Francesco Maltoni presidente Ambiente 2.0
Francesco Maltoni presidente Ambiente 2.0
Attualità

Maltoni: «Le tre vele premiano anche lo sforzo di Ambiente 2.0»

Intervento del presidente del Consorzio che gestisce il servizio di igiene urbana a Bisceglie

«Una città pulita non rappresenta soltanto un vantaggio per la salute, ma anche per le tasche dei cittadini. Il turismo è la nuova ricchezza di una città come Bisceglie e per poter sfruttare questo giacimento è necessario che possa presentarsi con il suo vestito più bello e pulito. Il veliero Bisceglie sembra avere il vento in poppa».

Francesco Maltoni, presidente del Consorzio Ambiente 2.0, ha commentato con toni trionfalistici l'assegnazione, da parte di Legambiente e Touring Club Italiano, del riconoscimento delle tre vele alla città di Bisceglie, inclusa per la prima volta nella Guida Blu "Il mare più bello". «Se bellezza del mare, paesaggi, monumenti e servizi ai turisti non sono una novità per Bisceglie, il fatto nuovo è certamente il riconoscimento dello standard qualitativo raggiunto dalla gestione del servizio di igiene ambientale e dalla raccolta differenziata che nello scorso mese di maggio ha anche superato la storica soglia del 65%» ha aggiunto il manager milanese.

Il progetto "Bisceglie fatti bella" promosso dal Consorzio Ambiente 2.0 «con una operazione straordinaria di pulizia della città, suddivisa per quartieri, ha immediatamente raggiunto il proprio obiettivo, tanto da catturare l'attenzione anche dei tecnici di Legambiente e Touring Club. Un'attenzione che per Ambiente 2.0 è ormai un dato consolidato, visto che l'altro comune pugliese che si avvale dei servizi dell'azienda, Carovigno, è addirittura stata premiata con ben 5 vele, il massimo possibile».

Maltoni è fiducioso: «Ambiente 2.0 porterà avanti una autentica rivoluzione culturale sulla gestione del ciclo dei rifiuti in città. Il servizio delle spiagge è partito con largo anticipo rispetto a quanto previsto dal capitolato d'appalto».
  • Legambiente
  • ambiente
  • Consorzio Ambiente 2.0
  • Ambiente 2.0
  • Francesco Maltoni
  • Touring Club
Altri contenuti a tema
Giornata Regionale della Costa Pugliese: Clean Up di 3place sul litorale biscegliese Giornata Regionale della Costa Pugliese: Clean Up di 3place sul litorale biscegliese «In un'ora e mezza abbiamo raccolto decine di sacchi per un totale di 16 chili e mezzo» le parole dei membri dell'associazione
La posizione di Legambiente sugli interventi su via Di Vittorio e sul verde pubblico La posizione di Legambiente sugli interventi su via Di Vittorio e sul verde pubblico Il presidente Alessandro Di Gregorio «Su tutte le questioni poste ad oggi silenzio assoluto»
Associazioni ambientaliste: «Amministrazione ignora proposte. Nessun rispetto su vicenda via Di Vittorio, attendiamo ancora convocazione» Associazioni ambientaliste: «Amministrazione ignora proposte. Nessun rispetto su vicenda via Di Vittorio, attendiamo ancora convocazione» La nota congiunta di Libera il Futuro, Legambiente e Pro Natura – Gruppo Rap Su Verde Urbano
Pini di via Di Vittorio e gestione del verde urbano. Conferenza stampa di Pro Natura, Legambiente e Libera il Futuro Pini di via Di Vittorio e gestione del verde urbano. Conferenza stampa di Pro Natura, Legambiente e Libera il Futuro Parteciperà Italia Nostra Bisceglie. Appuntamento alla libreria "Abbraccio alla Vita" lunedì 16 dicembre alle 18.30
Pini via Di Vittorio. Perizia alternativa: «20 alberi nel secondo tratto si possono salvare. Possibili altre soluzioni progettuali» Pini via Di Vittorio. Perizia alternativa: «20 alberi nel secondo tratto si possono salvare. Possibili altre soluzioni progettuali» La perizia è stata inviata al Comune con  richiesta di confronto urgente prima della ripresa dei lavori
I vantaggi dell'installazione di un montascale usato I vantaggi dell'installazione di un montascale usato Si tratta di una soluzione conveniente in termini di costi e di sostenibilità ambientale
Un tappetino ginnico per l'ambiente: nel progetto anche Marica Valente di Bisceglie Un tappetino ginnico per l'ambiente: nel progetto anche Marica Valente di Bisceglie La studentessa sta brevettando l'idea assieme alla collega Giulia De Pompa
Amare il proprio territorio - la storia di Muvt Amare il proprio territorio - la storia di Muvt Il Movimento Unito per la Valorizzazione del Territorio biscegliese ha ripercorso assieme a BisceglieViva la storia associativa
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.