
Scuola
Maglietta recapitata a Giorgia Meloni, il dirigente del terzo circolo: «Approfondirò»
Iannelli: «Troppe polemiche, troppe strumentalizzazioni». I bambini avrebbero realizzato diverse t-shirt senza alcun tipo di "personalizzazione"
Bisceglie - lunedì 4 maggio 2020
00.00
«È una situazione molto delicata». Poche ma eloquenti le parole utilizzate dalla professoressa Maura Iannelli, dirigente scolastico del terzo circolo didattico di Bisceglie, al centro suo malgrado della vicenda del dono di una maglietta al leader di Fratelli d'Italia Giorgia Meloni divenuta occasione di un'accusa di strumentalizzazione politica dei bambini rivolta nei confronti del parlamentare biscegliese Davide Galantino.
«È giusto rimarcare che all'inizio di quest'anno scolastico abbiamo deciso di condurre un progetto artistico in collaborazione con la sezione biscegliese della Fidapa, la federazione italiana donne arti professioni e affari» ha spiegato Iannelli a BisceglieViva. «Tra le diverse attività laboratoriali svolte dalle alunne e dagli alunni è compresa anche le realizzazione di magliette raffiguranti i monumenti più significativi del territorio biscegliese» ha aggiunto. «Corrisponde al vero che alcune di queste t-shirt siano state donate, nel corso dell'anno scolastico, a esponenti delle istituzioni ma l'iniziativa di omaggiarne una all'onorevole Giorgia Meloni non è mai stata da me presa in considerazione» ha chiarito, sgomberando il campo da qualsiasi equivoco.
«La scuola desidera prendere le distanze dall'accaduto e voglio precisare che sarà mia cura acquisire tutti i dettagli sui fatti che si sono verificati. Approfondirò ulteriormente la questione sulla quale purtroppo rilevo che si sono susseguite troppe polemiche e troppe strumentalizzazioni» ha concluso il dirigente scolastico. Sembra evidente, a questo punto, che l'idea di realizzare le magliette fosse del tutto slegata rispetto alla decisione, presa all'insaputa della stessa professoressa Iannelli, di farne recapitare una a questo piuttosto che a quel leader politico nazionale.
Secondo quanto ricostruito, le bambine e i bambini del terzo circolo didattico avrebbero realizzato diverse t-shirt simili ma del tutto prive di qualsiasi "personalizzazione" o "dedica" particolare.
«È giusto rimarcare che all'inizio di quest'anno scolastico abbiamo deciso di condurre un progetto artistico in collaborazione con la sezione biscegliese della Fidapa, la federazione italiana donne arti professioni e affari» ha spiegato Iannelli a BisceglieViva. «Tra le diverse attività laboratoriali svolte dalle alunne e dagli alunni è compresa anche le realizzazione di magliette raffiguranti i monumenti più significativi del territorio biscegliese» ha aggiunto. «Corrisponde al vero che alcune di queste t-shirt siano state donate, nel corso dell'anno scolastico, a esponenti delle istituzioni ma l'iniziativa di omaggiarne una all'onorevole Giorgia Meloni non è mai stata da me presa in considerazione» ha chiarito, sgomberando il campo da qualsiasi equivoco.
«La scuola desidera prendere le distanze dall'accaduto e voglio precisare che sarà mia cura acquisire tutti i dettagli sui fatti che si sono verificati. Approfondirò ulteriormente la questione sulla quale purtroppo rilevo che si sono susseguite troppe polemiche e troppe strumentalizzazioni» ha concluso il dirigente scolastico. Sembra evidente, a questo punto, che l'idea di realizzare le magliette fosse del tutto slegata rispetto alla decisione, presa all'insaputa della stessa professoressa Iannelli, di farne recapitare una a questo piuttosto che a quel leader politico nazionale.
Secondo quanto ricostruito, le bambine e i bambini del terzo circolo didattico avrebbero realizzato diverse t-shirt simili ma del tutto prive di qualsiasi "personalizzazione" o "dedica" particolare.