comune di Bisceglie e CRIAT presentano importante studio di ricerca universitario Centro Storico e Verde pubblico: Comune di Bisceglie e CRIAT presentano importante studio di ricerca universitario Il Sindaco Angarano: «Uno strumento fondamentale per preservare l’identità del Centro Storico e dell’intera Città»
Potenziamento della rete elettrica, via Nazario Sauro chiusa al traffico h24 fino al 28 marzo Potenziamento della rete elettrica, via Nazario Sauro chiusa al traffico h24 fino al 28 marzo Potenziamento della rete elettrica, via Nazario Sauro chiusa al traffico h24 fino al 28 marzo
Bisceglie, proposta di cittadinanza onoraria per il magistrato Francesco Giannella Bisceglie, proposta di cittadinanza onoraria per il magistrato Francesco Giannella Il primo passo in Giunta Comunale. Il Sindaco Angarano: «Il suo impegno nella lotta alla criminalità organizzata rappresenta un esempio per tutti noi»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.